Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
E' qualcosa di innaturale però. E questo non solo per il mondo occidentale. Dal punto di vista evolutivo si dice che l'attrazione chimica nasca con quei partner che garantirebbero una discendenza sana. Facendo sesso coi propri consanguigni invece si rischia che nascano eredi con rare malattie genetiche. Per questo credo che sia qualcosa "contro natura"
Premesso questo poi è vero che è la cultura occidentale (dove tra l'altro la psicanalisi riconduce l'incesto a complessi psichici) che la condanna apertamente
assolutamente no, non è innaturale :)
la psicoanalisi riconduce l'incesto a complessi psichici solo ed esclusivamente in un ambiente occidentale. il complesso di edipo in altre culture non esiste, così come non esiste un periodo di latenza, e altre cose.
il tabù dell'incesto esiste ovunque, ma i divieti di avere rapporti sessuali riguardano categorie di persone ben diverse, e in queste categorie di persone i fratelli non sempre sono inclusi.
comunque considera che anche la discendenza sana non è una mera questione chimica. i faraoni spesso sposavano le sorelle proprio perché volevano mantenere il sangue puro, quindi assicurarsi una discendenza sana.
comunque è un argomento che ho affrontato al corso di antropologia culturale :)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
comunque considera che anche la discendenza sana non è una mera questione chimica. i faraoni spesso sposavano le sorelle proprio perché volevano mantenere il sangue puro, quindi assicurarsi una discendenza sana.
comunque è un argomento che ho affrontato al corso di antropologia culturale :)
Di sicuro allora ne sai più di me. Solo che non mi è chiara una cosa. La tua deduzione logica non la trovo esatta. Volevano mantenere il sangue puro. Ovvero volevano non mischiare il loro sangue con quello di altre famiglie. Ma questo mica vuol dire assicurarsi una discendenza sana. Ho sempre letto che si rischia gravi e rare malattie genetiche. E poi che ne sapevano i faraoni di discendenze sane e genetica?!?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
Di sicuro allora ne sai più di me. Solo che non mi è chiara una cosa. La tua deduzione logica non la trovo esatta. Volevano mantenere il sangue puro. Ovvero volevano non mischiare il loro sangue con quello di altre famiglie. Ma questo mica vuol dire assicurarsi una discendenza sana. Ho sempre letto che si rischia gravi e rare malattie genetiche. E poi che ne sapevano i faraoni di discendenze sane e genetica?!?
...però devi chiederti che concetto avessero di sano.
l'unico sangue puro era il loro, la madre è sempre certa e il padre meno, e facendo sposare due fratelli il sangue si sarebbe mantenuto puro.
ma non siamo computer. e per sano intendo sano a livello culturale, una discendenza di sangue puro. non sano a livello biologico... loro che ne sapevano che rischiavano di trasmettersi malattie e si massacravano a livello genetico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
comunque considera che anche la discendenza sana non è una mera questione chimica. i faraoni spesso sposavano le sorelle proprio perché volevano mantenere il sangue puro, quindi assicurarsi una discendenza sana.
comunque è un argomento che ho affrontato al corso di antropologia culturale :)
Quote:
Originariamente inviata da
Julie*
La tua deduzione logica non la trovo esatta. Volevano mantenere il sangue puro.
Deduzione logica? L'ha studiato.
Cmq non capisco perchè nel momento in cui si esce fuori dall'immaginario comune, sistematicamente si diventa malati/pazzi/squilibrati.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cmq non capisco perchè nel momento in cui si esce fuori dall'immaginario comune, sistematicamente si diventa malati/pazzi/squilibrati.
perché la società occidentale vive nella pretesa di essere l'unica autentica, la più rilevante e la più esatta.
grandissima stronzata, è semplicemente la più diffusa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Cmq non capisco perchè nel momento in cui si esce fuori dall'immaginario comune, sistematicamente si diventa malati/pazzi/squilibrati.
