Visualizzazione stampabile
-
Turno di notte
Buongiorno, martedì comincerò tirocinio con un bel turno di notte, e per me tutto ciò è un mistero, quindi mi rivolgo a chi è abituato a farli, e non solo in ambito ospedaliero.
Secondo voi è meglio farmi un bella dormita prima di cominciare il turno e andarci 'appena sveglia', o è meglio andare in turno dopo tot ore che sono in piedi? Quanti caffè mi consigliate durante la notte? Riuscite ad addormentarvi subito appena tornate a casa o avete difficoltà?
C'ho l'ansia oh.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Buongiorno, martedì comincerò tirocinio con un bel turno di notte, e per me tutto ciò è un mistero, quindi mi rivolgo a chi è abituato a farli, e non solo in ambito ospedaliero.
Secondo voi è meglio farmi un bella dormita prima di cominciare il turno e andarci 'appena sveglia', o è meglio andare in turno dopo tot ore che sono in piedi? Quanti caffè mi consigliate durante la notte? Riuscite ad addormentarvi subito appena tornate a casa o avete difficoltà?
C'ho l'ansia oh.
Il turno di notte è la cosa peggiore che ci sia, ti logora fisicamente e mentalmente, se è solo per un breve periodo magari ti piacerà anche. Piuttosto fatti 12 ore di giorno, son sempre meglio che 6/8 di notte, comunque ti consiglio di non cambiare abitudini e di non aumentare i caffè/sigarette giornalieri, semplicemente sposta tutto indietro di 8 ore ( o di quanto è il turno ) al posto di svegliarti alle 6 ti svegli alle 22, pranzi di mattina ecc e questo è il metodo migliore... fai te.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Il turno di notte è la cosa peggiore che ci sia, ti logora fisicamente e mentalmente, se è solo per un breve periodo magari ti piacerà anche. Piuttosto fatti 12 ore di giorno, son sempre meglio che 6/8 di notte, comunque ti consiglio di non cambiare abitudini e di non aumentare i caffè/sigarette giornalieri, semplicemente sposta tutto indietro di 8 ore ( o di quanto è il turno ) al posto di svegliarti alle 6 ti svegli alle 22, pranzi di mattina ecc e questo è il metodo migliore... fai te.
Grazie ma lo avrò solo 2 volte a settimana, poi smonto e riposo! I turni sono dalle 21 alle 7 e già l'idea mi logora.. Va già bene che sta settimana a causa dell'esame ho solo il turno di martedì, perchè avrei anche mercoledì e non voglio arrivare all'esame distrutta dalla notte XD
-
appena torni dal lavoro ti consiglio di mangiare e andare a letto più tardi, a stomaco vuoto si dorme male
-
Tutto dipende da te e al tuo rapporto con il sonno. Io se dormo bene e tanto il giorno prima, posso anche farmi ventiquattro ore di seguito senza sforzo. Quindi prima cosa assicurati di non svegliarti troppo questo quel giorno, se hai sonno arretrato il pomeriggio riposati.
Tornato a casa la mattina dopo non stramazzavo subito al letto, però dopo pranzo una bella dormita ci stava tutto.
-
Per qualche mese ho fatto turni di notte e ho preferito riposare nel pomeriggio a casa, sul posto non sarei riuscita a chiudere occhio manco per dieci minuti, mi conosco:D
Il caffè sì me lo portavo ma ne prendevo poco...meglio non abusarne xD Ti consiglio di dormire a casa più che puoi perchè comunque lavorare di notte stressa e sballa un po' e ci metti un pochino ad entrare nei ritmi...almeno per me è stato così!
-
Joy, dipende tanto da te. Io sono una che tendenzialmente è abituata a dormire poco quindi posso tranquillamente stare sveglia 24 ore senza problemi, ma non devo fermarmi! Cioè se mi ritrovo poi a non fare nulla durante la notte è un casino perchè perdo le forze e crollo! :D se mi mantengo attiva invece zero problemi!
Il giorno dopo, visto che poi ti aspetterebbe un'altra notte, ti conviene fare colazione appena tornata a casa e dormire per poter affrontare la notte successiva..
Evita troppi caffè che bene non fanno, a prescindere!
