Torna Duke Nukem dopo 13 anni di attesa
Non pensavamo di vivere abbastanza a lungo per vedere questo momento. Eppure questa volta sembra che ci siamo davvero (ma avevamo detto così anche le volte passate):
Duke Nukem Forever, il gioco più rimandato della storia,
uscirà nel 2011 per PC, PlayStation 3 e Xbox 360.
Avevamo abbandonato ogni speranza di giocare al nuovo capitolo della serie, che con
Duke Nukem 3D (1996) ci aveva regalato uno degli sparatutto più scorretti e divertenti della storia. Senza contare che il Duca è
uno dei nostri personaggi preferiti, una vera autorità tra i fighi dei videogame. Il suo creatore George Broussard lo ha descritto come un incrocio tra John Wayne, Clint Eastwood e Arnold Schwarzenegger.
Non un tipo qualunque, insomma, ma dopo oltre un decennio di attesa temevamo che anche un duro come lui ormai fosse in pensione. E invece è notizia fresca che Duke Nukem Forever non è stato
condannato alla scomparsa nel 2009 con il ridimensionamento di 3D Realms, lo sviluppatore che ha portato avanti a rilento la sua gestazione per oltre un decennio. Il progetto è passato nelle mani di Gearbox Software, quelli dell'ottimo
Borderlands. Non solo: il boss di Gearbox risponde al nome di
Randy Pitchford, che aveva lavorato proprio a Duke Nukem 3D.
Speriamo solo che non sia l'ennesima falsa resurrezione del Duca: il primo annuncio di Duke Nukem Forever risale infatti al 1997.
13 anni fa, e 13 anni in tempo videoludico corrispondo a circa un secolo. Il gioco ha subito un'infinita sequenza di rinvii, conquistandosi di diritto un posto di prestigio nella categoria dei
vaporware.
Cosa è successo in questo periodo lunghissimo? Forever è passato da un motore grafico all'altro per stare al passo con i tempi, e ogni volta bisognava praticamente
rifare tutto da capo. Senza contare che intanto la concorrenza sfornava giochi sempre più vasti e complessi, costringendo i programmatori a continui inseguimenti e rilanci: Duke Nukem doveva essere il meglio sulla piazza, non uno sparatutto come tanti. E così
non si finiva mai. Le immagini e i video che saltavano fuori periodicamente non facevano che aggiungere contorni grotteschi alla telenovela.
Mettiamoci anche i problemi economici di 3D Realms e i conflitti con il produttore storico, Tak-Two, ed ecco spiegato come Duke Nukem Forever sia riuscito a guadagnarsi il titolo di
gioco più rimandato di tutti i tempi. Le battute ormai non si contano più: è stato ribattezzato "Never", "(Taking) Forever", "Whenever", "If Ever", "Forever In Development".
In questo momento tutti i fan del mondo stanno facendo le corna perché sia finalmente
la volta buona per Duke Nukem Forever. Sarebbe spiacevole ritrovarci qui tra un anno ad aggiornare la lista delle battute.
Torna Duke Nukem dopo 13 anni di attesa | Blog Videogiochi: Game Republic blog su Yahoo! Giochi - Yahoo! Giochi Italia