Visualizzazione stampabile
-
Artemi', non pesare le parole, e su.
Comunque..non c'entra il comportarsi come ti pare. Quello lo fanno gli animali o le persone che non sono in grado di riflettere.
Per me essere se stessi indica la naturalezza della persona.
Poi, quello che intendi tu, a quanto pare non l'ho capito.
Anche perché se dici "Ma anche se fai qualcosa per dovere di farla, non è che la tua persona è diversa, ci sei sempre tu, sei sempre te stessa." allora non c'è proprio nulla da discutere, no? Chiunque è se stesso.
Sono fisicamente la stessa persona. Con gli stessi occhi. Gli stessi capelli. E la stessa misura di scarpe.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Il fatto è che tu parli da persona libera. Allora le prostitute sono se stesse quando vendono il loro corpo? Scusa l'esempio ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.
In ogni caso il nocciolo della questione, non è tanto concettuale, ma piuttosto è terminologico. Dipende tutto dall'accezione che si vuole dare a "essere se stessi". Non c'è una verità, ma solo una libera interpretazione.
Randy l'esempio della prostituta è sbagliato perchè la poveraccia è costretta quindi fa una cosa costretta.
Cioè se io voglio mentire o se devo fare un colloquio di lavoro lo faccio secondo quella che sono io costretta a far qualcosa o inventandomi quello che mi passa per la mente in quell'istante. Ma sarò diversa da 100 mila persone che fanno quella cosa perchè ci sono IO lì in quel momento.
Non so se riesco a farmi capire sono spastica oggi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Artemi', non pesare le parole, e su.
Comunque..non c'entra il comportarsi come ti pare. Quello lo fanno gli animali o le persone che non sono in grado di riflettere.
Per me essere se stessi indica la naturalezza della persona.
Poi, quello che intendi tu, a quanto pare non l'ho capito.
Anche perché se dici "Ma anche se fai qualcosa per dovere di farla, non è che la tua persona è diversa, ci sei sempre tu, sei sempre te stessa." allora non c'è proprio nulla da discutere, no? Chiunque è se stesso.
Sono fisicamente la stessa persona. Con gli stessi occhi. Gli stessi capelli. E la stessa misura di scarpe.
Non parlo certo di vestiti.
Per me sia nell'aspetto che nella personalità rimani sempre te stessa.
Non è che se fai un determinato tipo di azione la tua personalità cambia, a meno che non sia tu a cambiarla è questo il concetto che intendo per "essere se stessi"
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Il fatto è che tu parli da persona libera. Allora le prostitute sono se stesse quando vendono il loro corpo? Scusa l'esempio ma è la prima cosa che mi è venuta in mente.
In ogni caso il nocciolo della questione, non è tanto concettuale, ma piuttosto è terminologico. Dipende tutto dall'accezione che si vuole dare a "essere se stessi". Non c'è una verità, ma solo una libera interpretazione.
No Randy alcune cose purtroppo non possono essere scelte, ma resti sempre te stessa anche da prostituta, la tua personalità rimane sempre la stessa, anche nei mutamenti o cambiamenti quel che vuoi, rimani tu.
Nelle cose in cui invece hai scelta se fai un qualcosa di errato non diciamo però che qualcuno ti ha costretto è stato comunque un azione fatta da te.
Quote:
Originariamente inviata da
Annie Lennox
Randy l'esempio della prostituta è sbagliato perchè la poveraccia è costretta quindi fa una cosa costretta.
Cioè se io voglio mentire o se devo fare un colloquio di lavoro lo faccio secondo quella che sono io costretta a far qualcosa o inventandomi quello che mi passa per la mente in quell'istante. Ma sarò diversa da 100 mila persone che fanno quella cosa perchè ci sono IO lì in quel momento.
Non so se riesco a farmi capire sono spastica oggi.
Sono d'accordo con Annie il concetto giù di li è lo stesso.
-
Penso, sostanzialmente, che la risposta alla questione sia qui:
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
In ogni caso il nocciolo della questione, non è tanto concettuale, ma piuttosto è terminologico. Dipende tutto dall'accezione che si vuole dare a "essere se stessi". Non c'è una verità, ma solo una libera interpretazione.
Dipende tutto da quello che si intende.
