Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da bigboss86
hai ragione scusami tanto.... è l'abitudine...
Nessun problema, non è una cosa grave, è più che altro una mezza scocciatura perchè spesso la pagina si allarga DI PARECCHIO :D Se il link è corto non c'è alcun problema, ma se è lungo..... :D
Tutto qui. Buon proseguimento ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Era appunto di questo che parlavo :D Non puoi muovere questo tipo di critica ad altri quando la Nintendo basa circa due terzi della sua ventennale fortuna su due soli marchi :D
Si ma un momento: sto parlando di titoli originali non di marchi.
-
Dati hardware USA di agosto:
Vendite hardware - Stati Uniti
1. Wii (Nintendo) 403.000
2. DS (Nintendo) 383.000
3. Xbox 360 (Microsoft) 276.000
4. PlayStation 2 (Sony) 201.000
5. PlayStation 3 (Sony) 130.000
6. PSP (Sony) 115.000
Ehm...la risalita della ps3...ecco...mi sembra un po' lenta...sony totalmente schiacciata sul fondo della classifica e i vari tagli di prezzo sembrano non servire a nulla...io starei molto attento a spendere 600 euro di questi tempi.
Ecco, invece, la classifica settimanale hardware giapponese:
PIATTAFORMA 7-14/09 TOT.2007 COMPLESSIVO
1. NDS Lite 77.488 5.266.974 12.664.760
2. Wii 29.088 2.619.238 3.538.881
3. PSP 15.564 1.385.230 5.917.359
4. PlayStation 2 13.360 559.434 20.700.933
5. PlayStation 3 13.248 675.170 1.132.728
6. Xbox 360 1.286 142.644 407.346
7. Game Boy Advance Micro 428 24.759 583.946
8. Game Boy Advance SP 122 20.446 5.934.820
9. GameCube 82 9.547 4.179.015
10. Game Boy Advance 0 959 9.376.086
11. Nintendo DS 0 2.756 6.607.893
Qui nulla da dire: ps3 vende molto più del 360, ma la situazione non si può definire neanche qui molto rosea...
-
Sono uscite anche le charts per quanto riguarda il Canada del mese di agosto:
Canada Hardware August 07
1. Nintendo DS - 51,800
2. Wii - 34,400
3. Xbox 360 - 26,700
4. PS2 - 20,800
5. PS3 - 12,700
6. PSP - 9,000
7. GBA - 6,400
Per quanto può aggravare ulteriormente la situazione, anche in Canada Nintendo regna e ps3 vende meno del 360.
Ricapitolando. Sommando i dati di agosto della classifica hardware degli USA e del Canada...
Totale Hardware per il Nord America di Agosto '07 :
1. Wii - 438,000
2. Nintendo DS - 435,100
3. Xbox 360 - 303,400
4. PS2 - 222,800
5. PSP - 160,200
6. PS3 - 143,300
7. GBA - 75,900
Il nord America è territorio Nintendo e l'abbassamento di prezzo della ps3 non ha sortito sufficienti effetti: 360 davanti alla ps3. Non solo ma anche ps2 davanti a ps3.
-
Kobe purtroppo in questo periodo non ho molto tempo per ribbattere... ma posterò questa news che non altro la mia previsione futura (quella che ho azzardato nell'altro topic)
ecco:
In relazione ad una serie di recenti rapporti dal gruppo d'indagini statistiche DFC Intelligence, l'industria dei videogiochi è pronta per un decisivo balzo in avanti nel 2009, giusto in tempo per vedere scivolare la XBox360 al terzo posto, ben distanziata dalle concorrenti.
DFC stima che il mercato dei videogiochi produrrà 47 miliardi di dollari nel 2009, un aumento del 42% rispetto ai 33 miliardi di dollari generati nel 2006.
Quest'analisi include i profitti derivati dall'hardware e dal software, dai sistemi portatili dedicati al gioco (cioè DS e PSP - esclusi i cellulari), i giochi PC ed i giochi online su PC e console.
