Visualizzazione stampabile
-
sony continua a coprirsi di ridicolo, dimostrando che a differenza di altri, dalle situazioni critiche non riesce a risollevarsi in modo onorevole:
Un altro atto ai limiti del comico nella guerra tra Sony e Microsoft si consuma tra le pagine virtuali di Wikipedia: la voce relativa ad Halo 3 è stata infatti modificata con l'aggiunta della stringa "although it wont' look any better than Halo 2" ("benchè non appaia migliore di Halo 2").
Il buontempone di turno è stato rapidamente scovato tracciandone l'indirizzo IP, proveniente direttamente da un ufficio di SCEE in quel di Liverpool... Modo decisamente poco intelligente per attuare uno scherzo del genere.
Assurdo!
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
sony continua a coprirsi di ridicolo, dimostrando che a differenza di altri, dalle situazioni critiche non riesce a risollevarsi in modo onorevole:
Un altro atto ai limiti del comico nella guerra tra Sony e Microsoft si consuma tra le pagine virtuali di Wikipedia: la voce relativa ad Halo 3 è stata infatti modificata con l'aggiunta della stringa "although it wont' look any better than Halo 2" ("benchè non appaia migliore di Halo 2").
Il buontempone di turno è stato rapidamente scovato tracciandone l'indirizzo IP, proveniente direttamente da un ufficio di SCEE in quel di Liverpool... Modo decisamente poco intelligente per attuare uno scherzo del genere.
Assurdo!
l'ho letto davverodeplorevole... ma anche microsoft non è da meno...
ecco la news completa...
Magagne in Wikipedia
Ho modificato il link in modo da non fargli allargare la pagina ;) darkness_creature
Studente scopre le verita' nascoste delle Corporation: Sony e Microsoft bacchettate
Un piccolo Watergate nell'ambiente informatico.
Un intraprendente studente americano si è rivolto alle maggiori agenzie governative, alle grandi corporation mondiali e addirittura al Vaticano dopo alcune loschissime scoperte fatte grazie allo Wikipedia Scanner, un software che permette di scoprire 'chi' ha cambiato 'cosa' nelle pagine di Wikipedia, appunto.
Appena il software è stato lanciato in rete è esploso il caos. Con grandissima gioia dei paranoici delle cospirazioni e dei nemici delle corporation, Wikipedia Scanner, ha clamorosamente rivelato che :
* Microsoft ha tentato di nascondere la percentuale di console difettate.
* Apple ha editato le pagine riguardanti Microsoft, aggiungendo commenti negativi sulla rivale.
* Microsoft ha fatto esattamente la stessa cosa con Apple.
* EA Games ha cancellato interi paragrafi riguardo il trattamento dei suoi impiegati e le sue strane pratiche di Bussiness.
* Sony ha cancellato imbarazzanti paragrafi contro il Blu-Ray.
* MSN Search è il più valido concorrente di Google. Ecco cosa ha aggiunto Microsoft.
Il diabolico corsaro della ControInformazione ammette che non è possibille essere sicuri che gli editing siano stati fatti da qualcuno che lavorava per queste aziende, ma che comunque gli indirizzi IP rivelano senza ombra di dubbio che tutto è stato effettuato da qualcuno che aveva accesso ai loro network.
Ecco la lista completa dei fatti infangati e degli omisiss rivelati.
Michael Moore, da qualche parte, festeggierà.
-
La morale di tutto questo qual'è?
Nintendo è sempre fuori a queste cose! :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
La morale di tutto questo qual'è?
Nintendo è sempre fuori a queste cose! :lol:
nulla da ribbadire.... :(
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
La morale di tutto questo qual'è?
Nintendo è sempre fuori a queste cose! :lol:
Metti che magari quello studente lavorava per....o era un fanatico della....Nintendo? :smt040
(Boh, forse sarò semplicemente io che sono contro la Nintendo perchè secondo me ha avuto un successo immeritato nella sua storia :lol: :lol:)
-
Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Metti che magari quello studente lavorava per....o era un fanatico della....Nintendo? :smt040
(Boh, forse sarò semplicemente io che sono contro la Nintendo perchè secondo me ha avuto un successo immeritato nella sua storia :lol: :lol:)
Non mi sorprenderei se fosse così alla fine :lol:
Perchè secondo te il successo di Nintendo è immeritato?
-
Quote:
Originariamente inviata da Kobe
Non mi sorprenderei se fosse così alla fine :lol:
Perchè secondo te il successo di Nintendo è immeritato?
