Ma c'è un giorno che non protestano a Roma?
Visualizzazione stampabile
Un'altra botta di democristianesimo di @Kathryn Merteuil
@Jack Daniels dovresti sapere - da tifoso interista qual sei - che i tifosi interisti in occasione di Roma-Inter per solidarietà con i tifosi della Roma e la loro protesta contro il prefetto Gabrielli, hanno anch'essi disertato la trasferta a Roma, al pari della curva Sud .
Se t'è sfuggito evidentemente sei un tifoso meno attento di altri interisti.
Devi sapere che le squadre di Roma e Lazio stanno giocando dall'inizio del campionato senza le loro tifoserie di curva (gli ultras per intenderci). Questo per protestare contro certe decisioni prese dal prefetto Gabrielli. Di fatto questi ha preteso che la scorsa estate si ergesse una barriera che dividesse in due parti le curva sud e nord (quelle frequentate rispettivamente dai tifosi di Roma e Lazio). La cosa che lascia piuttosto allibiti anche quelli che come me non sono tifosi ultras da curva sud, sono le motivazioni del prefetto; sembra infatti che con la divisione delle curve si voglia eliminare il problema dei disordini FUORI dallo stadio!
Ebbene che cosa hanno fatto gli ultras delle due squadre? Hanno fatto regolarmente l'abbobamento, salvo poi non assistere a nessuna delle partite casalinghe, privando le squadre di 20.000 tifosi per ogni partita.
Hanno poi (soprattutto i romanisti, spinti dal miglior risultato sportivo rispetto ai cugini laziali) seguito la squadra in tutte le trasferte.
Di fatto la Roma quest'anno gioca in campo neutro tutte le partite interne.
La cosa buffa è che quando la stampa fa notare a Gabrielli dei dubbi che pone la decisione presa, questi risponde che invece è efficace visto che gli incidenti non ci sono stati (gli incidenti non ci sono ovviamente perché non ci sono i tifosi, non certo per le sue ridicole barriere!)
Incazzato per la posizione di ridicolo in cui è stato messo, il prefetto Gabrielli anziché rivedere il provvedimento, nonostante che anche la dirigenza di Roma e Lazio abbiano provato a farlo tornare sui suoi passi, lui ha iniziato delle manovre di ritorsione contro i tifosi, comminando multe a quei tifosi che hanno cambiato posto durante le partite, oppure dando il daspo a tifosi romani che a Frosinone hanno affittato un terrazzo di una casa privata per vedere la partita.
Il fatto che tu non sappia queste cose oppure quando la principessa riduce tutto a un "a Roma si protesta per qualsiasi cazzata", mi fa capire come fuori del raccordo anulare certe notizie vengano nascoste...
Per il derby ci sarà un'iniziativa nuova, vedremo come andrà a finire. Allo stadio ci saranno alla fine una 20ina di mila di tifosi (gli abbonati di tribuna e circa 8000 biglietti venduti. Gli altri saranno tutti a Testaccio, dove hanno allestito un maxi-schermo per vedere la partita. Sarà interessante vedere la mossa del prefetto Gabrielli, dove collocherà i suoi agenti, se all'Olimpico, a ponte Milvio che di solito è il luogo deputato agli scontri o se a Testaccio, quartiere romanista dove posso immaginare che succederebbe se si presentassero dei laziali.
Quest'anno Roma e Lazio sono state altamente penalizzate per questo, sia in termini di punti in classifica (senza la curva si perde gran parte del vantaggio di giocare in casa e non tutte le tifoserie avversarie sono state nobili come quella interista) e si son persi anche gli incassi, perché la non presenza degli ultras ha indotto moltissimi tifosi occasionali a non andare allo stadio.
Io probabilmente ragionerei al contrario...se sapessi con certezza di non trovare ultras, bè, forse quella è la volta in cui allo stadio ci andrei. Gli ultras in buona parte sono uno dei cancri del calcio italiano. MA MAGARI si trovasse il modo di eradicarli una volta per tutte, guarda...
Sono punti di vista.
Il mio divertimento maggiore, le volte che sono stato allo stadio, è stato ammirare le scenografie organizzate dal tifo, i cori, e quant'altro.
Capisco i tuoi timori, sono anche i miei, tanto è vero che vado solo a vedere calcio internazionale, laddove i tifosi avversi sono pochi e circondati dalla polizia; questo è garanzia di impossibilità di ritrovarsi "tra due fuochi" incolpevolmente.
Resta il fatto che ho visto coi miei occhi e sentito con le mie orecchie più di una tifoseria straniera applaudirci per la coreografia.
Un derby senza coreografia, quello di domenica, non è tale.
Con le curve divise la coreografia diventa addirittura irrealizzabile.
Io non discuto il pericolo causato dalle tifoserie e l'intento delle forze dell'ordine di prevenirlo.
Il problema è quando si ha a che fare con un prefetto presuntuoso e pieno di sé, ma tutt'altro che intelligente.
Se sono avvenuti più volte scontri a Ponte Milvio, perché dividere le curve? Forse è Ponte Milvio il luogo dove dover fare interventi...
Sta di fatto che domenica ci saranno migliaia di tifosi spostati altrove, a Testaccio. Mi chiedo se questo risultato sia soddisfacente e garanzia di non pericolo rispetto ad averli avuti nello stadio.
Pericolo quasi certamente non ci sarà, ho letto che i romanisti saranno a Testaccio e i laziali a Tor Di Quinto. Ok, ammetto che non essendo di Roma ed essendoci stato sì e no una-due volte molti anni fa, non ne conosco la geografia, quindi non so quanta distanza ci sia fra quei due quartieri, e ammetto anche che se non sono troppo lontani magari poi potrebbero incontrarsi dopo la partita "a metà strada"...ma di certo comunque il rischio è minore rispetto a quanto potrebbe accadere se entrassero in contatto allo stadio.
P.S.: Ma sbaglio, o gli avatar sono un po' più grandi?!
Bè si, geograficamente sono distanti, però mentre dallo stadio il luogo d'incontro all'uscita è più o meno chiaro quale possa essere, in questo caso potrebbe (eventualmente) essere ovunque.
Tra tifosi ultras romanisti e laziali c'è molto rispetto, il pericolo reale secondo me è che uno scontro si possa verificare pur non essendoci un reale contrasto, solo per creare disordine e problemi al prefetto.
Del resto della partita importa veramente poco a tutti. E questo è il solo risultato tangibile del lavoro della prefettura romana!
Ahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!!!!
https://www.youtube.com/watch?v=D6TTNZ8jKgA
https://www.youtube.com/watch?v=3vS77BeXmOQ
https://www.youtube.com/watch?v=8r1h71pugVQ
In questa campagna contro Gabrielli sono alleati.
Di tutta 'sta storia sinceramente a me interessa ben poco. E ammetto di non essere molto informata a riguardo.
Infatti se leggi bene io ho solo risposto a Jack dicendo che il motivo dei soli 20.000 spettatori al derby erano le proteste contro il prefetto. Punto.
Quale sarebbe la botta di democristianesimo contenuta nel mio post di UNA RIGA?!?!