Ma il potere di vendita della XBox 360 potrebbe essere il fanalino di coda secondo i report DFC. La compagnia ha alzato le previsioni relative a Nintendo Wii e Playstation 3 ed abbassato quelle relative alle console Microsoft, predicendo che il Wii rimarrà in cima alla classifica almeno fino alla fine del 2008 e che la Playstation 3 prenderà il comando nel 2009.
"La XBox 360 ha bisogno di costriuirsi una base forte fuori dal nord America per evitare di finire come terza," ha detto l'analista di DFC David Cole. "Potremmo avere una situazione in cui il Wii vende più console, ma per il 2012 la Playstation 3 genererà più introiti derivati dal software."
Usando tre diversi modelli di predizione del mercato la DFC stima che cumulativamente le vendite a livello mondiale delle tre console dovrebbero raggiungere cifre fra i 180 ed i 210 milioni di unità per il 2012.
Ma le console casalinghe non saranno le uniche vincitrici secondo DFC. Secondo le previsioni il mercato PC, spinto dal successo dei giochi online e della distribuzione digitale crescerà fino a 13 miliardi di dollari per il 2012. Le previsioni di DFC per il 2006 stimavano che mercato dei giochi per PC si sarebbe attestato sui 4.5 miliardi di dollari.
I sistemi portatili ed il loro software dovrebbero anch'essi rendere bene e Cole predice che "il Nintendo DS potrebbe diventare il game system più venduto di questi cinque anni".
fonte ps3-tribe.com
-
Un appunto su queste "stime".
Nove mesi fa tutti gli analisti davano il Wii al massimo per secondo con la ps3 che doveva fare chissà quali sfaceli sin dal lancio. Stessi discorsi per quanto riguarda i portatili: DS era dato per spacciato e sony doveva prendere il comando anche di questo settore.
Ora, il 2012 direi che è moooooolto lontano. Inutile che ti dica che se il Wii venderà ugualmente bene per un altro anno, il mondo dei videogiochi cambierà per sempre e nel 2012 la ps3 potrebbe anche apparire moooooolto diversa da come la vediamo oggi. Non solo, ma nel 2012 credo proprio che il successore del Wii sarà già in azione e se non lo sarà vorrà dire che per la ps3 sarà ancora dietro alla macchina Nintendo.
Credere che la vera rivoluzione della Nintendo sia rappresentata da un semplice telecomando con dei sensori di movimento è una visione alquanto lacunosa e sbagliata. La vera rivoluzione della Nintendo è in atto e se il mercato continuerà a rispondere in questo momento, tutta questa bella profezia di mercato avrà il valore di tanta aria fritta.
Erroneamente parliamo ancora di console war. Oggi dovremmo piuttosto parlare di una guerra di filosofie. Da una parte il supporto a un gioco elitario e cinematografico che comporta ingenti spese di sviluppo. Dall'altra un'idea del videogioco sociale, un'idea di apertura del mercato a più ampi bacini.
Il problema di chi sostiene la prima via non è tanto legato a quante ps3 verranno vendute: ps3 venderà e anche molto bene. Il problema è quanti Wii verranno venduti. O sarebbe meglio porre la questione in un ambito temporale: quanto tempo ci metterà sony a raggiungere il Wii? Se la stima è 2012, allora la missione sarà ampiamente fallita: il gioco sociale avrà preso piede e ci ritroveremo tra anni con successori delle attuali console molto simili al Wii: minor spesa nella concezione di hardware assurdi, ma anche un costo più contenuto in tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
Un appunto su queste "stime"............ più contenuto in tutto.
Kobe ormai è chiaro, siamo 2 esponenti di filosofie opposte... ma in tutto il tuo discorso ciò mi ha incuriosito è stato proprio il costo di sviluppo dei videogiochi, ormai è arrivato alle stelle... ma c'è una grande innovazione alle porte...
Fotografie alla base di animazioni 3D nei videogiochi del futuro
in soldoni, sviluppare in alta definizione un oggetto 3d con il massimo dettaglio non costerà + molto ma si potrà partire da una semplicissima immagine, da elaborare e "3dalizzare"... addio mesi e mesi di programmazione per fare un semplice volto che sorride.
altro argomento, per la serie i nodi vengono al pettine. il blu-ray inutile per questa generazione? pare proprio di no.
