Visualizzazione stampabile
-
Ecco nel calcio ci sono anche i dirigenti che inveiscono contro gli arbitri, dicendo cose tipo corrotto ecc...., nel rugby invece si rispettano le decisioni arbitrali nonostante vadano contro i propri interessi. Questo perchèdagli spalti al campo di gioco la visuale di campo cambia e nonostante un arbitro possa essere ben posizionato un errore non voluto può sempre capitare ma non ci si ribella per questo. Anzi ci si arrabbia con se stessi per aver concesso l'azione incriminata alla squadra avversaria. Bo fine della discussione.
-
Ma che sfigaaa!!!!
Anche Nitoglia, convocato come sostituto di Robertson, da forfait!!!
Al suo posto convocato il centro Galante!!!
Quindi, siamo senza ali di ruolo?! Significa che col galles ci butteremo in una gara più fisica?
Ma mi chiedo un'altra cosa... perchè al posto di chiamare un altro centro, non chiamara un'altra apertura??
Si poteva benissimo spostare Masi a centro, che è il suo ruolo, e convocare ad esempio Ramiro :D... oppure direttamente convocare un'ala... bah..
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Ma che sfigaaa!!!!
Anche Nitoglia, convocato come sostituto di Robertson, da forfait!!!
Al suo posto convocato il centro Galante!!!
Quindi, siamo senza ali di ruolo?! Significa che col galles ci butteremo in una gara più fisica?
Ma mi chiedo un'altra cosa... perchè al posto di chiamare un altro centro, non chiamara un'altra apertura??
Si poteva benissimo spostare Masi a centro, che è il suo ruolo, e convocare ad esempio Ramiro :D... oppure direttamente convocare un'ala... bah..
Quasi quasi mi aggrego io alla squadra. Tanto si stanno tutti infortunando:lol:
-
senza sei nazioni questa settimana mi sento un po orfano
-
Questa è la formazione annunciata per domani contro il Galles
15 Andrea Marcato(Benetton Treviso)
14 Alberto Sgarbi (Benetton Treviso)
13 Gonzalo Canale(Clermont-Auvergne)
12 Mirco Bergamasco (Stade Francais)
11 Ezio Galon(Overmach Cariparma
10 Andrea Masi (Biarritz Olympique)
9 Simon Picone (Benetton Treviso)
8 Sergio Parisse (Stade Francais, capitano)
7 Mauro Bergamasco (Stade Francais)
6 Josh Sole (Montepaschi Viadana)
5 Carlo Antonio Del Fava (Ulster)
4 Santiago Dellape' (Biarritz Olympique)
3 Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers)
2 Leonardo Ghiraldini (Cammi Calvisan)
1 Salvatore Perugini (Stade Toulousain)
a disposizione
16 Carlo Festuccia (Racing Metro Paris), 17 Andrea Lo Cicero (Racing Metro Paris), 18 Marco Bortolami (Gloucester RFC), 19 Alessandro Zanni (Cammi Calvisano), 20 Pietro Travagli (Overmach Cariparma) , 21 Paolo Buso (Cammi Calvisano), 22 Enrico Patrizio (Carrera Petrarca Padova)
-
Picone sostituisce Travagli nel quindici titolare... mi era piaciuto infatti contro l'Inghilterra... però non saprei al fianco di Masi quanto possa rendere (il problema non è Picone quanto il gioco da "non apertura" di Masi)
Il giovane Sgarbi al posto di Robertson... interessante innesto... vediamo se questo giovane riuscirà a fare bene... mi aspetto una buona prova della nostra ala!!!
-
dopo tanti elogi...sarebbe ora di vincere almeno una partita! :roll:
-
beh una vittoria col galles ci starebbe,dovrei riuscire a vedere la partita oggi in tv!
-
Quote:
Originariamente inviata da
calimerhap
beh una vittoria col galles ci starebbe,dovrei riuscire a vedere la partita oggi in tv!
visto il Galles contro Inghilterra e Scozia, la vedo molto molto dura...
dipenderà molto da quanto velocemente riusciremo a far uscire la palla dalla mischia per farla arrivare a Marcato... (sempre se Masi non si decida ad usare lui finalmente il piede)
-
Io però avrei preferito Festuccia come tallonatore.
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Io però avrei preferito Festuccia come tallonatore.
Nelle prime due ha giocato Ghiraldini non ha fatto male...
Poi, se tu segui il super 10, sai benissimo che Calvisano ha la prima linea più forte in Italia!!! Quindi ci sta tutto il suo impiego
-
Beh non male come disfatta oggi... (ieri per la precisione :nice: )
:|:|:| :(
-
Non si può perdere in questo modo: ma dov'erano con la testa i nostri?
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Non si può perdere in questo modo: ma dov'erano con la testa i nostri?
