A rigor di logica, la prima a punteggio pieno contro l'ultima ancora a 0 punti, il pronostico dovrebbe essere scontato... :lol:
Visualizzazione stampabile
Che gol di Piniglia!!!
La Roma continua a non convincermi.
E' vero, abbiamo 7 punti, ma ottenuti contro 3 squadre di bassa classifica!
Ieri non ho molto condiviso i cambi effettuati da Garcia, che continua a lasciare dubbi sulle sue capacità di leggere le partite. Lui inizia la partita che ha già deciso che dopo un'ora sostituisce Tizio e quello fa; non fa il cambio in virtù di come stanno andando le cose in campo e regolandosi di conseguenza. Così leva Dzeko per Nainggolan e ci poteva anche stare... ma Salah doveva prendere il posto di Gervinho e non di Falque, che si sta rilevando l'acquisto più azzeccato.
Devo dire che un gioco esaltante non l'ho visto in nessun campo ancora...
Dopo l'imbarcata contro il Barcelona ospiteremo il forte Sassuolo e - con scaramanzia - mi aspetto uno scivolone.
Forse proprio per quello, a partita già in discesa, lo ha sostituito. Gervinho forse troverà poco spazio in Champions, quindi tanto vale farlo "scaricare" in campionato contro squadre di bassa classifica. Alla luce di com'è andata la partita e dell'impegno imminente in Champions League, ha avuto ragione Garcia ad agire così cercando di fare un mini turnover.
Neanche a me Garcia sta convincendo. Senza di lui sono piuttosto sicura che la Roma farebbe molto meglio. Odio la sua fissa per Gervinho, inoltre sbaglia sistematicamente i cambi.
Forse non ti ricordi come eravate messi prima di lui :lol::lol: è un po' come se un napoletano snobbasse Mazzarri dopo tutto quello che è riuscito a costruire...è il migliore che abbiate avuto negli ultimi 4-5 anni, pensate a tenervelo stretto e soprattutto a LASCIARLO LAVORARE IN PACE, un atteggiamento che però presso gli ultras romani più integralisti (cioè il 75% più o meno) è alquanto sconosciuto :183:
Vuoi mettere la Roma di Garcia con la nostra squadra? Ma dai, c'è un abisso, come velocità e qualità di gioco. Garcia ha fatto fare DAVVERO il salto di qualità alla Roma, e per giunta in poco tempo. Quindi si è guadagnato sul campo il suo margine di manovra. Mancini...boh, vedremo...
Borriello ha segnato quanto Dzeko, 60 milioni nei prossimi 5 anni; Matri ha segnato quanto Dybala, 40 milioni il solo cartellino... :lol:
E Matos ha segnato più di Mandzukic e Morata :189:
Anche la qualità dei giocatori era diversa però... Siamo passati da Piris a Maicon, da Angel a Digne, da quel cazzone danese che ho rimosso pure il nome a Benatia prima e Manolas poi... A centrocampo Enrique non ha avuto nè Strootman, nè Nainggolan e in attacco infortunato Totti il migliore era Okaka... Per non parlare dei portieri... :lol:
Sabato scorso sono entrati dalla panchina Salah, Nainggolan e Iturbe, 90 milioni di cartellini...
Controprova: Enrique, coi giocatori buoni, mi sembra che la scorsa stagione qualcosa lo abbia vinto!!
IL COLLEGA LUCIANONE
Luciano Moggi diventa giornalista a 78 anni. Questo è il commento alla notizia apparso oggi su Il Fatto Quotidiano, a firma del direttore Marco Travaglio:
La notizia è di quelle destinate a gonfiare di orgoglio il cuore di tutti gli appassionati della libera informazione: da ieri Luciano Moggi è giornalista pubblicista, con tanto di tesserino verde dell’Ordine consegnatogli alla veneranda età di 78 anni in una breve ma toccante cerimonia nella città di Torino, dove fino al 2006 dispiegò tutto il meglio della sua etica sportiva. Poi i noti giacobini della giustizia sportiva lo radiarono dalla Federcalcio, e fu allora che scoprì la sua vocazione giornalistica, scrivendo commenti per Libero e per il sito del settimanale ciellino Tempi e facendo l’opinionista alla radio (Manà Manà) e in tv (Sportitalia).
“Mi hanno vestito di bianconero, ma questo non mi esime dallo scrivere cose negative sulla Juventus – ha commentato il novello giornalista, fresco di promozione –, in ambito sportivo non sempre le cose vengono raccontate come sono realmente accadute”. Poi ha lanciato un severo monito all’intera categoria, richiamandola ai più profondi valori della deontologia professionale: “Spero di essere un giornalista che dice le cose come stanno. L’Ordine dei Giornalisti dovrebbe colpire chi non si attiene alla verità e vuole raccontare la sua, di verità”.Parole sante. Dopo la riammissione di Renato Farina, a suo tempo radiato dall’Ordine per l’appartenenza al Sismi col temibile nome di battaglia “agente Betulla” e per la condanna a 6 mesi per favoreggiamento nel sequestro Abu Omar, la stampa italiana si nobilita vieppiù con l’apporto di un’altra indiscussa autorità morale, reduce da due condanne in appello per violenza privata (1 anno al processo Gea World, annullata per prescrizione) e per associazione per delinquere finalizzata alla frode sportiva (2 anni e 4 mesi processo Calciopoli, annullata per prescrizione) e da una in primo grado a 4 mesi per minacce.