Proprio oggi è stato annunciato che Lost Odissey (360) avrà 4 dvd...
meditate...
-
qui bisogna fermarsi un attimo:
dati vendita hardware e software Giappone 10/9 16/9
Hardware - This Week | Last Week | LTD
1. PSP - 95,487 | 15,564 | 6,012,846
2. NDS - 79,974 | 77,488 | 19,352,657
3. WII - 26,181 | 29,088 | 3,565,062
4. PS2 - 13,128 | 13,360 | 20,727,421
5. PS3 - 13,101 | 13,248 | 1,145,829
6. 360 - 1,243 | 1,286 | 408,589
7. GBA - 836 | 550 | 15,345,235
8. NGC - 97 | 82 | 4,179,112
software
01. [PSP] Crisis Core: Final Fantasy VII - 487,000 / NEW
02. [NDS] Pokemon Fushigi no Dungeon: Toki no Tankentai - 300,000 / NEW
03. [NDS] Pokemon Fushigi no Dungeon: Yami no Tankentai - 269,000 / NEW
04. [PSP] Fate/Tiger Colosseum - 55,000 / NEW
05. [PS2] Another Century's Episode 3: The Final - 31,000 / 218,000
06. [NDS] Taiko no Tatsujin DS - 24,000 / 131,000
07. [WII] Mario Party 8 - 24,000 / 756,000
08. [NDS] Final Fantasy: Crystal Chronicles - Ring of Fates - 24,000 / 316,000
09. [PS2] Sengoku Musou 2 Mushouden - 14,000 / 274,000
10. [NDS] My Housekeeping Diary - 13,000 / 195,000
11. [NDS] Brain Age 2
12. [NDS] Flash Focus: Vision Training in Minutes a Day
13. [NDS] Mario Kart DS
14. [WII] Wii Sports
15. [WII] Wii Play
16. [NDS] New Super Mario Bros.
17. [PS3] Bladestorm
18. [PS2] Jissen Pachinko Hisshouhou! CR Sakura Taisen
19. [PSP] Grand Theft Auto: Liberty City Stories
20. [NDS] Phoenix Wright 3
21. [NDS] Brain Age
22. [NDS] Animal Crossing DS
23. [PS2] J-League Winning Eleven 2007: Club Championship
24. [NDS] The Legend of Zelda: Phantom Hourglass
25. [NDS] Gakken DS: Shin Toeic Test Kanzen Kouryaku
26. [NDS] More English Training
27. [PS3] Hot Shots Golf 5
28. [NDS] Donkey Kong: Jungle Climber
29. [NDS] Kanji Brain Test 2M
30. [NDS] One Piece: Gear Spirit
-
Giustissimo il fermarsi un attimo per capire cosa sia successo in Giappone questa settimana.
Punto Primo: PSP in vetta. Direi che la cosa è ovvia: è uscito un gioco che nel titolo contiene le parole magiche: FF VII. Altro da dire? Si, che come tutti gli altri titoli hardcore la prima settimana è in testa e la seconda non più, uscendo in fretta dalla top ten. Ergo: niente effetto Brain Training. Allo stesso modo, a meno che qualcosa di incredibile non sia successo da quelle parti, la prossima settimana psp tornerà da dove è venuta.
Punto Secondo: come mai il Wii ha venduto così poco questa settimana? Molto semplice da spiegare. La scuola è iniziata, le feste sono finite e presto a partire da novembre inizierà il periodo delle grosse compere che finirà a gennaio. A metà novembre ne riparliamo.
Per quanto riguarda la questione 4 DVD per Lost Odissey: c'è mai stato qualcuno in questo forum o nel mondo che si è privato del piacere di giocare a Final Fantasy VII solo perchè era spalmato su 4 cd?
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
Per quanto riguarda la questione 4 DVD per Lost Odissey: c'è mai stato qualcuno in questo forum o nel mondo che si è privato del piacere di giocare a Final Fantasy VII solo perchè era spalmato su 4 cd?
Io da PC-ista ho giocato pure al primo Baldur's Gate che era su 5 CD, più l'ulteriore CD con l'espansione :lol:
Quindi qua ti do ragione :D