Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
lei ha detto che le si impalla, non ha parlato di lag. Spesso gli android si impallano perchè la sd data in dotazione fa schifo e non è abbastanza veloce in scrittura/lettura e questo incasina tutto lo smartphone, quando non porta direttamente allo ""smontaggio"" della scheda...
- - - Aggiornamento - - -
ti prendo a ceffoni se passi alla 3
Adesso si impalla solo quando uso internet ed è abbastanza fastidioso.
(picchiami pure u.u)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
In realtà se passo alla 3 non prenderà una mazza comunque :D
Ma tanto pure adesso con la Vodafone fa schifo, comunque ho sempre visto l'IPhone come un cellulare figo, perchè va di moda, ma sostanzialmente con niente di speciale.
Strano perchè almeno qui prende il massimo la tre! io ho vodafone perchè ho ancora zero limits. Iphone è fatto bene, prima era migliore d'android perchè non si impallava mai, ora per fortuna con la versione 4.0 tutti i problemi sono stati risolti e ti troverai un amore. Te l'ho detto prima avevo android 2.2 e mi si impallava ogni volta che facevo qualcosa, l'avrei sbattuto al muro, appena ho aggiornato il mio telefono è resuscitato, non ho più nessuno di quei problemi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Artemisia
Strano perchè almeno qui prende il massimo la tre! io ho vodafone perchè ho ancora zero limits. Iphone è fatto bene, prima era migliore d'android perchè non si impallava mai, ora per fortuna con la versione 4.0 tutti i problemi sono stati risolti e ti troverai un amore. Te l'ho detto prima avevo android 2.2 e mi si impallava ogni volta che facevo qualcosa, l'avrei sbattuto al muro, appena ho aggiornato il mio telefono è resuscitato, non ho più nessuno di quei problemi.
piccola parentesi, ma tu per aggiornarlo lo colleghi al pc o tramite wi-fi/internet ?
Perchè per esempio io anche se ho la connessione internet non riesce mai a trovarmi aggiornamenti dal cellulare.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
piccola parentesi, ma tu per aggiornarlo lo colleghi al pc o tramite wi-fi/internet ?
Perchè per esempio io anche se ho la connessione internet non riesce mai a trovarmi aggiornamenti dal cellulare.
I vecchi cellulari con android non sono più aggiornabili dal produttore, quindi ho dovuto modificarlo per installare gli aggiornamenti manualmente tramite delle applicazioni apposta, altrimenti mi dovevo tenere un sistema obsoleto. Per quanto riguarda il samsung galaxy s3 è già aggiornato ma poi basta che lo colleghi al pc e apri il programma della samsung e ti fa tutto lui, non ne sono sicura ma non dovresti trovare rotture.
-
Comunque modelli come il GS2 e il GS3 ricevono gli aggiornamenti anche via OTA, quindi senza il bisogno di collegare il cellulare al pc.
Elaine ti conviene deciderti entro la fine del mese, altrimenti addio al tablet in omaggio :lolll:
-
Non c'entra molto il discorso scheda SD, io ho android 2.3.3, DOVREI ricevere l'aggiornamento a 4.0 a breve, ho una SD da 16 gb ma capita che il telefono si impalli e abbia dei piccoli lag, ma é successo anche ad una mia amica che ha l'SIII di doverlo spegnere e riaccendere un paio di volte perchè si impallava. Questo all'iPhone non succede, o almeno, il mio ragazzo, tutti i suoi amici e mia cugina hanno il 3gs da 3 anni e non ha mai avuto problemi di lentezza, fluidità, lag.
Personalmente sceglieri l'S3 perchè mi trovo meglio con Android ma sono entrambi ottimi telefoni.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Comunque modelli come il GS2 e il GS3 ricevono gli aggiornamenti anche via OTA, quindi senza il bisogno di collegare il cellulare al pc.
Elaine ti conviene deciderti entro la fine del mese, altrimenti addio al tablet in omaggio :lolll:
Martedì vado :D
Quote:
Originariamente inviata da
Flou.
Non c'entra molto il discorso scheda SD, io ho android 2.3.3, DOVREI ricevere l'aggiornamento a 4.0 a breve, ho una SD da 16 gb ma capita che il telefono si impalli e abbia dei piccoli lag, ma é successo anche ad una mia amica che ha l'SIII di doverlo spegnere e riaccendere un paio di volte perchè si impallava. Questo all'iPhone non succede, o almeno, il mio ragazzo, tutti i suoi amici e mia cugina hanno il 3gs da 3 anni e non ha mai avuto problemi di lentezza, fluidità, lag.
Personalmente sceglieri l'S3 perchè mi trovo meglio con Android ma sono entrambi ottimi telefoni.
alla fine credo farò così, anche se quello schermo è enorme :D
-
Allora mi è arrivato qualche decina di minuti fa il GS3 e a primo impatto devo dire che non mi sembra esageratamente grande, ha le stesse dimensioni del mio Galaxy Nexus.
Sto notando alcune piccole cose molto utili, oggi pomeriggio saprò dirti di più. Fai attenzione però che nel GS3 si mette la mini-SIM quindi devi farti cambiare la SIM normale che hai adesso :lolll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Canalfeder
Allora mi è arrivato qualche decina di minuti fa il GS3 e a primo impatto devo dire che non mi sembra esageratamente grande, ha le stesse dimensioni del mio Galaxy Nexus.
Sto notando alcune piccole cose molto utili, oggi pomeriggio saprò dirti di più. Fai attenzione però che nel GS3 si mette la mini-SIM quindi devi farti cambiare la SIM normale che hai adesso :lolll:
Posso chiederti un'ultima cosa?
La differenza tra SG2 e 3 è così tanta?
Sono indecisa se spendere di più, oppure accontentarmi del Galaxy 2...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Elaine Marley
Posso chiederti un'ultima cosa?
La differenza tra SG2 e 3 è così tanta?
Sono indecisa se spendere di più, oppure accontentarmi del Galaxy 2...
Le differenze sostanziali sono queste:
- Processore quad-core più prestante nel GS3, processore dual-core nel GS2.
- Schermo più grande e HD nel GS3, schermo di 4,3" non HD nel GS2.
- Aggiornamento a Jelly Bean in arrivo per il GS3, in dubbio per il GS2.
- Piccole ma utili aggiunte software nel GS3.
Comunque la differenza di prezzo su internet fra il GS3 e il GS2 non è molta...il GS2 lo trovi a 400 euro ( forse un po' meno) il GS3 a 470. Non so quanto convenga prendere uno smartphone che non verrà supportato in fatto di software per una differenza di prezzo di massimo 100 euro.