Visualizzazione stampabile
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Vuol dire che dovete guardare le immagini togliendovi l'odio anti-Inter e guardarle oggettivamente.
anche voi dovreste togliervi il pensiero pro-inter e guardare le immagini oggettivamente, caro...
-
Quote:
Originariamente inviata da
marcolino87
sì si scrive così...
ma non è vero che andava avanti la palla, infatti aveva già preso la sua direzione dopo il colpo di testa, che non era quella della porta!!!
allora se un giocatore tira..e la palla sta andando fuori...e un giocatore avversario la tocca col braccio....non è rigore??? :?
wow...non si finisce mai di imparare :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo42
anche voi dovreste togliervi il pensiero pro-inter e guardare le immagini oggettivamente, caro...
io le immagini le ho guardate e riguardate...e continuo a dire che l'unico scandalo della partita è stato il rigore non dato al parma!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Matrix89
allora se un giocatore tira..e la palla sta andando fuori...e un giocatore avversario la tocca col braccio....non è rigore??? :?
ma se la palla è deviata di testa e solo con questo tocco va fuori (o proprio se volete tocca il braccio INVOLONTARIAMENTE) non c'è rigore...
hai imparato un'altra cosa...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Matrix89
io le immagini le ho guardate e riguardate...e continuo a dire che l'unico scandalo della partita è stato il rigore non dato al parma!!
ma infatti rispondevo a lakeofire...e poi come mi dimostri che le hai guardate con occhio imparziale?
-
A mio parere se quello era rigore io sono la Madonna di Lourdes... Non tanto per il tocco di mano che può essere ci sia stato... Quanto per la traiettoria che la palla ha preso dopo il colpo di testa... Era già diretta fuori che senso aveva toccarla in un secondo momento con la mano? Il problema è che la mano non può tagliarsela, e per saltare bisogna darsi lo slancio con le braccia... Non ho mai visto nessun calciatore saltare con le mani attaccate al corpo... Nel fallo di mano conta si in parte la volontarietà, ma vengono concessi anche rigori se la palla era chiaramente diretta in porta anche se la mano era involontaria... Solo che qui il pallone come ho già detto dopo il colpo di testa stava già andando fuori...
-
Quote:
Originariamente inviata da
fefo42
ma se la palla è deviata di testa e solo con questo tocco va fuori (o proprio se volete tocca il braccio INVOLONTARIAMENTE) non c'è rigore...
hai imparato un'altra cosa...
:ok:
un piccolo accorgimento però: se uno tocca la palla con una mano, anche involontariamente, ma la palla cambia direzione, l'azione è completamente compromessa e il rigore ci sta!!!
in questo caso il gesto di Couto è ininfluente, ovvero mano o non mano la palla sta uscendo...
-
decisione difficile! però l' inter ha avuto tanto culo a vincere, quando a pochi minuti dalla fine stava perdendo
-
anche l'allenatore del parma ha ammesso che il rigore di couto c'era!!!!!!!!!!!!!! ;)[/quote]
si ma ha detto che ci sarebbe stato anche quello su corradi :x