La falla è stata trovata da un hacker cretino che l'ha sbandierata ai 4 venti, ergo, anche se fosse stata la Macrosoft non mi vergognerei, perchè gli era stato servito su piatto.
Visualizzazione stampabile
Stammattina alle ore 7 ci è stata la conferenza stampa da parte di Sony.
Il PSN tornerà in funzione parzialmente, quindi sarà possibile giocare online, andare su Playstation Home, accederei ai trofei e al proprio account, e al primo accesso sarà necessario cambiare la password. Il Playstation Store non sarà ancora disponibile fino a giorno da destinarsi per questo mese.
Agli utenti non abbonati al Plus, sarà regalato un mese gratuito di Plus, mentre a quelli abbonato un altro mese ancora.
http://blog.us.playstation.com/2011/...ble-this-week/
Ben fatto a mio modo di dire.
Tra l'altro Sony conferma che Anonymous non è implicata nei recenti attacchi al PSN.
http://www.ripten.com/2011/04/30/son...on-in-any-way/
Quote:
Notizia | 01/05/2011 ( ore 09:31 ) : Questa mattina, durante una conferenza stampa tenutasi a Tokyo, Sony Computer Entertainment ha confermato che alcune funzioni del servizio PlayStation Network e Qriocity ritorneranno disponibili durante questa settimana. La compagnia ha anche annunciato una serie di azioni atte a migliorare il sistema di sicurezza sul suo network, ed un programma di iniziative per ringraziare i consumatori per la loro pazienza e lealtà.
Dopo un attacco informatico al centro dati della compagnia localizzato a San Diego, in California, U.S.A, SNEI ha subito disattivato i servizi PlayStation Network e Qriocity, ed ha ingaggiato diversi esperti di sicurezza informatica per capire cosa fosse successo e risolvere il problema. Inoltre, Sony ha introdotto diverse nuove misure di sicurezza, in modo da garantire che i dati personali dei singoli utenti rimangano nell'anonimato.
A partire dalla prossima settimana ritorneranno attivi i seguenti servizi:
• Possibilità di giocare online su PS3 e PSP (giochi retail e scaricati), e diverificare i giochi online
• Accesso a Music Unlimited di Qriocity su PS3/PSP
• Accesso alla gestione account e al reset della password
• Accesso al download dei film in affitto non scaduti su PS3, PSP e MediaGo
• PlayStation®Home
• Lista Amici
• Funzione Chat
Sony ha inoltre implementato diverse misure di sicurezza per garantire una migliore sicurezza dei dati degli utenti, ed determinare velocemente attività non autorizzate. E' stata istituita la figura del Chief Information Security Officer, impersonata da Shinji Hasejima, Chief Information Officer di Sony Corporation, una nuova posizione di competenza e di responsabilità per la protezione dei dati del cliente.
Le nuove misure di sicurezza includono:
• L'aggiunta di un controllo automatico del software e della gestione delle configurazioni, per evitare nuovi attacchi
• Il miglioramento del livello di protezione dei dati
• Maggiore capacità di rilevare le intrusioni software all'interno della rete, accessi non autorizzati e attività insolite
• Implementazione di un firewall aggiuntivo
Sony ha già pianificato lo spostamento del suo impianto in un nuovo centro dati, già in costruzione da diversi mesi. Inoltre la PlayStation 3 avrà un nuovo sistema di aggiornamenti obbligatori che richiederà a tutti gli utenti registrati al PlayStation Network di cambiare la propria password prima di poter accedere al servizio. La password potrà essere cambiata solo sulla stessa PS3 su cui è stato attivato l'account, o attraverso una convalida via mail.
Sebbene non ci siano prove al momento che dimostrino che le carte di credito dei registrati al PSN siano state trafugate, Sony aiuterà i suoi consumatori a proteggere i dati personali e offrirà la sua assistenza per evitare furti di identità. Questi servizi saranno introdotti localmente in ogni paese, e maggiori dettagli saranno disponibili prossimamente.