-
Allora il turno di notte avrei voluto provarlo...ma ormai sono 6 mesi che faccio il primo e sarebbe un trauma. Per come sono fatto io, non riuscirei a dormire prima, perché mi scombussolerei. Devi provare entrambe le cose e vedi cosa ti fa stare meglio e devi cercare di far abituare al tuo organismo all'orario che fai...
-
@Pisellina @Randy Mellons @Nuvolablu @Folletta e @Dade Grazie!
Allora in teroia si, dovrei avere 2 notti di fila come dice la Folletta, se non fosse che sta settimana ho il mercoledì di riposo perchè altrimenti giovedì mi toccherebbe smontare dalla notte e correre a Ge a dare un esame.. e non mi sembra una grande idea (è stato il mio tutor stesso a suggerirmelo, quindi).
In generale ho un rapporto di merda col sonno. Diciamo che non ho MAI sofferto d'insonnia, e dal 2 di gennaio ho cominciato a soffrirne. Pensavo fosse lo stress e l'ansia per l'esame di anatomia, ma invece mi rendo conto più si avvicinano sti 2 che alla fine lo stress mi porta ad addomentarmi sempre più tardi, anche se quando mi corico son distrutta, posso stare ore nel letto a rigirarmi, anzi a volte mi sale proprio una botta inaspettata di adrenalina.
La mia ansia ora è proprio questa, dire 'mi metto a letto che stanotte ho il turno' e poi non riuscire a dormire abbastanza, e arrivarci sconvolta.
In generale da ragazzina potevo dormire anche 3 ore e andare a scuole fresca come una rosa, da gennaio di quest'anno (penso a causa della clausura pre-esame di anatomia) sono riuscita a dormire anche 10 ore a notte, e se ne dormo 8 son sempre più distrutta.
Dato che il mio turno comincia alle 20.50 (quindi devo uscire almeno almeno alle 20 da casa tenendo conto dei fattori traffico-parcheggio-cambio divisa-caffettino-sigaretta) cosa mi consigliereste di fare, tenendo conto che non voglio bruciarmi le giornate per dormire ma vorrei anche studiacchiare?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@Pisellina @Randy Mellons @Nuvolablu @Folletta e @Dade Grazie!
Allora in teroia si, dovrei avere 2 notti di fila come dice la Folletta, se non fosse che sta settimana ho il mercoledì di riposo perchè altrimenti giovedì mi toccherebbe smontare dalla notte e correre a Ge a dare un esame.. e non mi sembra una grande idea (è stato il mio tutor stesso a suggerirmelo, quindi).
In generale ho un rapporto di merda col sonno. Diciamo che non ho MAI sofferto d'insonnia, e dal 2 di gennaio ho cominciato a soffrirne. Pensavo fosse lo stress e l'ansia per l'esame di anatomia, ma invece mi rendo conto più si avvicinano sti 2 che alla fine lo stress mi porta ad addomentarmi sempre più tardi, anche se quando mi corico son distrutta, posso stare ore nel letto a rigirarmi, anzi a volte mi sale proprio una botta inaspettata di adrenalina.
La mia ansia ora è proprio questa, dire 'mi metto a letto che stanotte ho il turno' e poi non riuscire a dormire abbastanza, e arrivarci sconvolta.
In generale da ragazzina potevo dormire anche 3 ore e andare a scuole fresca come una rosa, da gennaio di quest'anno (penso a causa della clausura pre-esame di anatomia) sono riuscita a dormire anche 10 ore a notte, e se ne dormo 8 son sempre più distrutta.
Dato che il mio turno comincia alle 20.50 (quindi devo uscire almeno almeno alle 20 da casa tenendo conto dei fattori traffico-parcheggio-cambio divisa-caffettino-sigaretta) cosa mi consigliereste di fare, tenendo conto che non voglio bruciarmi le giornate per dormire ma vorrei anche studiacchiare?
Qual'è l'orario che fai?
-
@Joy Turner come detto già nel post sopra, a sto punto ti conviene metterti a letto presto la sera prima e non fare una levataccia il giorno dopo. Basta non arrivare stanchi. Poi vedrai che stando attiva lì non ti verrà sonno più di tanto. Stai tranquilla :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Qual'è l'orario che fai?