Ove mai qualcuno nutrisse perplessità per la new entry, non ha che da leggere le motivazioni della sentenza della Cassazione su Calciopoli, depositate la scorsa settimana. Moggi è descritto come “l’ideatore di un sistema illecito di condizionamento delle gare del campionato 2004-2005 (e non solo di esse)”, colpevole e impunito, nonché “principe indiscusso” del calcio italiano “senza alcuna apparente giustificazione”. La sua gang – scrivono i supremi giudici – “era ampiamente strutturata e capillarmente diffusa nel territorio”.Il tutto “con la piena consapevolezza per i singoli partecipi, anche in posizione di vertice (come Moggi, Pairetto o Mazzini), di agire in vista del condizionamento degli arbitri attraverso la formazione delle griglie”. Moggi non disdegnava “incursioni” negli spogliatoi degli arbitri, dove esercitava un “potere di interlocuzione aggressiva e minacciosa, frutto solo di un esercizio smodato del potere”. E qui la Corte riconosce che l’ex capostazione di Civitavecchia il giornalista l’ha sempre fatto, con “uno strapotere esteso agli ambienti giornalistici e ai media televisivi che lo osannavano come una vera e propria autorità assoluta”.
Altro che pubblicista: in certi giornali e alla Rai, contava più di un caporedattore. Decideva gli inviati del “servizio pubblico” al seguito della Juve e alle calcagna dell’odiato Zeman, dettava gli articoli che i designatori à la carte Bergamo e Pairetto vergavano per la Gazzetta dello Sport, selezionava gli ospiti del Processo del lunedì, scriveva i testi ai moviolisti per massacrare gli arbitri che fischiavano contro la Juve e salvare quelli a favore, spiava gli eventuali cronisti incontrollabili tramite le sue spie in redazione. Dai suoi giudizi in tv e sui media “potevano dipendere le sorti di questo o quel giocatore o direttore di gara”.Memorabili le telefonate con Aldo Biscardi, cui Lucianone prometteva un bell’orologio da 40 milioni, mentre l’Aldone si vantava di “far stangare Zeman da Gigi Riva” su commissione e Moggi lo incitava: “Andiamogli addosso di brutto”. Dopo una partita Juve-Milan, Biscardi s’impegnava a manipolare “la moviola barando un po’, come puoi immaginare”. E Moggi ordinava di “assolvere l’arbitro con formula ampia. Taglia… taglia… taglia tutto…O dici che c’ha ragione l’arbitro, oppure devi taglia’ la moviola”.
Un’altra volta il moviolista del Processo, l’ex arbitro Fabio Baldas, tentava di spiegargli: “C’è il fuorigioco di Trezeguet sul gol”. Ma Lucky Luciano, sempre devoto al culto della verità, non sentiva ragioni: “L’arbitro deve essere assolto alla grande! Anzi!”. Baldas tentava di obiettare: “Tutto quello che vuoi, però voglio dire, siccome sai… si vede che c’è… che ci sono 50 centimetri di fuorigioco!”. Ma il futuro giornalista aveva pronta la soluzione: “Poi i 50 centimetri li accorci, devono diventà 20!”. Ecco: passare da 50 a 20 centimetri, che sarà mai.
L’iscrizione all’Ordine è dunque un tardivo risarcimento a un uomo che tanto ha dato, pur dietro le quinte, al giornalismo. E pazienza se, grazie alla sua bruciante passione per la libera informazione, l’Ordine dei Giornalisti fu costretto nel 2006 a sanzionare alcuni giornalisti da lui noleggiati: Biscardi fu sospeso per 6 mesi, Franco Melli e Tony Damascelli per 4, Lamberto Sposini per 3. Ora lo stesso Ordine, fedele al dovere di vigilare sulla probità e sulla correttezza degli iscritti, spalanca le porte direttamente al capobanda. E naturalmente nessuno, come nel caso Farina, alza un sopracciglio. Ci mancherebbe. Ce lo meritiamo, il collega Moggi.
che lavoro del cazzo che gli hanno dato.
con tutti i reati che ha alle spalle dovrebbe stare al governo di diritto.
Letto tutto....una vergogna
a me invece veniva da ridere perchè la questura di frosinone per non fare guardare le partite dai balconi ha preallarmato gli amministratori di condomonio , per scongiurare eventuali pericoli di crollo strutturale....
ma se a casa mia faccio na festa con 20 persone mi denunciate l'amministratore ?
