Visualizzazione stampabile
-
voi scherzate, ma c'è stato un periodo che una mia amica stava da me. Il suo menù tipo della giornata era:
colazione:thè (senza zucchero) 2 fette biscottate
pranzo:due pomodori e due carote, una mela.
cena: una fetta di carne e una manciata di insalata.
La verdura la alternava a zucchine-peperoni. Il fatto è che c'è gente che mangia davvero come un uccellino. Ovvio che questa tipa qualche problema con il cibo ce lo avesse ma sempre più vedo gente che all'uni mangia in questo modo altamente sregolato.
Che poi non so voi, ma io ho paura a spendere 'poco'. Evito sempre le super offerte convenienti su carne e pesce e formaggi. Davvero, preferisco spendere 2-3 euro in più ma avere più garanzie sulla storia pregressa di ciò che mi ritrovo nel piatto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
voi scherzate, ma c'è stato un periodo che una mia amica stava da me. Il suo menù tipo della giornata era:
colazione:thè (senza zucchero) 2 fette biscottate
pranzo:due pomodori e due carote, una mela.
cena: una fetta di carne e una manciata di insalata.
La verdura la alternava a zucchine-peperoni. Il fatto è che c'è gente che mangia davvero come un uccellino. Ovvio che questa tipa qualche problema con il cibo ce lo avesse ma sempre più vedo gente che all'uni mangia in questo modo altamente sregolato.
Che poi non so voi, ma io ho paura a spendere 'poco'. Evito sempre le super offerte convenienti su carne e pesce e formaggi. Davvero, preferisco spendere 2-3 euro in più ma avere più garanzie sulla storia pregressa di ciò che mi ritrovo nel piatto.
Io della carne mi fido poco. Preferisco portarmela da casa mia e congelarla. Spinacine, polpette, robe varie non le voglio nemmeno vedere.
Per alcuni prodotti non me ne frega niente della marca, anche se, dovendo scegliere fra una sottomarca e la "marca del supermercato", preferisco la marca del supermercato. Salvo rari casi, di solito sono prodotti ottimi (quelli della Conad sono i più buoni di tutti).
Per quanto riguarda i latticini, uso le mozzarelle in bustina solo per cucinare (e anche lì, di solito prendo quelle della Santa Lucia), altrimenti prendo sempre quelle in vaschetta: sono più buone e costano di meno (in media pago 1.80 per 250 grammi di bocconcini).
Secondo me il problema sta nel saper fare la spesa. Io di rado compro cose non marcate e non spendo tantissimo. Per dire, al posto di far come alcune persone che prendono quintali di prosciutto confezionato (che fa schifo), io prendo 100 dignitosi grammi ogni volta, che vanno consumati al massimo in due giorni: pago la metà e raddoppio la qualità.
L'unica cosa su cui mi scontro con molti fuori sede è il mio amore per il fruttivendolo pakistano u.u
Lì sono io a scegliere le verdure. Al supermercato mi fanno dei pacchi preconfezionati, in cui, possibilmente, c'è una sola zucchina mezza andata che mi fa andare a male tutte le altre che sono nella busta. Dal pakistano scelgo io e pago almeno la metà. E la roba mi è sempre durata il doppio!
C'è solo una cosa di cui ho notato un aumento spaventoso dei prezzi... le uova O.o non trovo più uova a meno di 1.30...
Comunque, per dire... bisogna saper fare la spesa. E io non sono nemmeno una che mangia come un uccellino XD non mi sfondo, ma non salto nemmeno pasti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
voi scherzate, ma c'è stato un periodo che una mia amica stava da me. Il suo menù tipo della giornata era:
colazione:thè (senza zucchero) 2 fette biscottate
pranzo:due pomodori e due carote, una mela.
cena: una fetta di carne e una manciata di insalata.
Comunque non si tratta di 3 euro per quattro pasti, però u.u
Io, lo ammetto, guardo poco ai prezzi, così ho sempre visto fare ai miei e così faccio anch'io - sbagliando, lo ammetto - ma spendere così poco per quattro pasti è davvero poco. Vada per le fette biscottate che il pacco ti dura, vada per la marmellata per cui vale lo stesso discorso, idem per frutta e verdura, ma già per la carne il discorso cambia.
Una confezione di petto di pollo costa intorno ai 2,50/3,00 € (confezione alla mano), più la verdura arrivi a 4,00 €, e ammeno che non mangi a pranzo e a cena, e magari pure il pranzo successivo, sempre lo stesso si spende dell'altro, per cambiare alimentazione!
Volendo si può spender poco per mangiare, per carità, lo vedo fare a tanti miei parenti che vanno in cerca delle offerte e quant'altro, però il discorso di 3€ per quattro pasti e troppo u.u
-
holly, i prodotti della marca del negozio (tipo conad, ecc) spesso sono fatti dalle grandi aziende: tipo so per certo che i bastoncini della 'coop' sono prodotti dalla findus; quindi conviene decisamente comprarli o per lo meno provarli! :)
comunque spendere 3 euro per 4 pasti è impossibile: io oggi ho mangiato un panino con affettato di arrosto di tacchino e ho speso 3 € e qualcosa e ovviamente l'affettato l'ho comprato al supermercato e il panino al forno..
