fanculo ***** se mi fottono i soldi dalla pp mi in***** a bestia,bio parco
Visualizzazione stampabile
fanculo ***** se mi fottono i soldi dalla pp mi in***** a bestia,bio parco
Ahsisi in poche parole hanno fottuto tutti i codici e le password delle carte di credito ecc.. di chi aveva un account sullo store che utilizzava per comprare i pacchetti e robe così...
Per fortuna io non ho nessuno conto, e la psw non coincide con altri siti da me frequentati, ma immagino una persona che ha speso.....
Avevo appena comprato il first strake di black ops :x 15 euro di mappe, che non posso più scaricare e che probabilmente non ho più... fanculo CRACKER di cacca dovreste vergognarvi... MA PERCHè NON SIETE ANDATI A RUBARE A MICROSOFT ? CAXXONI :evil:
Comunque, a chi dovessero essere stati rubati dati sensibili o soldini....
Psn vi manderà un email sul indirizzo che avete usato per il network, controllate che non si sa mai !
Mi spiace Mefis :S
Sony non manda un emerito càzzo.
Comunque oh...durante sto casino il live gold di 360 è stato gratis fino all'altro ieri e casualmente l'altro ieri era anche partita la beta di gears of war 3...cioè...mmmh mmmh mhh
Certo adesso la MS ne approfitta per fottere clienti :lol:
io sono fedelissimo alla ps3 a vita!
Sembra da quello che hanno riferito che i numeri delle carte di credito fossero protetti in modo differente e che quindi non siano stati trafugati.
Solo gli altri dati sensibili degli utenti lo sarebbero stati e stanno modificando il PSN per rafforzarne le difese, che dite, crittograferanno i dati?
Sti gran càzzi di quello che faranno..
PLAYSTATION NETWORK: ADOC, VIOLATA LA PRIVACY DI CIRCA 1 MILIONE E MEZZO DI UTENTI ITALIANI, POSSIBILE CLASS ACTION CONTRO SONY
L’Adoc stima in un milione e mezzo gli utenti italiani a rischio di un furto di dati sensibili come quelli bancari dopo l’attacco di hacker subito dalla Sony relativamente al network di gioco della Playstation. “Abbiamo segnalato al Garante della privacy il possibile furto di dati sensibili subito dagli utenti italiani del Playstation Network di Sony – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – stimiamo in circa un milione e mezzo il numero di utenti italiani registrati al network, di cui circa il 70% è da considerare frequentatore abituale. C’è il rischio che gli utenti abbiano subito il furto di nome, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID del network, nonché dei dati della carta di credito utilizzata per gli acquisti in rete. Qualora fosse accertato il furto non escludiamo una class action nei confronti di Sony per la mancata protezione dei dati personali degli iscritti e per la tardiva comunicazione agli stessi della grave situazione, al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti. Chiunque fosse interessato può rivolgersi alla sedi dell’Adoc per ottenere maggiori informazioni.”
Al momento l’Adoc consiglia agli utenti iscritti al network di adottare le seguenti indicazioni: 1. Sospendere presso la propria banca la carta di credito registrata sul network. 2. Cambiare immediatamente la password dell’indirizzo e-mail utilizzato per la registrazione. 3. Fare particolare attenzione a eventuali truffe via mail, telefono e posta cartacea in cui vengono richiesti informazioni personali o dati sensibili
PLAYSTATION NETWORK: ADOC, VIOLATA LA PRIVACY DI CIRCA 1 MILIONE E MEZZO DI UTENTI ITALIANI, POSSIBILE CLASS ACTION CONTRO SONY
E qui per SONY si mette davvero male... :(
peggio di così gente non si può andare... :roll:
Io credo parteciperò....
Se devono mettere un servizio gratuito per poi dotarlo di strumenti di sicurezza scadenti allora è meglio la politica di Microsoft!!!
Faccio ancora fatica a credere che nel 2011 si riesca ancora a penetrare simili colossi informatici!
in questi casi si dice EPIC FAIL
Meno male che non avevo proceduto ancora ad alcuna transizione sul PSN.
Ragazzi, non è solo una questione di soldi, ma anche di dati personali.
Nome, cognome, indirizzo postale, indirizzo mail, id del psn, password dell'id del psn, password dell'indirizzo email...
Sta mattina ho ricevuto questa email :?
