Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
La corte americana aveva ragione, questi hanno fumato crack :|
Ritornando sul prezzo del GS3 a distanza di pochi mesi dalla presentazione si trova già a 470 euro. A differenza dell'iPhone gli smartphone Android per quanto possono costare tanto nel giro di pochi mesi si svalutano, il ché non so se sia un vantaggio o uno svantaggio.
( Demigo Meno male che te lo dici da solo :lolll:)
Secondo me è un vantaggio se pensi di tenerlo tanto. Il mio iPhone 4 acquistato quasi 2 anni fa l'ho venduto a 370 euro 4 giorni fa (ecco perchè alla fine comprerò comunque il 5)
Lo so grazie :lol: ho abbastanza cervello da rendermi conto che amo troppo i prodotti Apple
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Hanno semplicemente capito che i fanboy italiani sono più stupidi e possono permettersi di spendere così tanto...:lolll:
Non mi ritengo stupido... Solo appassionato...
-
L'hai detto tu che per comprare il nuovo iPhone dovresti spendere 3/4 del tuo stipendio, in questo momento non mi sembra il caso e se fossi in te ci penserei dieci volte prima di spendere 700 euro per uno smartphone che poi so che cambierò l'anno prossimo per comprare il miglior iPhone di sempre.
D'altronde ognuno ha la capacità di decidere da sè come spendere i propri soldi, quindi più di tanto non mi tocca.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
L'hai detto tu che per comprare il nuovo iPhone dovresti spendere 3/4 del tuo stipendio, in questo momento non mi sembra il caso e se fossi in te ci penserei dieci volte prima di spendere 700 euro per uno smartphone che poi so che cambierò l'anno prossimo per comprare il miglior iPhone di sempre.
D'altronde ognuno ha la capacità di decidere da sè come spendere i propri soldi, quindi più di tanto non mi tocca.
Un iPhone lo tengo sempre due anni... Così successe con il 3 e con il 4.... Personalmente ho fatto sacrifici in questi mesi e ho messo da parte i soldi quindi sono più che felice di acquistare una cosa che mi piace sudandomela.
C'è gente che spende 1200-1400 euro all'anno per rovinarsi la salute con sigarette o simili... Quelli sono stupidi... Non chi compra un telefono.
Il problema è sempre perchè è un iPhone. Sono pronto a scommettere che sicuramente spenderne 699€ per un S3 per molti AndroidFan invece era sensato...
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
articolo TOTALMENTE inutile.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
articolo TOTALMENTE inutile.
effettivamente si sa già che è un furto.
però se vogliamo parlare della leggenda metropolitana: costi di sviluppo, sentiamo pure queste banalità.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
effettivamente si sa già che è un furto.
però se vogliamo parlare della leggenda metropolitana: costi di sviluppo, sentiamo pure queste banalità.
partiamo dal fatto che non me ne frega un cazzo nè di Apple, nè di Android e sinceramente mi fa ridere vedere i fan dell'uno e dell'altro beccarsi nemmeno fossero 16enni che discutono se siano meglio i Tokyo Hotel o Justin Bieber.
E' un articolo totalmente privo di senso perché il valore di un prodotto non è solo la mera somma dei componenti che lo costituiscono e non serve dire altro.
-
Be io infatti non sono fan di nessuno dei due, sono fan dell'intelligenza e i coglioni che acquistano senza sapere mi infastidiscono. E' per colpa loro che il mercato è povero di idee e di prezzi elavati, ma vabe, sono cose inutili queste, non parliamone. Ci mancherebbe che è solo quello il costo, però da qui 167 a 800 c'è una bella differenza. Tu chiamala inutilità, io la chiamo realtà.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Randy Mellons
Be io infatti non sono fan di nessuno dei due, sono fan dell'intelligenza e i coglioni che acquistano senza sapere mi infastidiscono. E' per colpa loro che il mercato è povero di idee e di prezzi elavati, ma vabe, sono cose inutili queste, non parliamone. Ci mancherebbe che è solo quello il costo, però da qui 167 a 800 c'è una bella differenza. Tu chiamala inutilità, io la chiamo realtà.
Sul fatto che il mercato sia pieno di coglioni che comprano ad cazzum sono d'accordissimo con te e sono fierissimo di non farne parte. Quello che voglio dire è che quell'articolo ha pochissimo senso perché come ho detto non puoi mettere solo i prezzi di componentistica, sarebbe già più sensato un articolo che analizza i costi di produzione di un singolo device ma anche un dato del genere sarebbe indicativo e incompleto per analizzare il costo di un prodotto (e vale per ogni singolo prodotto presente sul mercato, dalle scarpe agli Iphone).
-
Si ma è comunque indicativo! Se ci fosse scritto 500 euro al posto di 167 non vedresti le cose in un'altra ottica? Per me è un valore che dice la sua, considerando anche che l'iphone 5 è un upgrade e non un nuovo prodotto.