- - - Aggiornamento - - -
E comunque dal momento in cui si compra carne/pesce e frutta e verdura spendere poco diventa difficile, visti i prezzi!!
Qui in Liguria il pesce ha prezzi assurdi, nonostante il mare sia vicino l'angolo!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Folletta
holly, i prodotti della marca del negozio (tipo conad, ecc) spesso sono fatti dalle grandi aziende: tipo so per certo che i bastoncini della 'coop' sono prodotti dalla findus; quindi conviene decisamente comprarli o per lo meno provarli! :)
comunque spendere 3 euro per 4 pasti è impossibile: io oggi ho mangiato un panino con affettato di arrosto di tacchino e ho speso 3 € e qualcosa e ovviamente l'affettato l'ho comprato al supermercato e il panino al forno..
- - - Aggiornamento - - -
E comunque dal momento in cui si compra carne/pesce e frutta e verdura spendere poco diventa difficile, visti i prezzi!!
Qui in Liguria il pesce ha prezzi assurdi, nonostante il mare sia vicino l'angolo!
Sì sì lo so...! Anche se alcuni prodotti non sono ottimi (tipo quelli auchan/simply/primo prezzo).
Comunque, è anche vero che una persona da sola spende pochissimo. Quando mia madre una volta mi ha detto che, in media, quando a casa siamo in quattro, spende 10 euro al giorno quando proprio va bene, sono rimasta XD io spendo molto di meno... anche perché, che so, se per fare un piatto di pasta e zucchine per una famiglia vanno via almeno tre zucchine e un pacchetto di pasta, io consumo tipo un quinto del pacco e una zucchina piccola (30 centesimi XD)
C'è anche da dire che alcuni prodotti hanno ora prezzi assurdi! In primis la pasta... è sì vero che è una delle poche cose su cui sono fissata, ma ogni volta che trovo De Cecco o Voiello in offerta, tocca fare la scorta O.o
Il pesce lasciamolo stare XD da me costa pochissimo, qua in città ha prezzi assurdi e non mi fido. E la cosa grave è che io adoro mangiare pesce -.-
Poi la spesa bisogna saperla fare... io compro carne di rado perché non mi fido, ma dal fruttivendolo pachistano faccio le migliori scorte di verdura a meno di cinque euro!
-
Buh io frutta e verdura sempre al mercato e risparmio abbastanza.
La carne la porto da casa e la congelo perchè a me quella di Roma puzza e non so perchè :lol:
Il prosciutto confezionato lo compro solo quando è confezionato dalla macelleria stessa e risparmio un bel po' (un etto di bresaola costa 3 o 4 euro, confezionato anche 2).
Il pesce...il pesce costa troppo troppo :( Infatti ogni tanto prendo quelle cose della findus, solo in offerta. Oppure una volta tantum dal pescivendolo sotto casa un trancio di salmone...ma è raro, dato che costa tipo 4 o 5 euro O.O
Di sottomarche ne utilizzo alcune. Tipo gli spinaci della simply sono meravigliosi *.*
-
E pensare che il pesce fa benissimo :(
Per spendere poco bisognerebbe mangiare grassi e roba made in Mc Donalds tutti i giorni....per poi ritrovarsi nel giro di un paio di mesi a non riuscire più a far le scale!
Cmq a me il discorso frutta interessa..tipo io al migliore supermercato della città le mele che costano meno non vengono meno di 1.20 euro...al mercato la storia non cambia molto..tipo costano sempre 1.10 euro circa...voi avete prezzi più bassi?
Chiedo perche sono una divoratrice di mele...6-7 al giorno le mangio tranquillamente..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
E pensare che il pesce fa benissimo :(
Per spendere poco bisognerebbe mangiare grassi e roba made in Mc Donalds tutti i giorni....per poi ritrovarsi nel giro di un paio di mesi a non riuscire più a far le scale!
Cmq a me il discorso frutta interessa..tipo io al migliore supermercato della città le mele che costano meno non vengono meno di 1.20 euro...al mercato la storia non cambia molto..tipo costano sempre 1.10 euro circa...voi avete prezzi più bassi?
Chiedo perche sono una divoratrice di mele...6-7 al giorno le mangio tranquillamente..
99 cent dal pakistano u.u
(ma dipende dalla varietà... non ci bado molto, non sono un frutto che adoro, quindi le compro di rado!)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Echoes
Si effettivamente è surreale, a meno che non si mangi pasta al tonno sempre xD
Ma sei fuori, il tonno è carissimo. Comunque con quella cifra è possibile, il fatto è che non bisogna vedere i 3 euro al giorno ma i 21 a settimana, perché con 70 cent compri 1 kg di riso, 1 kg di riso sono 7 primi. I filetti di pesce surgelati costano dai 5 ai 7 euro al kg. In quel caso bisogna accontentarsi di quel che c'è
-
Quote:
Originariamente inviata da
Nachos
Ma sei fuori, il tonno è carissimo. Comunque con quella cifra è possibile, il fatto è che non bisogna vedere i 3 euro al giorno ma i 21 a settimana, perché con 70 cent compri 1 kg di riso, 1 kg di riso sono 7 primi. I filetti di pesce surgelati costano dai 5 ai 7 euro al kg. In quel caso bisogna accontentarsi di quel che c'è
Ho i miei dubbi XD oppure dimmi dove compri tu il riso, così faccio una scorta pure io XD