esiste davvero? :lol:
allora la mia morale estetica è molto diversa dalla tua :lol:
Visualizzazione stampabile
Vi prego proseguite questo scambio xD
Non ho mai assistito ad una conversazione tra due menti così superiori alla media. Vado a prendere i popcorn e mi metto comoda xD
No no. Non hai detto frivolezze. Hai solo leggermente scassato la minchia a mezzo forum ripetendo all'infinito le stesse cose e pubblicato una quantità industriale di foto di tipe daaaaaark che c'entravano con il topic al pari di un pedalò nel deserto. Ripeto, non hai detto frivolezze tranquillo, non sia mai che Sousuke si lasci andare in frivolezze xD
Possiamo tornare al senso del topic? o almeno provarci?
ho detto la mia sulla morale, ho argomentato ripetendo alcuni concetti dove si ripetevano anche altre argomentazioni, la cosa va contestualizzata, non erano frivolezze
infatti il concetto di estetica legato alla morale (che non riguarda solo il corpo ma anche la gestione dei sentimenti, cioè cosa è giusto ritenere bello in generale) si studia anche in filosofia, zecchi è docente di estetica all'università degli studi di milano e non insegna certo gli stili del vestiario
le foto c'entrano col topic, la propria morale in campo estetico è una delle morali più importanti nella società odierna dove l'abito fa il monaco e ciò che appare è ciò che è, che induce le persone a giudizi moralistici anche sulla persona, e non riguarda solo il vestiario/corpo come ho spiegato
il modo in cui una persona parla, si atteggia o come si mostra/appare determina spesso valutazioni altrui di tipo moralistico
- - - Aggiornamento - - -
intendo il nulla in senso filosofico
è per me la cosa più sensata e giusta moralmente perchè descrive la realtà e la natura umana, se si elimina tutta la marmellata moralistica di facciata, l'ipocrisia, i pregiudizi, gli scopi con un secondo fine, le influenze culturali, i giudizi sommari
tutto si riduce a una morale materialistica (a tratti anche edonistica) dove rimane la razionalità con l'individuo e i suoi istinti/pulsioni, il suo egoismo, i suoi desideri illiminati, le sue illusioni, non c'è nient'altro per questo parlo di nulla
A me sembra che molti qui dentro molti non hanno una minima idea sul significato del termine "morale"...
Ma fortuna wikipedia ci viene in aiuto:
"Il termine morale fa riferimento al greco ????/????, "èthos", comportamento, costume, carattere, consuetudine. Da ???? in funzione di aggettivo viene ?????? che acquista anche il significato di principi delle caratteristiche della condotta umana che influiscono sulla collettività (ovvero moralis in latino). Il termine morale, quindi, assurge a valore di ciò che è attinente alla dottrina etica, oppure significa ciò che è attinente alla condotta e quindi suscettibile di valutazione e quindi di giudizio.Il concetto di morale viene anche usato come moralità, cioè come assieme di convenzioni e valori di un determinato gruppo sociale in un periodo storico (o semplicemente di un individuo), concetto ben distinto da moralismo con il quale si intende la corruzione della moralità e rimandando ad etica per la filosofia morale, cioè per la disciplina filosofica." https://it.wikipedia.org/wiki/Morale
Moralismo:
"Nel senso comune moralismo viene inteso spregiativamente come una degenerazione della morale usata con eccessiva intransigenza per una severa, talora ipocrita, condanna degli altri." https://it.wikipedia.org/wiki/Moralismo
Per quanto mi riguarda reputo l'onda di "moralismo" dei nostri giorni come un metodo per imporre la nostra persona sugli altri. Un sorta di "bullismo intelletuale" che si è creato con l'avvento di internet e dei social network, siamo passati dagli scherni pubblici a quelli virtuali. Utilizzando il moralismo come una scusa per giustificare suddette azioni ma in fondo lo scopo è sempre quello di denigrare. E' anche vero che non è sempre cosi, ma probabilmente molti "moralismi" buttati li con facilità e con dubbio senso non hanno che tale scopo.