Dalle mia parti si dice "in fi*a" :lol::lol::lol::lol::lol:
(forse xò anche in tante altre :roll: )
-
Che disastro e quanti errori...
-
Galles 47 - 8 Inghilterra
Allora, ad essere onesti, una sconfitta troppo troppo pesante...
Per chi l'ha vista... beh, oggi un arbitraggio più scandaloso non poteva esserci!!!
Almeno 2 mete gallesi sono venute fuori per errori arbitrali...
Poi se qualcuno riesce a spiegarmi il giallo a Bergamasco, e i 3 gialli non dati al Galles, beh... lo ringrazierei molto e gli darei un premio, perchè si va nell'incomprensibile...
Ma alla fine è quello che ci meritiamo... troppi, troppi errori da parte nostra... alla fine con ogni probabilità avremmmo perso lo stesso!!!!cmq...
Mallett dovrebbe abbandonare all'stante la sua poltroncina in tribuna!!!!
Avrà capito che masi NON PUO' e NON DEVE giocare apertura???? Ieri è stato scandaloso, inguardabile!!!! Errori su errori, senza contare il pallone regalato a Shanklin per la meta che ha spianato la strada ai nostri avversari...
Mallet ha poco da dire "basta oriundi, preferisco convocare italiani"
Quando a d apertura, l'unico Italiano è Marcato (r lo fa anche giocare fuori ruolo), e invece ci fa giocare un centro, che non lo sa fare...
Quando metà nazionale continua ad essere oriunda, nonchè sempre i migliori della nostra nazionale: Gonzalo Canale, Castrogiovanni, Dellapè, Sole, Del Fava, Parisse (che è anche capitano, tra l'altro), lo stesso Bortolussi è nato in Francia, abbiamo provato a portare da noi Cipriani, la giovane apertura che adesso è nazionale Inglese...
A sto punto dico io, cosa ti costa chiamare Pez!!!
Cosa ti costa cacciare Masi nel suo ruolo e fai giocare Marcato dove gli compete!!
Cmq, tornando a ieri, buonissima prova di Marcato, sfortunatissimo dei due pali centrati consecutivamente!!!!
Ottima a mio avviso anche la prova di Totò Perugini, tornato ieri titolare...
Come di consueto, il migliore secondo me è stato il mitico Martin Castrogiovanni: una meta di forza e prestazione mostruoso per lui, nonostante i 6 punti di sutura al ginocchio.
Contentissimo per il rientro di capitan Bortolami, che ha anche provato invano a dare una scossa alla squadra...
E anche il debutto di Sgarbi, non è stato proprio una delusione!!
-
Irlanda 34 - 13 Scozia
Questa l'ho vista fino a un quarto d'ora dalla fine..
Irlanda troppo forte per una Scozia da tempo in difficoltà, che si affida esclusivamente al piedino magico di Paterson!!!
O' Gara, quando decide di calciare all'ala è millimetrico (o chi in quel momento è all'ala) è millimetrico, e praticamente serve mete in un vassoio d'argento...
E ho visto un'ottima prova anche dell'estremo irlandese, tale Murphy... buoni calci di spostamento e ottime azioni personali... magari noi avessimo un estremo del genere...
Nonchè, prova superlativa di Trimble da quello che ho letto (perchè gli ultimi 20 minuti, in cui si sarebbe scatenato, io non li ho visti)!!!
-
Francia 13 - 24 Inghilterra
Finalmente sono riuscito a vedere la Francia giocare... nonostante la dura sconfitta, non è stata una partita malvagia, piuttosto una prova superlativa degli inglesi...
Wilkinson immenso come sempre, nonostante i primi due calci insolitamente sbagliati... il drop che ha messo dentro in un momento delicato della partita è stato eccezionale!!
Sackey ha giocato una partita incredibile, sempre pericoloso, forza e velocità nelle sue azioni, e il premio di una meta!!!
In più. c'è stata una prova devastante della prima linea inglese, è ha letteralmente surclassato quella transalpina... nelle mischie chiuse l'Inghilterra ha letteralmente dominato le mischia!!!
Da quello che ho capito però, l'allenatore francese ha già iniziato a lavorare per i prossimi mondiali, mettendo in campo una linea mediana che ha media 19 anni (lasciando fuori gente come Yashvili e Skrela)...
e quel numero 9, Morgan Parra, mi sembra veramente un gran bel giocatore, dal futuro stellare!!
Però. alla fine di questa partita, Inghilterra che riapre le sue speranze di vincere il sei nazioni... Francia che dovrà per forza battere il Galles, per restare in corsa e non consegnare automaticamente il trofeo gallesi stessi!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Galles 47 - 8 Inghilterra
E' Galles-Italia e non Galles-Inghilterra
-
Mi sa che il cucchiaio di legno quest'anno se lo giocano i nostri azzurri e gli scozzesi: speriamo bene nel confronto diretto
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
E' Galles-Italia e non Galles-Inghilterra
Beaaaa... che vaneggio!!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Beaaaa... che vaneggio!!!