Ma te non leggi mai quel che scrivo :lol:
dalle 20.50 alle 7.00
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
@
Joy Turner come detto già nel post sopra, a sto punto ti conviene metterti a letto presto la sera prima e non fare una levataccia il giorno dopo. Basta non arrivare stanchi. Poi vedrai che stando attiva lì non ti verrà sonno più di tanto. Stai tranquilla :D
Quindi prima del turno niente riposini, tipo penichella @Randy Mellons?
-
Tutto dipende dal grado di stanchezza, se per dire il pomeriggio di quel giorno ti senti stanca, mettiti un po' a letto per sicurezza; altrimenti vai sciolta.
Poi scusa che reparto è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Tutto dipende dal grado di stanchezza, se per dire il pomeriggio di quel giorno ti senti stanca, mettiti un po' a letto per sicurezza; altrimenti vai sciolta.
Poi scusa che reparto è?
Una medicina!
-
Allora non dovrebbe nemmeno essere pesante. Conta che salvo casi eccezionali e reparti particolari (pronto soccorso, nido, terapia intensiva) l'attività notturna si concentra tutta ad inizio turno (sempre in base al reparto) per il resto è abbastanza tranquillo. Ti faccio vedere che, come me, il giorno dopo penserai: e quest'è? Come a dire, tutto qui?
-
Penso che Randy abbia ragione è meno scombussolante fare così...
-
Visto che per questa settimana avrai solo una notte prova a non dormire, al massimo mettiti un po' sul divano per rilassarti/riposarti! io non sono capace a dormire di pomeriggio, ma quei 5 minuti sul divano possono fare miracoli! Poi vedi tu come va, se il giorno dopo sarai troppo scoppiata allora fatti un riposino nel pomeriggio, anche solo un oretta! Tipo la mia migliore amica dorme tutti i pomeriggi per mezz'ora e si sveglia che è rinata :lol: Una sera me l'ha fatto fare prima di andare a ballare! :lol: M ha praticamente salvato la vita quel sonnellino!!! Purtroppo finchè non provi non puoi sapere!
PS. per l'insonnia, pure io ho periodi in cui ce l'ho e ho notato che di solito si presenta alla fine delle lezioni e all'inizio della pacchia/studio esame e ho ipotizzato che sia dovuto al fatto che durante le lezioni mi sveglio presto, sto tutto il giorno a genova e torno a casa morta alla sera e invece durante la pausa non faccio attività fisica, ma solo mentale e quindi non sono stanca allo stesso modo per crollare nel letto!
-
Prova a venire a fare un po di legna con me, giusto una tonnellata, carichiamo e scarichiamo a mano... vedrai che a colpi di mazza l'insonnia ti passa la mattina stessa xD
Comunque qual è va senza apostrofo*
-
Io di solito in croce verde faccio il turno di 12 ore di notte. Bè, posto che a me basta e avanza dormire 5 ore per notte, mi gestisco in questo modo: il giorno prima dormo 7-8 ore, vedo di non fare troppa fatica. Alle 6.30 poi di solito sono a casa, alle 7 quindi vado subito a letto. Metto la sveglia alle undici, mi alzo, faccio colazione-pranzo e vado a studiare :D! Basta abituarsi. Io preferisco fare il turno di notte che di giorno, dato che almeno non mi ruba troppo tempo allo studio.
-
Io son stata in ospedale (come paziente) nel reparto vecchi-scassaballe e ti assicuro che, come ha detto Randy, il più è l'inizio. Un'ora circa abbastanza intensa, poi le acque si calmano un bel po'. Prima di tutto è importante che non ti fai prendere dall'ansia, ci manca solo che non dormi per quello, così da trovarti poi ad avere un sonno bbbestia al turno xD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Allora non dovrebbe nemmeno essere pesante. Conta che salvo casi eccezionali e reparti particolari (pronto soccorso, nido, terapia intensiva) l'attività notturna si concentra tutta ad inizio turno (sempre in base al reparto) per il resto è abbastanza tranquillo. Ti faccio vedere che, come me, il giorno dopo penserai: e quest'è? Come a dire, tutto qui?
Pronto Soccorso dal terzo anno :D
Quote:
Originariamente inviata da
Pisellina
Prova a venire a fare un po di legna con me, giusto una tonnellata, carichiamo e scarichiamo a mano... vedrai che a colpi di mazza l'insonnia ti passa la mattina stessa xD
Comunque qual è va senza apostrofo*
Ho fatto lavori pesanti (non esattamente spaccare la legna) e, come ho scritto una volta reggevo bene le ore piccole, 'a voja.
