Probabilmente non interessa a nessuno ma io scrivo lo stessoa inizio di Maggio sono stata per due settimane in Malesia, mi sono divisa tra la penisola e la regione di Sarawak in Borneo. Questo viaggio è stato la mia prima esperienza in Asia e lo shock culturale è stato abbastanza forte, anche perchè la mia prima tappa è stata Kuching, città turistica ma non troppo, specialmente per quanto riguarda gli occidentali, capoluogo del Sarawak, cosa curiosa anche se avevo già passato i controlli doganali a Kuala Lumpur li ho dovuti rifare e mi hanno fatto un altro timbro sul passaporto, come si trattasse di un'altro paese.
Comunque arrivo, prendo un taxi sgangherato fuori dall'aeroporto e mi dirigo all'ostello, posto bello e pulito, con persone amichevoli, ho conosciuto un ragazzo che ci ha vissuto per mese, anche perchè Kuching è una cittadina non troppo caotica, dove di giorno ci si può rilassare e andarsi a fare una passeggiata lungo il fiume e la sera c'è sempre qualche localino dove fare serata, conoscendo anche persone del posto.
Ho visitato un centro di riabilitazione per orango tango e poi sono stata 4 giorni in un parco nazionale dove ho camminato nella giungla per la maggior parte del tempo (mai sudato così tanto in vita mia) e sono diventata amica di qualche scimmia e pipistrello ( nel senso che me li sono ritrovata addosso) e ho avuto incontri ravvicinati con ben due serpenti velenosi.
Il posto non essendo troppo turistico è ancora abbastanza autentico, ho trovato ancora delle persone che mi chiedevano di fare una fotografia insieme perchè non sono abituati a vedere occidentali.
Per la seconda settimana mi sono spostata a Kuala Lumpur, dove sono andata a trovare un'amica e l'unica cosa abbastanza turistica che ho fatto è stata visitare Malacca, una cittadina che conserva ancora un forte stampo portoghese derivato dal colonialismo.
Kuching
Orango Tango
Tramonto al parco nazionale
China Town KL
Tempio Malacca


7Mi piace
LinkBack URL
About LinkBacks








Rispondi citando