Guarda, premetto che come sai non mi sono mai dato arie da grande esperto, e ribadisco di non esserlo, dato che ero e rimarrò un fedele PC-ista....comunque avevo parecchi amici che avevano il Super Nintendo, e altri, amici e anche negozi, che avevano Mega Drive e Sega Master System (le grandi rivali dell'epoca). Provando entrambi, ho SEMPRE ritenuto migliori le consolle SEGA piuttosto che le Nintendo.....poi col passare degli anni la cosa che non mi è piaciuta è che hanno come marchi centrali sempre i soliti due, Super Mario e la saga di Zelda. Nota, non sto dicendo che siano GLI UNICI, ma nessuno anche fra i più fanatici Nintendari può negare che Nintendo senza questi due marchi non sarebbe mai diventata ciò che è.
Posso riconoscere alla grande N il pregio (indubbio) di aver prodotto, specie negli anni "moderni", consolle con un buon rapporto qualità-prezzo-utilità, cosa che per esempio la Sony con la PS3 non è riuscita a fare. Però è forse l'unico vero pregio che per me ha la Nintendo.
La PS3, al contrario, ha prodotto una consolle che probabilmente ha anch'essa un buon rapporto qualità-prezzo, ma è "troppa", se capisci cosa intendo (parliamoci chiaro: chi minchia se li fila oggi il BluRay e l' HD?....) La Microsoft con la X-box ha avuto i suoi guai fra dischi rigidi che c'erano e non c'erano, ripetute riedizioni e confusioni varie, e una piattaforma giochi che non è all'altezza di ciò che ci si aspetterebbe (e non è colpa direttamente di MS, ovvio, così come non è colpa direttamente di Sony, nel caso della PS3).
Del resto, tu stesso hai riconosciuto l'inferiorità dal puro punto di vista tecnico del Wii rispetto alle altre due contendenti ;)
La sua arma vincente e, ripeto, l'unico vero motivo per cui mi levo il cappello di fronte alla Nintendo, è l'aver ottenuto un ottimo risultato con pochi sforzi MIRATI, cosa che ha permesso di contenere i prezzi.
Ma dato che il mio discorso, almeno ora, è impostato solo su tecnica e giochi, ritengo oggi come allora non del tutto meritato il successo della Nintendo sulle sue rivali.
Non ho alcun tipo di "preconcetto ideologico", quindi se vedo ragioni valide ed oggettive non ho alcun problema a rivedere il mio pensiero :)
-
Bè Darkness, nulla da controbattere.
Sull'aspetto dei giochi hai le tue ragioni, ma c'è anche da dire che, come tu stesso ammetti, non conosci in modo approfondito il mondo Nintendo. Dunque sulle varie altre saghe che ruotano intorno alla casa di Kyoto. Non solo: ultimamente Nintendo sta creando un buon numero di brand nuovi. Sicuramente minori, sicuramente che vivono all'ombra dei ben più blasonati Mario e Zelda, ma di brand nuovi ce ne sono. Inoltre, Zelda è una saga molto rinomanta, ma sicuramente solo tra hardcore gamers: gli Zelda non sono mai stati molto famosi per le loro vendite.
Sul resto nulla da dire Darkness, alla fine parliamo anche di opinioni soggettive e dunque...
Ad ogni modo, rispetto il tuo punto di vista.
-
Nuova news... Killzone Vs halo 3
Killzone vs Halo 3
Killzone perde sotto il punto di vista dell'ia...
che dire...
prima ci si attaccava alla grafica per dire che ps3 fa schifo ora che è palesemente migliore alla 360 (almeno kz2 vs halo3) ci si aggrappa alla ia...
leggendo l'articolo postato vi renderete conto che il confronto è stato fatto tra le 2 demo, l'unica cosa che mi fa riflettere è che la demo di halo 3 è tratta dal gioco quando era in fase gold... la demo di kill zone 2 è tratta del gioco mostrato all'e3 (versione alpha)
a voii commenti... ormai non mi fido + di nessuna recensione... quando comprerò ps3 scaricherò i demo e se li ritengo all'altezza acquisterò... torno a giocare al wii
-
Bè Bigboss...tra tutte queste ipotesi di qualcosa siamo assolutamente sicuri.
La prima: per i possessori di un Wii sarà un natale di fuoco.
La seconda: il 360 è un'ottima console e ora che pare abbiano risolto i problemi di affidabilità risulta essere ancor di più un acquisto altamente consigliabile per tutti gli amanti dei VG.
In tutto questo sony sembra sempre più con il fiato corto...comprare, oggi, una ps3 equivale a correre un bel rischio.