Visualizzazione stampabile
-
Turno di notte
Buongiorno, martedì comincerò tirocinio con un bel turno di notte, e per me tutto ciò è un mistero, quindi mi rivolgo a chi è abituato a farli, e non solo in ambito ospedaliero.
Secondo voi è meglio farmi un bella dormita prima di cominciare il turno e andarci 'appena sveglia', o è meglio andare in turno dopo tot ore che sono in piedi? Quanti caffè mi consigliate durante la notte? Riuscite ad addormentarvi subito appena tornate a casa o avete difficoltà?
C'ho l'ansia oh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Buongiorno, martedì comincerò tirocinio con un bel turno di notte, e per me tutto ciò è un mistero, quindi mi rivolgo a chi è abituato a farli, e non solo in ambito ospedaliero.
Secondo voi è meglio farmi un bella dormita prima di cominciare il turno e andarci 'appena sveglia', o è meglio andare in turno dopo tot ore che sono in piedi? Quanti caffè mi consigliate durante la notte? Riuscite ad addormentarvi subito appena tornate a casa o avete difficoltà?
C'ho l'ansia oh.
Il turno di notte è la cosa peggiore che ci sia, ti logora fisicamente e mentalmente, se è solo per un breve periodo magari ti piacerà anche. Piuttosto fatti 12 ore di giorno, son sempre meglio che 6/8 di notte, comunque ti consiglio di non cambiare abitudini e di non aumentare i caffè/sigarette giornalieri, semplicemente sposta tutto indietro di 8 ore ( o di quanto è il turno ) al posto di svegliarti alle 6 ti svegli alle 22, pranzi di mattina ecc e questo è il metodo migliore... fai te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Il turno di notte è la cosa peggiore che ci sia, ti logora fisicamente e mentalmente, se è solo per un breve periodo magari ti piacerà anche. Piuttosto fatti 12 ore di giorno, son sempre meglio che 6/8 di notte, comunque ti consiglio di non cambiare abitudini e di non aumentare i caffè/sigarette giornalieri, semplicemente sposta tutto indietro di 8 ore ( o di quanto è il turno ) al posto di svegliarti alle 6 ti svegli alle 22, pranzi di mattina ecc e questo è il metodo migliore... fai te.
Grazie ma lo avrò solo 2 volte a settimana, poi smonto e riposo! I turni sono dalle 21 alle 7 e già l'idea mi logora.. Va già bene che sta settimana a causa dell'esame ho solo il turno di martedì, perchè avrei anche mercoledì e non voglio arrivare all'esame distrutta dalla notte XD
-
appena torni dal lavoro ti consiglio di mangiare e andare a letto più tardi, a stomaco vuoto si dorme male
-
Tutto dipende da te e al tuo rapporto con il sonno. Io se dormo bene e tanto il giorno prima, posso anche farmi ventiquattro ore di seguito senza sforzo. Quindi prima cosa assicurati di non svegliarti troppo questo quel giorno, se hai sonno arretrato il pomeriggio riposati.
Tornato a casa la mattina dopo non stramazzavo subito al letto, però dopo pranzo una bella dormita ci stava tutto.
-
Per qualche mese ho fatto turni di notte e ho preferito riposare nel pomeriggio a casa, sul posto non sarei riuscita a chiudere occhio manco per dieci minuti, mi conosco:D
Il caffè sì me lo portavo ma ne prendevo poco...meglio non abusarne xD Ti consiglio di dormire a casa più che puoi perchè comunque lavorare di notte stressa e sballa un po' e ci metti un pochino ad entrare nei ritmi...almeno per me è stato così!
-
Joy, dipende tanto da te. Io sono una che tendenzialmente è abituata a dormire poco quindi posso tranquillamente stare sveglia 24 ore senza problemi, ma non devo fermarmi! Cioè se mi ritrovo poi a non fare nulla durante la notte è un casino perchè perdo le forze e crollo! :D se mi mantengo attiva invece zero problemi!
Il giorno dopo, visto che poi ti aspetterebbe un'altra notte, ti conviene fare colazione appena tornata a casa e dormire per poter affrontare la notte successiva..