Io se mi vesto come una bambola, non mi sento me stessa. E non avrei problemi a dire: "Stasera non sono me stessa".
non di certo perché il vestito cambia la mia persona interiormente, ma perché non mi sento naturale in quel modo e perché, se potessi scegliere, non farei determinate cose.
Poi, come ha detto Randy, diopende da cosa si intende con se stessi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Penso, sostanzialmente, che la risposta alla questione sia qui:
Dipende tutto da quello che si intende.
Io se mi vesto come una bambola, non mi sento me stessa. E non avrei problemi a dire: "Stasera non sono me stessa".
non di certo perché il vestito cambia la mia persona interiormente, ma perché non mi sento naturale in quel modo e perché, se potessi scegliere, non farei determinate cose.
Poi, come ha detto Randy, diopende da cosa si intende con se stessi.
Ho detto la stessa cosa di Randy, che l'essere se stessi anche se alcune persone possono dargli un valore oggettivo in realtà non è cosi, ogni individuo da un interpretazione diversa a questa frase.
Io ho aperto il topic per raccogliere le vostre interpretazioni.
Per me l'essere se stessi è un fattore di scelte e personalità, del tuo IO insomma.
E' normale che se sei costretta a fare qualcosa che non vuoi fare non è un tuo modo naturale d'esprimerti, ma la tua personalità è sempre li, il tuo essere è lo stesso.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia
Ho detto la stessa cosa di Randy, che l'essere se stessi anche se alcune persone possono dargli un valore oggettivo in realtà non è cosi, ogni individuo da un interpretazione diversa a questa frase.
Io ho aperto il topic per raccogliere le vostre interpretazioni.
Per me l'essere se stessi è un fattore di scelte e personalità, del tuo IO insomma.
E' normale che se sei costretta a fare qualcosa che non vuoi fare non è un tuo modo naturale d'esprimerti, ma la tua personalità è sempre li.
Appunto :D
Quindi non puoi dirmi che nel caso esemplificato da me sono me stessa, in quanto cosa soggettiva :D
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemysia
Ho detto la stessa cosa di Randy, che l'essere se stessi anche se alcune persone possono dargli un valore oggettivo in realtà non è cosi, ogni individuo da un interpretazione diversa a questa frase.
Io ho aperto il topic per raccogliere le vostre interpretazioni.
Per me l'essere se stessi è un fattore di scelte e personalità, del tuo IO insomma.
E' normale che se sei costretta a fare qualcosa che non vuoi fare non è un tuo modo naturale d'esprimerti, ma la tua personalità è sempre li, il tuo essere è lo stesso.
Ecco xD
E continui a dire che il mio essere è lo stesso.
Non è così..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Appunto :D
Quindi non puoi dirmi che nel caso esemplificato da me sono me stessa, in quanto cosa soggettiva :D
Infatti io vedo il tuo essere te stessa per te, nel mio modo e te lo stavo solo facendo presente, insomma è un modo per tenere aperto il dialogo, confrontare il nostro modo diverso di vedere le cose.
Quote:
Originariamente inviata da
Aedo
Ecco xD
E continui a dire che il mio essere è lo stesso.
Non è così..
@Aedo non capisci cosa intendo pardon.
Anche se sei costretta a fare una cosa.
Mica il tuo carattere subisce mutamenti? , anche se sei costretta a comportarti in un determinato modo.
Il tuo essere inteso come la tua anima, la tua personalità e via dicendo rimane presente in te, anche se in quel momento non puoi esprimerlo magari.
Ecco cosa intendo per te stessa. Quello che sei nel tuo profondo, non perchè qualcuno ti impone di essere in un determinato modo.
Non so se mi spiego.
-
Mi sembra il set di scusa ma ti chiamo amore;)
Le onde si scambiano opinioni e consigli...
Battute apparte..
Da adulto vi posso assicurare che nella vita reale con l'aumento delle responsabità che ne conseguiranno è più le volte che non sarai te stesso di quelle che lo sarai..
Esempio classico nel lavoro nella famiglia.. Sarai te stesso nel limite delle Circostanze..
certo non bisogna mai farsi Schiacciare o rinunciare ai propri ideali,ma in alcuni caso si deve scegliere il male minore
-
Artemysia ma cosa intendi con il termine IO?