Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Ma soprattutto la dimostrazione che in certi sport la palestra, la pesistica e il bel fisico non contano QUASI niente.
sì, nel tiro delle freccette o il curling forse,
e in quella foto ronaldinho era fuori forma, non aveva quel fisico quando giocava nel barcellona, nel pieno della sua carriera calcistica
nella stragrande maggioranza degli sport (anche aerobici) conta eccome la condizione fisica (talvolta è richiesta una certa muscolatura), obiettivi che si ottengono facendo regolarmente pesistica affiancata anche da allenamenti aerobici, con diete regolate, dipende dalle esigenze del proprio sport
persino negli sport dove non sono richiesti tanti muscoli (come lo squash), a parità di tecnica si nota una netta differenza di condizione fisica fra chi si allena regolarmente coi pesi/segue una dieta e chi non fa nulla di tutto questo, e questo può influire sul rendimento sul campo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
In quali, per esempio?
Nel calcio. Io ho giocato a pallavolo e lì già ti posso dire che contano di più, anche se NON SONO CERTAMENTE LA COSA PIÙ IMPORTANTE.
Intendiamoci a me piace tenermi in forma, anche se per vari problemi non ho potuto continuare a giocare faccio regolarmente attività fisica (anche se mi sarebbe stato pure sconsigliato xD).
Però in alcuni sport di squadra, tipo il calcio, anche se certamente possono aiutare, la palestra e la pesistica alla fine spostano poco. Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
In sport come il calcio contano soprattutto i doni naturali. In altri sport è doverso ma nel calcio avere un fisico pompato non ti fa guadagnare molto. Contano di più altre cose.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
-
Quindi un calciatore non ha bisogno di correre veloce? E di saltare?
I "doni naturali" servono in tutti gli sport, ma mica si vince con quelli... Tu pensi che ronaldinho abbia solo i piedi buoni, e non faccia nient'altro?
- - - Aggiornamento - - -
A pallavolo i muscoli sono fondamentali, non importanti. Hai visto quanto staccano gli atleti?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Quindi un calciatore non ha bisogno di correre veloce? E di saltare?
I "doni naturali" servono in tutti gli sport, ma mica si vince con quelli... Tu pensi che ronaldinho abbia solo i piedi buoni, e non faccia nient'altro?
Certo che non ha solo i piedi buoni. Però io stò solo dicendo che nel calcio, a differenza di altri sport, "avere il fisicaccio" e fare palestra e soprattutto pesistica non sono le cose più importanti. E che in pratica un Ronaldinho, anche in quelle condizioni, grazie al suo talento naturale è molto più utile ad una squadra che un Ricky Alvarez in perfetta forma xD.
Allegato 82738
Fidati, da interista ti posso assicurare che è la verità xD
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
A pallavolo i muscoli sono fondamentali, non importanti. Hai visto quanto staccano gli atleti?
Ti ho già detto che a pallavolo la storia è diversa. Anche se io, forse per via del ruolo in cui giocavo e per il tipo di lavoro che mi era richiesto, considero più fondamentali altre cose. Però certo la muscolatura è molto importante.
-
Ma che ragionamento è? Confronti due giocatori diversi..
Fai il ragionamento su uno stesso giocatore.. Meglio ronaldinho "naturale", che non fa nessuna attività di rinforzo muscolare, oppure un ronaldinho con una struttura fisica e atletica ottima?
In ogni sport dove si corre, fare pesistica è importante. Le gambe le usano pure i calciatori, o sbaglio? E allora perché non dovrebbero allenarle? Ovvio che non mi servono muscoli abbondanti, ma nemmeno il fisico di un quattordicenne è il top.
-
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Nel calcio. Io ho giocato a pallavolo e lì già ti posso dire che contano di più, anche se NON SONO CERTAMENTE LA COSA PIÙ IMPORTANTE.
Intendiamoci a me piace tenermi in forma, anche se per vari problemi non ho potuto continuare a giocare faccio regolarmente attività fisica (anche se mi sarebbe stato pure sconsigliato xD).
