scusami eh, e chi avrebbe avvertito dapprima i poster di tutto il mondo? :lol: gli hacker?
Visualizzazione stampabile
scusami eh, e chi avrebbe avvertito dapprima i poster di tutto il mondo? :lol: gli hacker?
Hack, prima di tutto riguardo l'immagine era intesa a tema simpatico, perchè se leggi il titolo del topic è PLAYSTATION network, quindi mi sembra giusto citare la PS3! :lol: Se poi te la sei presa a cuore, amen... Infatti il tuo esempio non c'entra una mazza :lol:
Secondo, come ha detto Constantine è un'azienda che comunque guadagna non poco. Ci si aspetta che almeno un servizio di protezione account lo riescano a gestire.
A me di giocare online non me ne può fregare una ceppa, anzi, era già tanto che ci giocavo con Little Big Planet... Però l'idea di avere gente che entra e fa quel che gli pare coi miei dati personali, se permetti girano un pò le http://www.gifs.net/Animation11/Comp...ts/95_ball.gif
ma veramente se non l'hai notato era sarcastico anche il mio post sull'xbox, bastava leggerlo completamente per rendersene conto :lol:
e comunque come ho già detto tutto può essere attaccato dagli hacker, non esiste un'azienda con server impenetrabili dagli hacker perchè qui si sta parlando di server firmati Marvel.
secondo te non possono farlo con qualunque altro server con dati personali a cui sono affiliate carte di credito etc?
se per te esistono dei server del genere scusami ma vivi nel mondo di matrix :lol:
Che ti girano è giusto, tuttavia per il servizio di protezione.. come è successo a sony poteva succedere anche a microsoft e così via.. questo perchè?
Non è esclusa la possibilità che l'infiltrato sia alla fine magari lo stesso che lo proteggeva e conosceva quindi le possibile falle
http://www.geometra.info/forum/image...x_morpheus.gif Questa E' Matrix...
:lol:
Comunque no, gli attacchi ai server di queste aziende ci sono sempre. Ma tenendo conto di quello che pagano ai loro cari programmatori, hacker & co. ci si aspetta che si riesca a fronteggiare una situazione del genere... Se poi entrano anche nei computer della NASA o del Norad stiamo freschi! :lol:
si ma infatti lo hanno fatto eccome :lol:
non hai mai sentito di quell'inglese che ha subito l'ergastolo per essere entrato nei server della Nasa e aver estrapolato file top secret?
Diventare programmatori ed essere super pagati (gli stipendi non sono alti come molti credono, ma stanno lo stesso bene) non li rende superiori a nessuno.
Sony è stata vittima degli hacker, e non sarà l'ultima. Anche la vostra banca potrebbe subire attacchi hacker, e lì si che le cose si fanno ancora più serie.
Comunque questo per Sony è un periodo proprio nero, se non peggio...
Hacker contro Sony: attacco anche a Sony Online Entertainment | PC | GAMEmagQuote:
Non finisce l'incubo per Sony: dopo il PlayStation Network, infatti, anche Sony Online Entertainment ha subìto un'intrusione illegale che mette a rischio la sicurezza dei 24,6 milioni di account registrati. Sony ha deciso di interrompere la fornitura del servizio, così come ha fatto con il PlayStation Network, nel tentativo di migliorare l'infrastruttura di sicurezza e scongiurare altre intromissioni.
Secondo il comunicato ufficiale sul sito di Soe, le informazioni personali registrate negli account potrebbero essere state rubate. Tra le informazioni rubate ci sono nomi, indirizzi reali e di posta elettronica, data di nascita, genere, numero di telefono, ID del login e password.
Inoltre, gli hacker si sarebbero infiltrati in un vecchio database risalente al 2007 che contiene informazioni di cittadini non residenti negli Stati Uniti relativamente a carte di credito con relative date di scadenza. Gli hacker, tuttavia, secondo il comunicato Sony, non sono in possesso di nessun codice di sicurezza.
Inoltre, gli hacker sembra abbiano ottenuto 10.700 registrazioni di addebito diretto su conto bancario realizzate da alcuni clienti residenti in una delle seguenti nazioni: Germania, Austria, Olanda e Spagna. Ciascuno di questi clienti sarà contattato specificamente da Sony e riceverà le istruzioni per mantenere al sicuro il proprio conto.
