e quindi "gli agli" si può dire? non è sbagliato? però l'espressione è bruttina, anche se corretta... a me fa ridereee:lol:
Visualizzazione stampabile
e quindi "gli agli" si può dire? non è sbagliato? però l'espressione è bruttina, anche se corretta... a me fa ridereee:lol:
Non ho un vocabolario xD Non lo so xD
Credo che la forma ci suoni bizzarra per la ripetizione di "gli"... per esempio, non si può scrivere "ad ada" o "ed edoardo" per evitare questa ridondanza, ma non so/non credo che la stessa cosa valga anche qui.
Anche perché credo che la formula più rigorosa sia "le teste d'aglio" (oppure "gli spicchi d'aglio"...)
:lol: grazie per l'illuminazione
Per quanto riguarda la questione gli agli. Da un punto di vista grammaticale non è errato, tuttavia, da un punto di vista lessicale, risulta cacofonico. Quindi il semplice pronunciarlo, lo fa sembrare un errore. Comunque concordo con Holly, in casi come questi meglio usare una forma più "ricercata".
qual è senza apostrofo :109:
a parte e non apparte :187:
Ho una domanda per voi. Io ho sempre saputo che obiettivo andasse scritto con una "b", fino a quando ( se non sbaglio nali nel forum) mi disse che anche la forma " obbiettivo" era corretta anche se meno usata.
Quindi posso usare indistintamente sia l'una che l'altra forma?
Non so se è già stato scritto, ma io odio chi scrive 'nè questo nè quello' :lol: sembra il 'nè?' milanese XD
Si scrive ne e basta, giusto? @Holly
Perchè recentemente ho letto ne' e lì mi è sorto il dubbio :|