Evita troppi caffè che bene non fanno, a prescindere!
-
Allora il turno di notte avrei voluto provarlo...ma ormai sono 6 mesi che faccio il primo e sarebbe un trauma. Per come sono fatto io, non riuscirei a dormire prima, perché mi scombussolerei. Devi provare entrambe le cose e vedi cosa ti fa stare meglio e devi cercare di far abituare al tuo organismo all'orario che fai...
-
@Pisellina @Randy Mellons @Nuvolablu @Folletta e @Dade Grazie!
Allora in teroia si, dovrei avere 2 notti di fila come dice la Folletta, se non fosse che sta settimana ho il mercoledì di riposo perchè altrimenti giovedì mi toccherebbe smontare dalla notte e correre a Ge a dare un esame.. e non mi sembra una grande idea (è stato il mio tutor stesso a suggerirmelo, quindi).
In generale ho un rapporto di merda col sonno. Diciamo che non ho MAI sofferto d'insonnia, e dal 2 di gennaio ho cominciato a soffrirne. Pensavo fosse lo stress e l'ansia per l'esame di anatomia, ma invece mi rendo conto più si avvicinano sti 2 che alla fine lo stress mi porta ad addomentarmi sempre più tardi, anche se quando mi corico son distrutta, posso stare ore nel letto a rigirarmi, anzi a volte mi sale proprio una botta inaspettata di adrenalina.
La mia ansia ora è proprio questa, dire 'mi metto a letto che stanotte ho il turno' e poi non riuscire a dormire abbastanza, e arrivarci sconvolta.
In generale da ragazzina potevo dormire anche 3 ore e andare a scuole fresca come una rosa, da gennaio di quest'anno (penso a causa della clausura pre-esame di anatomia) sono riuscita a dormire anche 10 ore a notte, e se ne dormo 8 son sempre più distrutta.
Dato che il mio turno comincia alle 20.50 (quindi devo uscire almeno almeno alle 20 da casa tenendo conto dei fattori traffico-parcheggio-cambio divisa-caffettino-sigaretta) cosa mi consigliereste di fare, tenendo conto che non voglio bruciarmi le giornate per dormire ma vorrei anche studiacchiare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@Pisellina @Randy Mellons @Nuvolablu @Folletta e @Dade Grazie!
Allora in teroia si, dovrei avere 2 notti di fila come dice la Folletta, se non fosse che sta settimana ho il mercoledì di riposo perchè altrimenti giovedì mi toccherebbe smontare dalla notte e correre a Ge a dare un esame.. e non mi sembra una grande idea (è stato il mio tutor stesso a suggerirmelo, quindi).
In generale ho un rapporto di merda col sonno. Diciamo che non ho MAI sofferto d'insonnia, e dal 2 di gennaio ho cominciato a soffrirne. Pensavo fosse lo stress e l'ansia per l'esame di anatomia, ma invece mi rendo conto più si avvicinano sti 2 che alla fine lo stress mi porta ad addomentarmi sempre più tardi, anche se quando mi corico son distrutta, posso stare ore nel letto a rigirarmi, anzi a volte mi sale proprio una botta inaspettata di adrenalina.
La mia ansia ora è proprio questa, dire 'mi metto a letto che stanotte ho il turno' e poi non riuscire a dormire abbastanza, e arrivarci sconvolta.
In generale da ragazzina potevo dormire anche 3 ore e andare a scuole fresca come una rosa, da gennaio di quest'anno (penso a causa della clausura pre-esame di anatomia) sono riuscita a dormire anche 10 ore a notte, e se ne dormo 8 son sempre più distrutta.
Dato che il mio turno comincia alle 20.50 (quindi devo uscire almeno almeno alle 20 da casa tenendo conto dei fattori traffico-parcheggio-cambio divisa-caffettino-sigaretta) cosa mi consigliereste di fare, tenendo conto che non voglio bruciarmi le giornate per dormire ma vorrei anche studiacchiare?
Qual'è l'orario che fai?