vorrei precisare una cosa:
nel caso,per esempio,di pseudo pedofilia,in cui magari un 20enne non può trombare con una 15enne consenziente,lo trovo ridicolo,è solo un tabù culturare fine a sè stesso;
nel caso dell'incesto fra consaguinei stretti è diverso; infatti,laddove magari una semplice masturbata,petting o altro può dar fastidio solo da un punto di vista culturale,stessa cosa non può dirsi in caso di sesso completo con eventuale nascita di bebè,in quanto il bebè rischia gravi deficit....quindi,in questo determinato caso,il tabù culturale ha un senso logico,ovvero condannare una pratica eventualmente dannosa per la specie.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
...però devi chiederti che concetto avessero di sano.
l'unico sangue puro era il loro, la madre è sempre certa e il padre meno, e facendo sposare due fratelli il sangue si sarebbe mantenuto puro.
ma non siamo computer. e per sano intendo sano a livello culturale, una discendenza di sangue puro. non sano a livello biologico... loro che ne sapevano che rischiavano di trasmettersi malattie e si massacravano a livello genetico.
Cioè? Non capisco.
Cmq comprendo le ragioni dei faraoni, solo che ora come ora abbiamo scoperto che erano sbagliate.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Deduzione logica? L'ha studiato.
Cmq non capisco perchè nel momento in cui si esce fuori dall'immaginario comune, sistematicamente si diventa malati/pazzi/squilibrati.
E questo prova al 100% che non possa commettere errori?!? La frase di holly "volevano mantenere il sangue puro, quindi assicurarsi una discendenza sana" l'ho ritenuta sbagliata, per i motivi già detti. Non avevo inteso che lei si riferisse all'essere sani culturalmente. Che però non ho capito cosa significhi.
Perchè ci si deve imporre dei limiti. Cosa è lecito, e cosa no. Penso che sia la base per una società civile.
E poi l'incesto non è solo qualcosa "fuori dall'immaginario comune". E' qualcosa di innaturale anche dal punto di vista scientifico.
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
vorrei precisare una cosa:
nel caso,per esempio,di pseudo pedofilia,in cui magari un 20enne non può trombare con una 15enne consenziente,lo trovo ridicolo,è solo un tabù culturare fine a sè stesso;
nel caso dell'incesto fra consaguinei stretti è diverso; infatti,laddove magari una semplice masturbata,petting o altro può dar fastidio solo da un punto di vista culturale,stessa cosa non può dirsi in caso di sesso completo con eventuale nascita di bebè,in quanto il bebè rischia gravi deficit....quindi,in questo determinato caso,il tabù culturale ha un senso logico,ovvero condannare una pratica eventualmente dannosa per la specie.
Ma esiste il preservativo.. -.-'
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
vorrei precisare una cosa:
nel caso,per esempio,di pseudo pedofilia,in cui magari un 20enne non può trombare con una 15enne consenziente,lo trovo ridicolo,è solo un tabù culturare fine a sè stesso;
nel caso dell'incesto fra consaguinei stretti è diverso; infatti,laddove magari una semplice masturbata,petting o altro può dar fastidio solo da un punto di vista culturale,stessa cosa non può dirsi in caso di sesso completo con eventuale nascita di bebè,in quanto il bebè rischia gravi deficit....quindi,in questo determinato caso,il tabù culturale ha un senso logico,ovvero condannare una pratica eventualmente dannosa per la specie.
cosa vera in minima parte.
a livello cosciente e culturale (io ho esaminato quello, non faccio biologia e non studio l'aspetto biologico dell'evoluzione) il tabù dell'incesto nasce con una finalità pratica. ovvero, in piccoli gruppi, vietando il rapporto sessuale con determinati individui "parenti" (e il concetto di parentela è molto relativo) l'individuo x deve trovarsi il partner di scopate al di fuori del gruppo, consententendo così di allargare il suo gruppo stesso e di avere rapporti non solo fisici ma anche culturali, commerciali e sociali con altri gruppi. o almeno questa è l'analisi a livello culturale. è questo il motivo per cui, anche se in modo diversissimo, questo divieto è presente in tutti i gruppi del mondo...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Babbrina
Ma esiste il preservativo.. -.-'
davvero?:o
grazie per l'informazione!!
e laddove non è diffuso,o ne viene quasi condannato l'uso,come nei paesi del terzo mondo?
e quando (fino a 50 anni fa ) era meno diffuso di un politico onesto?
Babbrina,il tabù incesto esiste in quasi tutto il mondo da migliaia di anni,ben prima che esistessero validi metodi anticoncezionali...