beh gli scambisti e le coppie aperte possono anche essere persone che hanno il valore dell'amicizia e della famiglia, persone oneste al lavoro e nella vita, e ok, hanno i loro valori,ma questo.... :lol: mancano di rispetto al proprio partner secondo me, perchè andare a cercare un'altra persona per 'provare qualcosa d diverso' quando tecnicamente amano chi hanno al loro fianco? per me è brutto,poi che facciano quello che vogliono.. la morale ce l'hanno anche loro eh, per altre cose, ma a loro per me manca quel '' vorrei far notare che io non sono il tuo pupazzo sessoso di turno''
- - - Aggiornamento - - -
comunque sousuke,non metterti in mezzo a discorsi dove le tue donne che fanno il bondage con eleganza non dovrebbero esserci,grazie :P XD!
chi va in giro vestita in modo volgare può esser giudicata non per la sua mancanza di morale (magari ha altre qualità, non dico x forza di no) ma perchè alla decenza c'è un limite. Poi c'è anche da vedere quanto e come è volgare, insomma ci sono tempi e luoghi dove certi modi di vestire non sono graditi,da chiunque, 'moralista' o no che sia. ah, io non credo che ve ne stiate davvero tutte zitte quando vedete una in giro con la camicia trasparente senza biancheria u.u certo non lo gridate al mondo,ma qualcosa penserete. Dai! Se no sto topic diventa ridicolo XD
Angol parlo di una coppia di scambisti, in quel caso sono d'accordo entrambi ad avere questo genere di rapporto, non manchi di rispetto a nessuno se l'altra parte è consenziente e condivide. In alcune comunità, ci sono anche molte coppie non monogame se è per questo, ognuno è libero di decidere cosa fare della sua vita se permetti, specie se non rompe le scatole a nessuno, non capisco dove sia il problema, bisogna accettare anche il modo di essere altrui, come giusto che sia.
A me sembra che volete fare la morale solo a gente che ha dei modi di fare, comportarsi o vestire che non sia comune a quello delle altre persone, perchè sono in minoranza, le attaccate e giudicate, pensando che sia sbagliato. Si è paragonato un terrorista a un modo di vestirsi di una ragazza, il primo uccide e ferisce, la seconda non rompe il caxxo a nessuno, insomma è coerente come paragone.
E dai! ho preferito non rispondere più, ma a volte si leggono veramente delle assurdità, delle esagerazioni dell'altro mondo.
come nessuno ha idea di cosa sia la morale, si stava appunto parlando delle abitudini, azioni, consuetudini delle persone, ciò che si ritiene giusto/sbagliato rispetto ad esse
anche dei comportamenti ritenuti giusti da una collettività, più comunemente chiama etica, la stessa morale estetica è legata a una disciplina filosofica
che è quello scritto sulla pagina di wikipedia,
e che sia in rete o dal vivo poco importa, se uno esprime una morale che va oltre i danni alle persone o il contesto concreto, quindi frutto di pregiudizi, può avere un senso il termine moralista, dipende dai casi
infatti come ho scritto ognuno può fare quel che vuole,anche se io sta cosa non la condivido, non ho scritto che sono per forza persone prive di morale,dico,avranno altre qualità. L'unica cosa che obiettivamente è da far notare è che, anche se entrambi son consenzienti e apparentemente non c'è mancanza di rispetto tra l'uno e l'altro,essendo felici e contenti tutti e due, in realtà , obiettivamente, a loro manca il ''se amo mio marito,non vado a provare esperienze nuove con un altro, il mio amore implica il fatto che io mi trovi bene con lui e che non abbia bisogno di altri uomini'' ecco. Almeno, dato che io la penso così, io la vedo una visione un po' deviata dell'amore. ma se a me non scassano non ho nessun problema.facciano quello che vogliono così come lo faccio io. La vera assurdità è che le cose obiettivamente strane vengono fatte passare per la normalità. E spesso chi sbaglia fa parte della maggioranza, ultimamente le cose si stanno un po' confondendo.
