Visualizzazione stampabile
-
@Joy Turner come detto già nel post sopra, a sto punto ti conviene metterti a letto presto la sera prima e non fare una levataccia il giorno dopo. Basta non arrivare stanchi. Poi vedrai che stando attiva lì non ti verrà sonno più di tanto. Stai tranquilla :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Dade
Qual'è l'orario che fai?
Ma te non leggi mai quel che scrivo :lol:
dalle 20.50 alle 7.00
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
@
Joy Turner come detto già nel post sopra, a sto punto ti conviene metterti a letto presto la sera prima e non fare una levataccia il giorno dopo. Basta non arrivare stanchi. Poi vedrai che stando attiva lì non ti verrà sonno più di tanto. Stai tranquilla :D
Quindi prima del turno niente riposini, tipo penichella @Randy Mellons?
-
Tutto dipende dal grado di stanchezza, se per dire il pomeriggio di quel giorno ti senti stanca, mettiti un po' a letto per sicurezza; altrimenti vai sciolta.
Poi scusa che reparto è?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Tutto dipende dal grado di stanchezza, se per dire il pomeriggio di quel giorno ti senti stanca, mettiti un po' a letto per sicurezza; altrimenti vai sciolta.
Poi scusa che reparto è?
Una medicina!
-
Allora non dovrebbe nemmeno essere pesante. Conta che salvo casi eccezionali e reparti particolari (pronto soccorso, nido, terapia intensiva) l'attività notturna si concentra tutta ad inizio turno (sempre in base al reparto) per il resto è abbastanza tranquillo. Ti faccio vedere che, come me, il giorno dopo penserai: e quest'è? Come a dire, tutto qui?
-
Penso che Randy abbia ragione è meno scombussolante fare così...
-
Visto che per questa settimana avrai solo una notte prova a non dormire, al massimo mettiti un po' sul divano per rilassarti/riposarti! io non sono capace a dormire di pomeriggio, ma quei 5 minuti sul divano possono fare miracoli! Poi vedi tu come va, se il giorno dopo sarai troppo scoppiata allora fatti un riposino nel pomeriggio, anche solo un oretta! Tipo la mia migliore amica dorme tutti i pomeriggi per mezz'ora e si sveglia che è rinata :lol: Una sera me l'ha fatto fare prima di andare a ballare! :lol: M ha praticamente salvato la vita quel sonnellino!!! Purtroppo finchè non provi non puoi sapere!
PS. per l'insonnia, pure io ho periodi in cui ce l'ho e ho notato che di solito si presenta alla fine delle lezioni e all'inizio della pacchia/studio esame e ho ipotizzato che sia dovuto al fatto che durante le lezioni mi sveglio presto, sto tutto il giorno a genova e torno a casa morta alla sera e invece durante la pausa non faccio attività fisica, ma solo mentale e quindi non sono stanca allo stesso modo per crollare nel letto!
-
Prova a venire a fare un po di legna con me, giusto una tonnellata, carichiamo e scarichiamo a mano... vedrai che a colpi di mazza l'insonnia ti passa la mattina stessa xD
Comunque qual è va senza apostrofo*
-
Io di solito in croce verde faccio il turno di 12 ore di notte. Bè, posto che a me basta e avanza dormire 5 ore per notte, mi gestisco in questo modo: il giorno prima dormo 7-8 ore, vedo di non fare troppa fatica. Alle 6.30 poi di solito sono a casa, alle 7 quindi vado subito a letto. Metto la sveglia alle undici, mi alzo, faccio colazione-pranzo e vado a studiare :D! Basta abituarsi. Io preferisco fare il turno di notte che di giorno, dato che almeno non mi ruba troppo tempo allo studio.
-
Io son stata in ospedale (come paziente) nel reparto vecchi-scassaballe e ti assicuro che, come ha detto Randy, il più è l'inizio. Un'ora circa abbastanza intensa, poi le acque si calmano un bel po'. Prima di tutto è importante che non ti fai prendere dall'ansia, ci manca solo che non dormi per quello, così da trovarti poi ad avere un sonno bbbestia al turno xD