Stimato Cliente PlayStation Network/Qriocity:
Abbiamo scoperto che tra il 17 e il 19 Aprile 2011, alcune informazioni relative agli account di utenti di servizi PlayStation Network e Qriocity sono state compromesse in relazione a intrusioni illegali e non autorizzate nel nostro sistema. Di conseguenza a quanto riscontrato finora, abbiamo:
1) Temporaneamente disattivato i servizi PlayStation Network e Qriocity;
2) Ingaggiato una competente agenzia esterna per la sicurezza, per condurre una completa ed estesa indagine su quanto accaduto;
3) Tempestivamente preso misure per migliorare la sicurezza e rafforzare l'infrastruttura del nostro network, ricostruendo l'intero sistema per fornire una maggiore protezione dei vostri dati personali.
Apprezziamo la vostra pazienza e buona volont? mentre lavoriamo intensivamente per risolvere questi problemi.
Mentre indaghiamo sui dettagli di questo incidente, riteniamo che un soggetto non autorizzato abbia ottenuto le seguenti informazioni da voi fornite in precedenza: nome, indirizzo (citt?, stato/provincia, codice postale), nazione, indirizzo email, data di nascita, password, login e online ID di PSN/portatile. Inoltre ? possibile che i dati del vostro profilo siano stati rilevati, inclusi la cronologia degli acquisti e l'indirizzo di addebito (citt?, stato/provincia, codice postale). Se avete autorizzato un sub-account per un vostro familiare, vi informiamo che gli stessi dati relativi possono essere stati rilevati. Nonostante non ci sia prova che i dati della vostra carta di credito siano stati presi in questa circostanza, non possiamo escludere tale possibilita'. Se avete fornito i dati della vostra carta di credito tramite PlayStation Network o Qriocity, per sicurezza vi informiamo che il numero della vostra carta di credito (escluso il codice di sicurezza) e la data di scadenza possono essere stati rilevati.
Per la vostra sicurezza, vi invitiamo a essere particolarmente vigili nei confronti di truffe via email, telefono, e posta cartacea che chiedano informazioni personali o dati sensibili. Sony non vi contatter? in nessun modo, incluso via email, chiedendovi il numero di carta di credito, numero di previdenza sociale, o altri simili dati o informazioni che siano personalmente identificabili con voi. Se vi vengono richieste tali informazioni, potete avere la certezza che non si tratta di Sony. Inoltre, se usate gli stessi nome utente e password per il vostro account dei servizi PlayStation Network o Qriocity e per altri servizi o account a essi non collegati, vi invitiamo fortemente a modificarli. Quando i servizi PlayStation Network e Qriocity saranno nuovamente operativi del tutto, vi raccomandiamo inoltre ad accedervi per modificare le vostre password.
Per proteggervi contro possibili furti di dati personali o danni finanziari, vi incoraggiamo a rimanere vigili per controllare lo stato dei vostri account e monitorare i movimenti del vostro credito.
Vi ringraziamo della vostra pazienza mentre completiamo le indagini su questo incidente, e ci dispiace per ogni inconveniente causato. I nostri team stanno lavorando senza sosta a questo proposito, e ogni servizio torner? disponibile il pi? presto possibile. Sony tratta la protezione delle informazioni molto seriamente e continuer? a lavorare per garantire che ulteriori misure vengano prese al fine di proteggere informazioni relative all'identificazione personale. Fornire servizi di intrattenimento di qualit? e nella sicurezza dei nostri clienti ? la nostra massima priorit?. Siete pregati di contattarci presso it.playstation.com/psnoutage
in caso abbiate ulteriori domande.
Io l'ho ricevuta ieri..
io non l'ho ricevuta.....
Io l'ho ricevuta due giorni fa, di sera.
PLAYSTATION, ONLINE LA VENDITA DI 2 MILIONI DI CARTE DI CREDITO. E IL TITOLO CROLLA
alla Microsoft si staranno facendo i segoni a 2 mani :183:
Hai voglia...
E sicuramente sarà stato qualche pirata informatico della microsoft stessa.
Boh... E' un mio parere XD non ne capisco nulla, ma non bisogna escludere anche questa ipotesi XD
No no ma i codici di sicurezza è impossibile che li abbiano presi... ahahahQuote:
Per ora si conta solo una vittima dei ladri. Questa persona, australiana, si è ritrovata oltre 2000 dollari di spese sulla propria carta di credito.