ACCEDI

Password dimenticata?

×
Seguici su Instagram Feed RSS Seguici su YouTube
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Visualizzazione risultati da 1 a 10 su 16

L'inquietante guerra privata

  1. #1
    Vivo su FdT
    37 anni
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 4,578
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito L'inquietante guerra privata

    Se in ambito militare pensavate che la parola "mercenario" fosse una parola obsoleta volta ad indicare una professione ormai estinta vi sbagliavate di grosso: i mercenari nel terzo millennio esistono ancora e la loro presenza è tanto imponente da risultare inquietante.

    Certamente oggi i mercenari obbediscono a regole diversi da ieri.Essi rientrano nella categoria del settore terziario, quello dei servizi, ed obbediscono alle leggi di mercato. Si perchè esistono numerose società di consulenza e sicurezza militare che forniscono personale militare privato a chi ne fa richiesta.
    Se pensate che queste aziende siano entità irrilevanti o che comunque giochino un ruolo di secondo piano nel panorama internazionale ecco alcune cifre:

    in Iraq per ogni dieci militari in divisa troviamo almeno un soldato appartenente ad una società privata. Le stime parlano di 10000-15000 uomini, un vero e proprio esercito alle dipendenze di chi paga.

    L'iraq è il caso più clamoroso ma i mercenari del terzo millennio vengono impiegati in tutte le parti del globo. Le spese del loro ingaggio sono registrate nel bilancio della difesa dei paesi occidentali (uno su tutti, neanche a dirlo, Stati Uniti d'America).

    Ma quando queste società private vengono interpellate? E' semplice: quando un governo ha l'interesse a "non sporcarsi le mani". Tornando all'esempio iracheno, gli USA nel conteggio dei morti dei soldati da mostrare al proprio elettorato, i "mercenari" non rientrano. Ma per "sporcarsi le mani" si può anche intendere colpi di stato, operazioni segrete e chi più ne ha più ne metta.
    Insomma il privato verrà interpellato in ogni situazione in cui un governo non vorrà metterci la faccia.



    Come se tutto questo non bastasse, cosa rende inquietante questo scenario? Beh, le società private in questione non sono regolate da nessuna normativa che nn siano le leggi di mercato. Un vuoto legislativo gravissimo IGNORATO completamente dalla politica internazionale. Questo è l'aspetto peggiore e più preoccupante dei mercenari del terzo millennio che si accompagna a questioni etiche e morali.
    Che ne pensate? Eravate al corrente di questa situazione?

  2. # ADS
     

  3. #2
    Bushi yasha
    Uomo 42 anni da L'Aquila
    Iscrizione: 7/9/2006
    Messaggi: 7,068
    Piaciuto: 165 volte

    Predefinito

    Qualche tempo fa volevo aprire un topic del genere ma poi mi passò di mente,mi fa piacere che qualcun altro abbia avuto l'idea:

    io di questa storia ne ero al corrente..e riguardo gli Usa,sapevo che arruolavano molti "mercenari" tra gli Africani e i Medio Orientali..tantissimi ragazzi che vivendo in condizioni di estrema indigenza,non hanno poi una gran paura di morire in azione...

  4. #3
    Vivo su FdT
    37 anni
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 4,578
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da yasha Visualizza il messaggio
    Qualche tempo fa volevo aprire un topic del genere ma poi mi passò di mente,mi fa piacere che qualcun altro abbia avuto l'idea:

    io di questa storia ne ero al corrente..e riguardo gli Usa,sapevo che arruolavano molti "mercenari" tra gli Africani e i Medio Orientali..tantissimi ragazzi che vivendo in condizioni di estrema indigenza,non hanno poi una gran paura di morire in azione...
    Più che poveri i "nuovi mercenari" sono ex soldati attirati da guadagni estremamenti più ingenti rispetto alla paga di un soldato in un esercito regolare. D'altronde queste società, essendo nel settore dei servizi, hanno come obiettivo erogare "prodotti" di prima qualità e serve un addestramento importante!
    In ogni caso se sei interessato all'argomento ti consiglio il saggio di Gabriella Pagliani "La privatizzazione della guerra"!
    Se si riesce a trovare sul web Atlantide ha inoltre dedicato una puntata all'argomento