Ma poi come fanno 12/15 persone distribuite su un balcone lungo e angolare a farlo crollare ?
e a rigor di logica a quel punto non sarebbe l'amministratore di condominio a dover essere denunciato ma l'architetto e l'ingegnere che hanno ideato l'edificio.
ma scherziamo...dite la verità e affermate che hanno da pagare un biglietto, ma no naggrappatevi a ste baggianate.
Garcia è un coglione.
Siamo solo alla 4^ giornata cazzo e tu fai fare turn over a praticamente mezza squadra?! Solo un imbecille totale farebbe giocare insieme Maicon e Torosodis, in più con quel morto di De Sanctis in porta. Il Sassuolo ha fatto 2 tiri. 2 tiri e 2 gol. De Sanctis di merda! E comunque la difesa rimane inguardabile.
E come se non bastasse in attacco ci metti pure Totti e Iturbe, allora dillo che è un suicidio. Con le entrare di Florenzi, Dzeko e Falque la Roma mi è sembrata un pò più viva per fortuna, ma cazzo questa potevamo, e dovevamo, vincerla e invece no, presuntuoso francese imbecille!
Un minimo di turnover serve, Jean...non puoi dover dipendere sempre e solo dagli stessi. Poi è chiaro che può andar bene o può andar male, ma bisogna ogni tanto anche attingere dalla panchina, o l'infortunio è dietro l'angolo
e si riparte anche in campionato!
vittoria abbastanza in scioltezza su un campo che negli ultimi anni è sempre stato (a dir poco) ostico x noi
buona prestazione anche se nel 2° tempo in 11 contro 10 si poteva fare un pò meglio... però c'è da considerare pure che martedi abbiamo giocato a manchester... quindi ci può stare
bene i 2pt. rosicchiati alla roma... rimaniamo a -8 dall'inter ma onestamente è un -8 che non mi fa molta paura :lol:
ho visto tutte e 4 le partite dell'inter (le prime 2 su diretta gol mentre con milan e chievo x intero) e a livello di gioco non mi sembra una squadra che può puntare allo scudetto
magari mi sbaglierò e a fine anno mi sfotterete :lol: però in ste 4 partite ho visto tanto culo e poco gioco (e oggi forse ancor + che nelle altre) :lol:
No è che lui deve difendere sempre la Roma o qualcuno della Roma a prescindere :183:
Garcia non è bravo nella gestione e nella scelta dei giocatori, questo senza dubbio
- - - Aggiornamento - - -
Se fossi gobbo quest'anno abbasserei la cresta sinceramente, poi vedremo
Assolutamente no. Ho difeso il turnover anche quando lo faceva l'Inter o quando lo faceva Mazzarri al Napoli, anche se lui in qualche caso esagerava. La Roma non ha cambiato così tanto rispetto alla partita contro il Barça, quindi si poteva vincere. E ribadisco: dipendere da 2-3 giocatori è sbagliato. Quella che deve funzionare è LA SQUADRA, i singoli sono una parte di un tutto, una parte che in teoria deve poter essere sostituibile quando serve. Quando a fare la squadra è un singolo, c'è sempre qualcosa di sbagliato. I campioni devono essere la ciliegina sulla torta, non l'ingrediente principale.
Allo stato attuale, per esempio, la Roma non può fare a meno di Nainggolan. Nessuno dei centrocampisti di riserva riesce a mettersi in testa di provare a metterci la stessa grinta e ad avere la stessa importanza tattica, e questo è un rischio, perchè nel momento in cui dovesse mancare sarebbero cazzi
Pensa quel che vuoi ma intanto abbiamo 8 punti più di voi :182:
E poi vincere gare tirate come queste è importantissimo nell'economia della stagione. Sono punti d'oro che contribuiscono anche a tenere alto il morale.
Riguardo al gioco potrei fare lo stesso discorso che facevi tu prima (non qui). L'Inter è una squadra nuova tanto quanto lo è la Juve, e anzi forse anche di più :182:
Se dici che la partenza lenta della Juve ci può stare per questo motivo allora ci possono stare anche le prestazioni non esaltanti dell'Inter.
L'unica differenza è che noi abbiamo fatto i punti lo stesso mentre voi no :lol:
Secondo me stai sbagliando. Primo perchè ad esempio Nainggolan oggi è stato inesistente, ma soprattutto perchè la Roma non dipende da 1 o 2 singoli. Oggi sono stati in panchina il nostro super portiere infortunato, Florenzi, Digne, Dzeko e Falque. 5 su 11, come dicevo mezza squadra praticamente. Vuoi far riposare i giocatori? Ok, ma non puoi toglierne 5 tutti di un colpo per metà partita oh! E poi ripeto c'era bisogno di tutto questo turnover dopo neanche un mese di gioco?! Dai Wolv, le scelte di Garcia sono assolutamente indifendibili.