La compagnia ha inoltre istituito un programma di "Bentornato" su PlayStation Network e Qriocity, disponibile in tutto il mondo, che darà agli utenti la possibilità di usufruire di una selezione di opzioni e contenuti premium gratuitamente, come segno di apprezzamento per la loro pazienza e lealtà.
• Ogni nazione offrirà contenuti scaricabili gratuitamente. I dettagli saranno divulgati prossimamente per ogni regione.
• Tutti gli account PSN saranno iscritti gratuitamente per 30 giorni al servizio PlayStation Plus. Chi è già iscritto, avrà un mese gratuito in più incluso nel suo abbonamento.
• Gli abbonati a Music Unlimited di Qriocity riceveranno gratuitamente un mese di servizio aggiuntivo.
regalare un mese di plus gratis a tutti gli utenti non è malaccio :D considerando che lo fa per scusarsi, di un qualcosa che poi è stato provocato da altri mi sembra una cosa onesta da parte di sony nei confronti degli utenti :)
poi avevo sentito anche della possibilità di scaricare un contenuto dal psn store gratuitamente non appena fosse tornato attivo.
comunque non potete dire che non si stia dando da fare con la sicurezza.. :D
In un altro articolo stammattina ho letto che un americano utente di PSN ha subito una truffa: gli sono stati addebitati 2000 dollari per un acquisto da lui mai eseguito.
Se dobbiamo essere razionali, la colpa non è di Sony, ma dell'utente americano che non ha provveduto a bloccare la sua carta di credito; Sony ha fatto tutto quello che era possibile, e di certo non può bloccare le carte di credito dei suoi clienti. Sony l'avviso l'ha divulgato.
Tra l'altro a Sony è servito e servirà ancora un po' di tempo per far tornare tutto alla normalità, perchè non hanno aggiustato nulla, ma hanno ricostruito quasi tutto da capo. Mica roba da poco, eh!
Ma cos'è il PSN plus?
A proposito, posso scaricare un gioco retro gratis visto il fattaccio? :)
si ma chi lo dice che la truffa l'abbia subita prima dell'avviso di sony? se è un tizio che non legge mai le mail mica la colpa è di sony, di certo non potevano chiamarlo per cellulare.
la notizia è giunta solo stamattina, e va bene che le notizie non sono flash ma non credo vengano a galla dopo una settimana.
non si sa quali siano gli oggetti scaricabili gratuitamente per ora xD
comunque il psn plus è tipo un utente premium, con dei vantaggi, sconti e molte cose gratuite scaricabili che senza plus sarebbero a pagamento (e alcune cose sono esclusive plus).
A me la mail è arrivata in inglese... XD
a me sembra che comunque la notizia delle carte di credito, dati possibilmente a rischio etc etc sia una cosa che si sapeva fino a molto oltre una settimana fa, anche se sony non ha avvisato tutta l'utenza allo stesso momento chi l'aveva fatto prima di sony?
poi visto che le email non sono arrivate in contemporanea fra tutti gli utenti può sempre essere che ci siano stati dei problemi nell'avvisare o nel mandare le segnalazioni in tempo opportuno, tanto se era già una cosa certa non avrebbe avuto motivo di esitare nell'avvisare.. mi sembra logico..
e comunque non c'entra niente se la sicurezza è ultramegapowa oppure è debole, perchè se un hacker sa il fatto suo può penetrare dappertutto.. lo dimostra la passata notizia dell'intrusione hacker nei server della Nasa..
ora se dite che la nasa ha un metodo di sicurezza non molto sicuro allora siamo freschi xD
Wow che maturità xD un post pieno di significato :)
ma penso che questo smerdi un pò più dato che è una foto reale, errore reale.. FAIL reale. (intendo la console non il momento :lol:)
http://www.motifake.com/image/demoti...1225911236.jpg
poi questo è un EPIC FAIL pappappero trallallero trallallà :P
diciamo che comunque sia il led rosso è sempre stato un problema per quasi tutti...
comunque novita?