Sony dunque sta seguendo per Soe la stessa procedura di sicurezza e di ripristino dei servizi avviata per il PlayStation Network. Sta indagando sulle cause che hanno portato all'attacco e si è rivolta a una società specializzata per l'individuazione di soluzioni che possano evitare in futuro il ripresentarsi del problema, garantendo così un'infrastruttura più sicura.
Ribadisce che non sono stati rubati i codici di sicurezza delle carte di credito che, come nel caso di PlayStation Network, risiedevano in un'intrasfruttura maggiormente controllata. Inoltre, incoraggia gli utenti a prestare particolare attenzione ai messaggi che arriverranno via email, telefono o posta fisica, specificando che Sony non manda email personali ai propri clienti.
Viene consigliato di cambiare la propria password nel momento in cui il servizio tornerà attivo e di modificare eventuali password per altri servizi online nel caso siano identiche a quella usata in Soe. Sony, infine, invita i propri clienti a monitorare le transazioni effettuate sui propri conti.
Sony Online Entertainment, oltre a identificare una software house molto attiva nel campo dei MMORPG avendo realizzato tra gli altri EverQuest, EverQuest II, The Matrix Online, PlanetSide, Star Wars Galaxies, Free Realms, Vanguard Saga of Heroes, DC Universe Online, è il servizio online con cui gli utenti di questi giochi possono accedere ai server di gioco e monitorare il proprio account online, oltre che effettuare acquisti tramite transazioni con carta di credito.
Ciao gente ! eccomi dopo una piccola assenza per via della gita a Birmingham :P
Comunque ecco le ultime nootizie che ho trovato in rete, ( in teoria dovremmo riessere online per questo mese)
Nel momento in cui vi scriviamo si è da poco conclusa la conferenza stampa di Sony ed è in corso il classico momento dedicato alle domande della stampa.
Alla conferenza, presieduta da Kazuo Hirai, Shinji Hasejima e Shiro Kambe, si è cercato di fare il punto di quanto accaduto e soprattutto di fornire dei tempi per la riattivazione dei servizi offerti da PlayStation Network.
La buona notizia è che il PSN, offline ormai dal lontano 20 aprile, tornerà parzialmente online a partire da questa settimana, rinviando parte dei suoi servizi ad un “riavvio” successivo.
Quando il PSN tornerà online, gli utenti dovranno scaricare un aggiornamento del software di sistema che li costringerà a cambiare la password legata all’account prima di poter accedere al servizio.
Il restauro del PSN procederà per fasi: inizialmente sarà riaperto il gioco online, l’accesso alla gestione dell’account (con la relativa reimpostazione della password), l’accesso alla propria lista amici, la chat, PlayStation Home, il servizio di download di film a noleggio non scaduti e infine Qriocity, il servizio di musica in streaming.
Per l’acquisto dei contenuti dal PSN si dovrà invece aspettare ulteriormente, segno che, probabilmente, il problema degli “acquisti fantasma” sia stato una delle cause di quello che ormai potremmo ribattezzare PSN-Gate.
Una sorta di “indennizzo” verrà offerto agli utenti attraverso il programma “Welcome Back”:
Tutti gli utenti riceveranno un mese di servizio PSN Plus mentre gli abbonati al servizio avranno un’estensione al loro periodo di abbonamento.
Inoltre una serie di contenuti, purtroppo non specificati e diversificati su base regionale, verranno offerti agli utenti a titolo gratuito.
Ulteriori informazioni arriveranno nelle prossime ore-giorni.
Fonte: REPORT CONFERENZA SONY: PSN online questa settimana - Notizia del 1 Maggio 2011 | Gamesurf.it
Beh comunque il fatto che Microsoft metta i suoi servizi a pagamento non la rende immune da Hacker... Alla fine credo che contro gli Hacker ci sia ben poco da fare... Se si conoscono i sistemi di cifratura e sicurezza dei network... Evidentemente come sempre ci sono talpe dentro queste aziende che comunicano agli Hacker le informazioni...
Certo che se chi ha rubato i profili decidesse di venderli sul mercato nero non oso immaginare quanti soldi si fa XD
Io non andrei in class action contro Sony comunque, dato che a me non hanno rubato nulla, però alla fine questa storia è andata a mio vantaggio, perchè comunque mi farà dei regali per un disagio che non ho avuto.