Non ho capito
-
Quote:
Originariamente inviata da
rusticone
Non ho capito
Xkè ha sbagliato a scrivere... penso :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Galles 47 - 8 Inghilterra
Allora, ad essere onesti, una sconfitta troppo troppo pesante...
Per chi l'ha vista... beh, oggi un arbitraggio più scandaloso non poteva esserci!!!
Almeno 2 mete gallesi sono venute fuori per errori arbitrali...
Poi se qualcuno riesce a spiegarmi il giallo a Bergamasco, e i 3 gialli non dati al Galles, beh... lo ringrazierei molto e gli darei un premio, perchè si va nell'incomprensibile...
Non eravate voi che dicevate che gli arbitri a Rugby non sbagliano praticamente mai e che il "vero rugbysta" non protesta mai? :040:
In particolare la domanda è rivolta a spartan117 e a coloro che la pensavano come lui :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non eravate voi che dicevate che gli arbitri a Rugby non sbagliano praticamente mai e che il "vero rugbysta" non protesta mai? :040:
In particolare la domanda è rivolta a spartan117 e a coloro che la pensavano come lui :040:
In realtà si diceva che gli arbitri sbagliano molto ma molto meno che nel calcio, e che è proprio del "mondo rugby" non protestare, non fare polemiche...
e difatti non ho sentito nessun esponente della nazionale scandalizzarsi o polemizzare...
E sarebbe paradossale protestare finchè si continua a giocare con Masi apertura...
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non eravate voi che dicevate che gli arbitri a Rugby non sbagliano praticamente mai e che il "vero rugbysta" non protesta mai? :040:
In particolare la domanda è rivolta a spartan117 e a coloro che la pensavano come lui :040:
O sei tu che sei gnucco o sei tu che sei gnucco. Te lo abbiamo spiegato in almeno tre persone e almeno quattro volte ciascuno. Non si fanno polemiche in campo; se c'è qualcosa da dire all'aribtro i giocatori gliela dicono a fine partita negli spogliatoi, perchè è inutile farlo in campo perdendo solo tempo; ci si mette negli spogliatoi con calma, si discute e ognuno mostra il proprio punto di vista (nel vero senso dell'espressione) su quegli argomenti che non sono andati giù all'uno o all'altro giocatore. Basta non intendo rispiegarlo più, chi ha capito ha capito, gli altri si attaccassero al tram.
-
Quote:
Originariamente inviata da
darkness creature
Non eravate voi che dicevate che gli arbitri a Rugby non sbagliano praticamente mai e che il "vero rugbysta" non protesta mai? :040:
In particolare la domanda è rivolta a spartan117 e a coloro che la pensavano come lui :040:
dopo tanto tempo finalmente ritorno a scrivere......bè, credo che sia inutile lamentarsi in questi casi e sai perchè???? perchè l'italia nel secondo tempo non c'era proprio con la testa, poi, è ovvio che l'errore c'è stato ma alla fine credo sia per il 99% colpa dell'italia, dimmi dark, hai visto qualche igocatore protestare??? ha no, è vero, te non ti abbassi a guardare il rugby, ma te lo dico io:nessuno ha protestato. un vero rugbysta potrà anche arrabbiarsi fuori dal campo negli spgliatoi ma in campo non protestarà mai. per il resto il tuo intervento non c'entra niente col 6 nazioni
comunque per me il migliore giocatore dell'italia contro il galles è stato andrea marcato
-
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
ha no, è vero, te non ti abbassi a guardare il rugby, ma te lo dico io:nessuno ha protestato. un vero rugbysta potrà anche arrabbiarsi fuori dal campo negli spgliatoi ma in campo non protestarà mai. per il resto il tuo intervento non c'entra niente col 6 nazioni
No meglio non parlare di rugby con dark, capisce poco e niente di questo nobilissimo sport. Se solo lo seguisse un po di più non parlerebbe in questa maniera.
Quote:
Originariamente inviata da
spartan117
comunque per me il migliore giocatore dell'italia contro il galles è stato andrea marcato
Anche Castrogiovanni non ha giocato male.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Kid
Nelle prime due ha giocato Ghiraldini non ha fatto male...
Poi, se tu segui il super 10, sai benissimo che Calvisano ha la prima linea più forte in Italia!!! Quindi ci sta tutto il suo impiego
Purtroppo non ho modo di seguirlo, anche se mi piacerebbe tantissimo.
-
volevo chiedervi, avete mai sentito parlare del 10 nazioni?? cioè le squadre del tri nations, più quelle del 6 nazioni e l'argentina?? no perchè io da qualche parte l'ho sentito ma ho chiesto in giro e nessuno mi hasaputo dire niente....