Originariamente inviata da
Meox
Dai 17 ai 18 anni ho vissuto da sola un anno, mantenuta dai miei che erano all'estero. Devo ammettere che in certi periodi cucinare, pulire, buttare la spazzatura, fare la spesa(in bici con sacchetti strapieni), il bucato...avrei preferito spararmi, ed in effetti le cose regolarmente degeneravano in un disordine e una sporcizia parecchio vergognosi. A questo si alternavano momenti di entusiasmo per una vita così libera e indipendente, e casa e stile di vita erano tutto sommato abbastanza dignitosi.
Adesso sono tornata a vivere con i miei genitori, e mi manca vivere per conto mio. E' bello avere il cibo pronto, la casa pulita senza fatica, qualcuno che ti lava i vestiti, i miei mi lasciano tutta la libertà che voglio, però...è diverso, ultimamente sto diventando insofferente e se ne avessi l'opportunità me ne andrei di casa, stavolta mantenendomi economicamente da me.
Però, sono solo una studentessa universitaria senza uno straccio di competenza che ancora deve chiedere soldi ai genitori per uscire la sera, temo che rimarrò qua fino ai 30 e passa anni
In quanto alle spese mensili, io spendevo sui 25 euro a bimestre di elettricità, sui 100 per mangiare, gas non ricordo, ma non molto perchè non tenevo il riscaldamento acceso per risparmiare