Però in alcuni sport di squadra, tipo il calcio, anche se certamente possono aiutare, la palestra e la pesistica alla fine spostano poco. Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
In sport come il calcio contano soprattutto i doni naturali. In altri sport è doverso ma nel calcio avere un fisico pompato non ti fa guadagnare molto. Contano di più altre cose.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
ma non diciamo castronerie, dipende dal livello agonistico, la maggior parte dei calciatori professionisti di oggi fa regolarmente pesistica e palestra, hanno fisici più grossi di prima (zanetti aveva due gambone muscolose),
altrimenti avrebbero una condizione fisica e un fisico ancora peggiore, per quanto non facciano pesi in modo più serio come in altri sport
la palestra/pesistica ha la stessa importanza delle doti tecniche/naturali nello sport di riferimento, qualora richieda una certa muscolatura e forma fisica
e la condizione fisica influisce tantissimo sul rendimento sportivo anche nel calcio (sport aerobico in cui si corre tanto), puoi avere tutte le doti naturali e tecniche che vuoi ma se non sei in forma col fisico adatto a quello sport (anche nel calcio) non combini nulla, non corri e non salti come gli altri più allenati e in forma, fare pesi con gli esercizi corretti per quello sport aiuta anche a correre e saltare meglio, stancarsi di meno, vincere i contrasti, mantenere quindi meglio la concentrazione sul campo
l'ho provato anche sulla mia pelle, nello squash (ma anche nel calcio a 5), a parità di tecnica io demolivo sul campo le persone, e anche quando la mia tecnica era un po' inferiore (perchè avevo iniziato da poco) la condizione fisica compensava la differenza tecnica e me la giocavo alla pari, perchè io mi alleno di più e meglio in palestra, ho anche una dieta più regolata, tutti fattori che influiscono sul rendimento sportivo
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Certo che non ha solo i piedi buoni. Però io stò solo dicendo che nel calcio, a differenza di altri sport, "avere il fisicaccio" e fare palestra e soprattutto pesistica non sono le cose più importanti. E che in pratica un Ronaldinho, anche in quelle condizioni, grazie al suo talento naturale è molto più utile ad una squadra che un Ricky Alvarez in perfetta forma xD.
Allegato 82738
Fidati, da interista ti posso assicurare che è la verità xD
ma anche no, se ronaldinho tornasse a giocare in una squadra di livello in europa, come il barcellona, dovrebbe mantenere una dieta e una forma fisica ben diversa, attraverso i pesi
e forse è tornato in brasile perchè non c'era più una squadra forte in europa che lo voleva
infatti quando giocava nel barcellona aveva un fisico molto più asciutto e allenato rispetto alla foto che avevi messo, guarda caso
a dimostrazione che pure nel calcio, specie ad alti livelli, la condizione fisica/il fisico sono importanti come le doti tecniche, quindi anche la pesistica
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Ma che ragionamento è? Confronti due giocatori diversi..
Fai il ragionamento su uno stesso giocatore.. Meglio ronaldinho "naturale", che non fa nessuna attività di rinforzo muscolare, oppure un ronaldinho con una struttura fisica e atletica ottima?
In ogni sport dove si corre, fare pesistica è importante. Le gambe le usano pure i calciatori, o sbaglio? E allora perché non dovrebbero allenarle? Ovvio che non mi servono muscoli abbondanti, ma nemmeno il fisico di un quattordicenne è il top.
Quote:
Originariamente inviata da
Sousuke
ma non diciamo castronerie, dipende dal livello agonistico, la maggior parte dei calciatori professionisti di oggi fa regolarmente pesistica e palestra, hanno fisici più grossi di prima (zanetti aveva due gambone muscolose),
altrimenti avrebbero una condizione fisica e un fisico ancora peggiore, per quanto non facciano pesi in modo più serio come in altri sport
la palestra/pesistica ha la stessa importanza delle doti tecniche/naturali nello sport di riferimento, qualora richieda una certa muscolatura e forma fisica
e la condizione fisica influisce tantissimo sul rendimento sportivo anche nel calcio (sport aerobico in cui si corre tanto), puoi avere tutte le doti naturali e tecniche che vuoi ma se non sei in forma col fisico adatto a quello sport (anche nel calcio) non combini nulla, non corri e non salti come gli altri più allenati e in forma, fare pesi con gli esercizi corretti per quello sport aiuta anche a correre e saltare meglio, stancarsi di meno, vincere i contrasti, mantenere quindi meglio la concentrazione sul campo
l'ho provato anche sulla mia pelle, nello squash (ma anche nel calcio a 5), a parità di tecnica io demolivo sul campo le persone, e anche quando la mia tecnica era un po' inferiore (perchè avevo iniziato da poco) la condizione fisica compensava la differenza tecnica e me la giocavo alla pari, perchè io mi alleno di più e meglio in palestra, ho anche una dieta più regolata, tutti fattori che influiscono sul rendimento sportivo
Uffi :x11:
Mi ricito da sola.