perchè evidentemente non amano davvero e non è una coppia (la coppia aperta non esiste, è un ossimoro, gioco di parole), altrimenti verrebbe spontanea l'esclusiva, le persone mentono spesso, ritengono giusto farlo per la loro morale
vabbè, a meno che si parli di amore/morali deviate con perversioni, oppure di cuckold
la morale estetica è una delle morali più importanti della società moderna, direi che muove gran parte delle valutazioni sulle personeQuote:
comunque sousuke,non metterti in mezzo a discorsi dove le tue donne che fanno il bondage con eleganza non dovrebbero esserci,grazie :P XD!
chi va in giro vestita in modo volgare può esser giudicata non per la sua mancanza di morale (magari ha altre qualità, non dico x forza di no) ma perchè alla decenza c'è un limite. Poi c'è anche da vedere quanto e come è volgare, insomma ci sono tempi e luoghi dove certi modi di vestire non sono graditi,da chiunque, 'moralista' o no che sia. ah, io non credo che ve ne stiate davvero tutte zitte quando vedete una in giro con la camicia trasparente senza biancheria u.u certo non lo gridate al mondo,ma qualcosa penserete. Dai! Se no sto topic diventa ridicolo XD
la stessa decenza è un concetto soggettivo, dipende solo dalla numerosità delle persone che ritiene decente quella azione
se io vado in mezzo a un gruppo di fumatori incalliti a dire che il fumo fa male sarò considerato fastidioso e inopportuno, appena ne esco sono una persona normale
se tutti si mettessero a pisciare nei tombini diventerebbe una cosa decente e normale
L'amore è soggettivo, non puoi assolutamente imporre il tuo pensiero dell'amore agli altri, sono dei sentimenti, emozioni umane che ognuno sente e vive in modo diverso, si può anche amare più persone contemporaneamente o amarne soltanto una, non per questo però certi instinti vengono placati, c'è chi sceglie di avere una vita sessuale cosi "varia" pur rimanendo con la persona amata, se sono felici entrambi non ne vedo il problema.
Se tu poi hai scelto che sei felice nel tuo rapporto di coppia e per te l'amore è stare solo e esclusivamente col tuo uomo, sono scelte tue, a te può non piacere il modo di fare di questa gente, ma almeno hai la decenza di dire che non necessariamente siano brutte persone. Nemmeno io condivido queste scelte di vita, però non mi infastidiscono o comunque accetto il loro modo di essere, tutto qui.
La gente a volte tende a esagerare, il diverso viene visto sempre come qualcosa da evitare o attaccare, questo è sbagliato. Se parecchi pregiudizi non fossero stati superati, gente con gusti sessuali diversi et simila, sarebbero ancora emarginati.
wow XD sono immanemente d'accordo con la prima frase! XD
naaaah non esiste una morale estetica..almeno uhmmm esiste una morale della serie ''mi vesto in maniera decente per il rispetto di me e di chi mi sta attorno'' , la gente può valutare in base all'aspetto si,ma non escludere a priori dopo una valutazione fisica, o criticare a priori, che la decenza è un concetto soggettivo tu ne sei la prova :P !!
- - - Aggiornamento - - -
l'amore è soggettivo si,ma questo non è proprio amore, è una cosa deviata,non è che impongo il mio pensiero, è così, tra una coppia di scambisti non c'è amore. loro lo credono,vogliono farlo credere con sti discorsi sui moralismi degli altri, ma prendono in giro anche loro stessi! che ammettano che non amano,così fanno vedere l'amore per quello che è, loro non sono sicuramente un esempio di amore. qua non è questione di morale o cosa, o di visioni diverse ma dove c'è sentimento lo stesso. No, la mancanza di rispetto dell'altro (che c'è,anche se a loro non sembra,o lo nascondono anche a loro stessi) fa già capire che l'amore non c'è.
ma anch'io mi faccio i fatti miei,mica posso imporre qualcosa, però obiettivamente non si può parlare di amore nel loro caso.
superare i pregiudizi è giusto,ma quando si esagera,l'intera società prende come giusti i comportamenti 'deviati'. e far passare come amore questo no, è questa l'esagerazione. la gente deve capire che può far quello che vuole,ma non deve confondere l'amore con questo! la visione dell'amore risulterebbe sbagliata, e poi tutti vedranno come definizione dell'amore questo: io ''amo'' lui ma faccio sesso con tutti,perchè tanto è giusto così. No, se ami davvero il sesso con gli altri non lo fai,manco se l'altro è consenziente. uno può fare lo scambista, ma per favore che non dica di amare il partner ufficiale!