Vero! Ci abbiamo veramente guadagnato!:)
appunto xD e poi non solo noi singoli, se si fanno 2 calcoli ci sono stati milioni di utenti che ci hanno guadagnato in proporzione alle lamentele siamo quasi a 0.
poi sony ha ultimamente affermato che non è certa quella cosa dei dati in balia di queste persone, e che sono tutte supposizioni, ma che si deve lo stesso fare attenzione..
comunque a me sembra che si stia dando da fare xD
fanculo sony di merda non ho potuto giocare portal 2 su pc perchè la merdaccia di psn è down. E voi siete pure felici AHAHAHAHAHAHA si si pecore
A me va bene così, prendero due giochi gratis per PSP.
Piccolo OT:
Carissimo Mefis94, ti faccio i complimenti per essere venuto a spammare sul mio profilo quando ero bannato e non potevo risponderti, solo perchè evidentemente non ero d'accordo con quanto dicevi tu.
A 17 anni dovresti avere le palle di dire le cose quando la gente può risponderti, boh.
Scusatemi.
vabè sticazzi mefis lo sanno tutti che è un bambino. 17 anni sto***** avrà 12 anni dai.
poteva restarci a Birmingham
State nuovamente trollando, lo sapete questo vero?
Se avete problemi con Mefis risolveteli in privato, non qui e soprattutto non definendolo un bambino, che è offensivo, per il resto vi auguro una buona navigazione. :)
"State trollando" un paio di palle, eh.
Non ho scritto nulla di male, ho solo chiarito una questione e, purtroppo, una brutta abitudine che certuni hanno qua dentro.
Ergo non lo definirei trollare, io sto postando seguendo i 3d e tutto...pensa prima di scrivere, ok?
Mi fai solamente ridere :lol: le palle dici?! hey io sono qui ! :043: .
Ancora una cosa, se volevi parlami potevi farlo tranquillamente tramite MP, e non fare lo sborone come è tuo solito fare nel topic :roll:.
Se non te ne frega una ceppa della play3 perchè sei venuto a cacare il caxxo ?
Devi capire che non frega niente a nessuno della tua XboX (che se non sbaglio hai pure scritto di non averla :o), qui si parla del PSN ma penso che la cosa non ti sia ancora chiara visto la tua inutile insistenza.
Ah, per ripeterti il concetto se hai problemi rispondimi tramite MP
Infatti, usate gli mp. Esistono per questo.
Scusate, non è ancora stato detto se ci permetteranno di scaricare gratuitamente 2 giochi a nostra scelta tra tutti quelli presenti nel PS store (anche quelli più nuovi quindi) o solo se sarà possibile farlo da una lista da loro ideata, ma nel caso si potesse scegliere tra tutti quelli esistenti che titoli mi consigliate?
Ricordate che a me non piacciono quei giochi di guerra come COD o comunque in prima persona e/o dove si usano le pistole, quindi consigliatemi qualcosa di mordace ma comunque che soddisfi i miei gusti, ad esempio a me piacciono gli RPG, i platform, i giochi avventurosi o comunque dove si debba saltare e cose così, ma mi piacciono anche quelli di lotta e di azione, purchè abbiano un ottimo spessore, per favore consigliatemi. :)
Sarà da una lista di 5 giochi non ancora divulgata...ergo consigliarti qualcosa è impossibile. asd
Vi siete accorti che stamani fa fare degli aggiornamenti? E' un buon segno....probabile che siamo vicini ad una svolta!
@GabrielePagnotta98(94) : Darn...
@-Miele- :Io ho potuto fare gli aggiornamenti anche durante il down, ma forse dipende dal fatto che non li facevo da molto, strano però che abbiano tenuto online gli aggiornamenti...
L'aggiornamento di sistema a me non lo faceva fare.
Ecco
http://www.italiatopgames.it/section/nsn.asp?ID=6052
@Half shadow
io non faccio aggiornamenti quando è down per sicurezza,perchè potrebbero essere dei cosi messi da hacker o altro,come malware.
Ragazzi è vero che hanno riaperto il PSN solo per magari cambiare password? no perchè mi scoccia pure andare ad accendere la PS.
ha la polvere e mi sporco...
Già, vero potrei aver preso un virus...
In quel caso mando il PS in assistenza...
ma non ho detto con sicurezza,è che evito per essere sicuro,non si sa mai quando qualcuno hackera un nwork
Eh, però ora che ci penso...