E' da un mese che soffro d'insonnia, e spero sia momentaneo.
ps. lo so ma ci sono state un milione di discussioni nel forum per questo, masticazzi.
Quote:
Originariamente inviata da
Jamila
Io di solito in croce verde faccio il turno di 12 ore di notte. Bè, posto che a me basta e avanza dormire 5 ore per notte, mi gestisco in questo modo: il giorno prima dormo 7-8 ore, vedo di non fare troppa fatica. Alle 6.30 poi di solito sono a casa, alle 7 quindi vado subito a letto. Metto la sveglia alle undici, mi alzo, faccio colazione-pranzo e vado a studiare :D! Basta abituarsi. Io preferisco fare il turno di notte che di giorno, dato che almeno non mi ruba troppo tempo allo studio.
Beh si come fai tu è l'ideale, ti svegli alle 11 e non perdi quasi nulla.. Speriamo! Devo solo riabituarmi a dormire 5 ore a notte anche io, la vecchiaia mi sta stroncando lentamente..
Quote:
Originariamente inviata da
Jeggi
Io son stata in ospedale (come paziente) nel reparto vecchi-scassaballe e ti assicuro che, come ha detto Randy, il più è l'inizio. Un'ora circa abbastanza intensa, poi le acque si calmano un bel po'. Prima di tutto è importante che non ti fai prendere dall'ansia, ci manca solo che non dormi per quello, così da trovarti poi ad avere un sonno bbbestia al turno xD
Ma io non mi faccio prendere dall'ansia per il fatto di esser all'ospedale XD
A parte che torno nel mio vecchio reparto e conosco già tutti, alla notte a me prende l'ansia pensando a quanto sono indietro con lo studio o al massimo questioni di cuore che, di solito lascio fuori dal reparto appena varco la soglia. (di solito..)
-
Se sei abituata a stare in piedi fino a tardi questo ti aiuterà e non poco,ti consiglio di dormire di pomeriggio altrimenti ti verranno sicuramente dei cedimenti,red bull e caffè a me hanno aiutato parecchio!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Se sei abituata a stare in piedi fino a tardi questo ti aiuterà e non poco,ti consiglio di dormire di pomeriggio altrimenti ti verranno sicuramente dei cedimenti,red bull e caffè a me hanno aiutato parecchio!
Allora è buono :lol: Solo che se sto in piedi fino alle 6 del mattino è perchè sono in giro per locali con musica alta, non oso pensare come sarà stare in una corsia di ospedale a far terapie e chissà cosa...
@Prozac. ma dormire di pomeriggio intendi prima o dopo il turno? Ansia.
-
Oppure prendi come esempio i cari oss e dormi durante il turno :lol: ovviamente scherzo!
-
Joy, se vuoi ti porto *** in reparto eh! :lol: Ovviamente serata revival!
-
Io vivo di notte.. e ormai quando finisco presto, come oggi, la notte non dormo... Ti consiglio di dormire molto la mattina e pure il pomeriggio, e appena sveglia di mangiare carboidrati o qualcosa che comunque ti dia forze. Lavorare di notte è 10 volte più pesante dei turni diurni...
-
@SaraNana grazie!! Mi sparerò una bella focacciona appena finisco :P
@Folletta la prossima volta non scrivere il nome qui. ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
@SaraNana grazie!! Mi sparerò una bella focacciona appena finisco :P
@Folletta la prossima volta non scrivere il nome qui. ;)
Ops scusa.. Non credevo fosse un problema!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Joy Turner
Allora è buono :lol: Solo che se sto in piedi fino alle 6 del mattino è perchè sono in giro per locali con musica alta, non oso pensare come sarà stare in una corsia di ospedale a far terapie e chissà cosa...
@Prozac. ma dormire di pomeriggio intendi prima o dopo il turno? Ansia.
Prima del turno ovviamente XD
Allora se devi stare in ospedale è un altra cosa ... io lavoravo nel guardaroba di una discoteca..per cui... XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Prozac.
Prima del turno ovviamente XD
Allora se devi stare in ospedale è un altra cosa ... io lavoravo nel guardaroba di una discoteca..per cui... XD
Eh sarà tragica... magari scopro che di notte c'è movimento come di giorno, eh.. ANSIA.