Ma pensarla ognuno a modo suo, farsi i cazzi propri senza sparare subito giudizi verso chi decide di vivere la vita in modo diverso dal proprio (o almeno provarci) e vestirsi ognuno come cazzo si pare sono cose così difficili??
uhmmmmm no,non voglio far confondere la cosa, non impongo il mio pensiero, è un fatto obiettivo, insomma, l'amore è una cosa, che proprio per ''definizione'' (anche se una definizione precisa non c'è) implica il fatto che tu non 'tradisca' o cose simili, nemmeno se va bene anche all'altro. praticamente questi son due pseudotraditori che devono stare assieme per trovare un punto di riferimento. Non impongo la mia visione,non tutti sono come me, ma questo non rientra nell'amore obiettivamente.
- - - Aggiornamento - - -
no,però bisogna dire i fatti come stanno, e non bisogna far confondere le idee facendo passare una cosa per l'altra,soprattutto quando c'è qualcosa di importante in ballo.
Puoi tradire anche un amico, il tradimento è una mancanza di rispetto, una cosa che fai alle spalle, se una persona è informata della cosa, non è più tradimento, perchè non le fai del male se lei è d'accordo. Si è liberi di amare come si sente di fare, non è una cosa che si può definire o giudicare, siamo diversi.
Amore:
"Affetto intenso, assiduo, fortemente radicato per qlcu. SIN tenerezza, bene: a. materno, paterno || amor proprio, orgoglio | andare d'a. e d'accordo, non avere alcun contrasto"
Sentimento, affetto che comporta anche attrazione sessuale SIN passione, attrazione: a. adolescenziale, romantico || a. libero, fuori da legami istituzionali e convenzioni sociali | fare l'a. o all'a. con qlcu., avere un rapporto sessuale | a. platonico, casto, ispirato alla teoria platonica dell'amore come contemplazione del bello ideale
- 6 Sentimento rivolto a qlco., a cui ci si sente legati da ragioni affettive, morali o verso cui si ha un'inclinazione intellettuale SIN interesse: a. per l'arte, per la musica; intenso desiderio di possedere qlco. SIN brama, cupidigia: a. del denaro, del potere || con a., con dedizione e passione | per a. o per forza, volentieri o controvoglia, ma comunque, in ogni modo
Se proprio dobbiamo cercare la definizione e fare i pignoli poi, l'amore ha diversi definizioni anche sul vocabolario, figurati poi per le persone.
la maggior parte delle persone valuta, o anche esclude, sulla base dell'aspetto (anche quelle che dicono di non farlo in pubblico, non parlo di te), questa è la morale dominante, anche se può non piacerti
la morale estetica è ciò che è giusto ritenere bello
l'estetica riguarda tutto ciò che si ritiene bello, dal modo di vestirsi/corpo, al modo di parlare atteggiarsi etc...qualunque cosa che abbia una manifestazione esteriore, non si limita solo al vestiario
l'amore è un sentimento forte che porta naturalmente all'esclusività fra le persone (l'affetto è altra cosa)
se uno dice di amare due persone assieme probabilmente non ama nessuna delle due, ma solo se stesso
il cuckold si basa su perversioni e masochismi, lui prova piacere ad essere umiliato, è un amore deviato, mi pare evidente
Il vero amore di Once Upon a Time è obiettivo, quello si. Ma quello del mondo reale non credo proprio.
se venisse applicato ciò che tu dici la maggior parte delle discussioni in rete non avrebbero motivo di esistere
come molte comunicazioni dal vivo fra le persone, tutto ciò sparirebbe
dato che spesso si esprimono valutazioni/giudizi su ciò/chi non si conosce (magari nemmeno di persona), sugli altri, sulla morale/gusti altrui, su questioni/vicende poste da altri, cioè si fanno gli affari altrui