Quote:
Originariamente inviata da
cikay
Per farla breve, se uno c'è portato e ha come si dice il piede buono, gli basterà soltanto avere una capacità di corsa perlomeno decente, oltre che la testa e la mentalità giuste, quelle contano tantissimo in tutti gli sport, anche se spesso nessuno le calcola, per restare sempre più forte di uno che non ha il piede, anche se quest'ultimo a differenza sua magari farà migliaglia di allenamenti extra in palestra.
P.s. io parlo di palestra e pesistica, non di allenamenti sulla corsa o sulla resistenza.
Io ti stò dicendo che per essere un ottimo calciatore non è necessario avere un fisicaccio della madonna. QUESTO NON VUOL DIRE NON ALLENARSI NELLA CORSA O NELLA RESISTENZA! Ad averlo dei vantaggi ci saranno pure, ma sono pochi, e se non hai il piede da calciatore della tartaruga sulla panica o delle braccia muscolose te ne sbatti. Nel calcio e in altri sport di squadra sposta molto di più il talento naturale. E ci sono anche altre cose che abbinate ad una buona tecnica di base spostano molto di più del fisico pompato, tipo intelligenza tattica, capacità di saper giocare all'interno di un gruppo, capacità di leadership ecc. Secondo me ste cose sono più importanti del fisico anche nella pallavolo, ma è un'opinione mia (opinione da ex palleggiatrice più che altro), nella pallavolo come hai detto tu è molto importante anche avere un'ottima muscolatura, soprattutto poi se parli di quella maschile. Ma il calcio non è la pallavolo, e nel calcio può capitare che due con un fisico "normale" nella loro carriera riescano a vincere praticamente tutto xD
Allegato 82739
-
Il livello del calcio, a livello atletico, effettivamente è scarsino.. Lo si è visto chiaramente nel mondiale, chi son i giocatori che si allenano e quali si affidano solo al talento naturale.
La resistenza nella corsa è un'espressione reiterata della forza a bassa intensità. Un aumento della forza comporta un miglioramento della resistenza e della tecnica di corsa.
Avere la tartaruga significa avere anche un miglior rapporto peso-potenza, dovuto a minor massa grassa, e quindi un miglior stato di forma generale.. Anche a riguardo della resistenza. Nessuno chiede delle braccia enormi, ma la pancetta non si può vedere. Un buon core è importantissimo anche per il calcio.
Non confondere le capacità coordinative, tattiche, etc etc con la parte fisica. Stiamo parlando di altro.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Loller156
Un bel fisico cos'è? Io sto affermando dall'inizio della discussione che il nuoto non costruisce i muscoli, punto. Se per voi un bel fisico è una persona magra e definita, è una vostra opinione. Però non venitemi a dire che nuotando si diventa muscolosi, perché vorrei parlare con questi vostri fantomatici amici con il bel fisico.
no, infatti l'equivoco sta proprio qui, almeno per me, visto che ho sempre parlato di bel fisico più che di muscolatura.
cioè, francamente, uno che ha dei muscoli della madonna ma che poi alla vista è orrendo, penso per nessuno sia un bel fisico.
un bel fisico prima di tutto deve essere strutturato bene.
-
inWonderBlog: Il crocifisso nelle aule? Meglio Sergio Parisse.
Vero, ma per me un bel fisico è questo.. Alto, proporzionato e muscoloso.