Anche l'Xbox Live potrebbe finire sotto l'attacco di cracker. E' un network come lo è il PSN.Quote:
Originariamente inviata da Jo Constantine
E non c'entra nulla che ha i server d'emergenza o altro, perchè se hanno bucato una volta la NASA possono fare la stessa cosa anche con Microsoft.
parlo del post di intervento :) non aveva senso e non c'entrava assolutamente niente con l'argomento, è come se uno dice: è stata bucata la busta con la pasta asciutta da qualche ragazzino delinquentello mentre facevo la spesa, e un barbone interviene dicendo: PASTA MER*A!!! SUPER FAIL PER LA PASTA WOOHOOOO!!!
se per te è un post con un significato allora non posso controbattere :lol:
:| cioè ma ancora a dire che il fail l'ha fatto la Sony? ma vi rendete conto che è come dire che una vittima ha fatto un FAIL pazzesco a venire uccisa da un assassino?
secondo me c'è qualcosa che non va :lol:
AAAAHAHA ma stai scherzando vero? scherzi? oddio dimmi che scherzi :lol:
mi stai dicendo che è peggio stare una settimana o poco più senza online che ritrovarsi una console da oltre 200 euro morta fra le mani? (cosa che, rischiando che ti inventi qualcosa, è capitata decisamente più volte di quante lamentele ci siano state a causa dei dati rubati.. che rispettivamente ammontano a.. 1) :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
ok lol, gli uccelli si mangiano i gatti e gli ippopotami sono comunisti
bimbo ci sarai, e comunque quanto hai perso dalla carta di credito? avanti, voglio sapere quanto :)
percaso non l'hai ancora dissociata dal psn? fatti tuoi.
quel tizio non l'aveva fatto? fatti suoi.
non si sapeva ancora niente dell'eventuale possibilità di essere derubati dai pirati?
impossibile, se ne sapeva più di quella cosa molto prima di una settimana fa di quanto non si sappia di cosa parli il processo di berlusconi.
(almeno chi naviga in rete.. e considerando che le email sono della rete.. puf! misà che i conti non tornino :kiss:)
anche se lei è stata in silenzio, lo pubblicavano cani e porci su 300'000 siti.
non penso fosse cambiato qualcosa se l'avesse detto sony oppure un utentino qualsiasi, sul web le notizie girano, e penso che se quel tizio si fosse connesso almeno una volta su internet in questi giorni lo avrebbe letto, ma non l'ha fatto, quindi ripeto, non potevano di certo avvertirlo per telefono o con il megafono dal giappone.
anche la sony non poteva esserne sicura di quello che poteva comportare l'attacco degli hacker, quindi anche lei avrebbe pubblicato supposizioni non credi?
se ne fosse stata sicura che ragione avrebbe avuto per non avvertire?
mi sembra che di avvertire lo abbia fatto, se l'ha fatto ora non avrebbe avuto ragione per non farlo prima, non puoi sapere per certo che non abbia avuto qualche intrippo, anzi, deve evere avuto intrippi sennò non ci sarebbe ragione.
Hacksponge hai torto, punto
qualsiasi cosa che dici e dirai è invera.
Stiamo parlando di una multinazionale che con i videogiochi guadagna quasi la metà del suo fatturato mondiale.
Se hanno un problema gestibile, non rischiano molto in fatto di utenza.
Se hanno un problema ingestibile, rischiano tutto.
Perchè non hanno avvisato subito?
Perchè stavano cercando di gestire il problema per non perdere la faccia e magari coprire tutto con un errore nei servere o qualcos'altro.
Visto però che il problema non sono riusciti a gestirlo e anzi, si è protratto per molto più tempo di quanto credevano, hanno ben deciso di vuotare il sacco...Ma per costrizione.
Perdendoci alla fine la faccia.