  5. #4
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Guadagni notevolmente inferiori e molta libertà d'azione.....facile che quindi chi ne ha le capacità preferisca lavorare per aziende private e fare quindi il "mercenario" piuttosto che arruolarsi in un esercito regolare lo farei anch'io al loro posto ad averne le capacità e l'inclinazione

    In linee generali sì, comunque, ne ero al corrente

  6. #5
    Vivo su FdT
    37 anni
    Iscrizione: 29/9/2004
    Messaggi: 4,578
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wolverine Visualizza il messaggio
    Guadagni notevolmente inferiori e molta libertà d'azione.....facile che quindi chi ne ha le capacità preferisca lavorare per aziende private e fare quindi il "mercenario" piuttosto che arruolarsi in un esercito regolare lo farei anch'io al loro posto ad averne le capacità e l'inclinazione

    In linee generali sì, comunque, ne ero al corrente
    Beh diciamo che entra in gioco anche il lato etico nella scelta di un soldato! Non tutti se la sentono anche se sanno fare il loro lavoro!
    Cmq quando ne sono venuto a conoscenza sono rimasto basito dai numeri. Conoscevo il fenomeno ma non credevo fosse di questa entità!!! In questa situazione qualsiasi paese con abbastanza denaro potrebbe eseguire qualsiasi operazione senza metterci la faccia, lo scenario va davvero oltre l'inquietudine

  7. #6
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Sì, sapevo che c'erano.
    Se rimangono comunque all'interno.

    Comunque se questi "affitti" possono esser fatti solo dai governi sarebbe già qualcosa... spero che non lo possano fare tutti

  8. #7
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lakeofire Visualizza il messaggio
    Sì, sapevo che c'erano.
    Se rimangono comunque all'interno.

    Comunque se questi "affitti" possono esser fatti solo dai governi sarebbe già qualcosa... spero che non lo possano fare tutti
    Onestamente penso che possano essere ingaggiati da chiunque abbia abbastanza soldi per farlo....ergo teoricamente anche uno come Bin Laden...

  9. #8
    Assuefatto da FdT
    Uomo 35 anni
    Iscrizione: 20/11/2004
    Messaggi: 945
    Piaciuto: 0 volte

    Predefinito

    Mi pare che Fabrizio Quattrocchi fosse uno di questi "mercenari".

  10. #9
    Can che dorme Wolverine
    Uomo 38 anni
    Iscrizione: 2/4/2006
    Messaggi: 43,734
    Piaciuto: 2786 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The House Killer Visualizza il messaggio
    Mi pare che Fabrizio Quattrocchi fosse uno di questi "mercenari".
    Esatto

  11. #10
    Mai più senza FdT lakeofire
    Uomo 39 anni
    Iscrizione: 11/9/2007
    Messaggi: 13,624
    Piaciuto: 66 volte

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Wolverine Visualizza il messaggio
    Onestamente penso che possano essere ingaggiati da chiunque abbia abbastanza soldi per farlo....ergo teoricamente anche uno come Bin Laden...
    Ciò mi preoccupa moooooolto di più

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni simili

  1. Vita privata
    Da DolceChéri nel forum Amore e amicizia
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 11/3/2009, 17:51
  2. festa privata
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 1/5/2008, 19:53
  3. festa privata
    Da Usher nel forum Barzellette e testi divertenti
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 8/6/2007, 23:48
  4. pubblica vs privata
    Da Tommy8 nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 20/2/2007, 20:11
  5. Scuola Privata
    Da Lasia nel forum Scuola, università, lavoro
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 14/4/2006, 19:20