mah staremo a vedere, certo che un gobbo che parla di pianti....con tutte le sceneggiate che ha fatto conte e che fino a ieri andavano a frignare nei tribunali :lol:
Visualizzazione stampabile
Questi hanno il grano pesante... Che ci dobbiamo fare?
- - - Aggiornamento - - -
Insidiato? Un paio di partite forse... Per il resto parlano i 9 punti di distacco di cui 4 persi le ultime 2 giornate a scudetto già conquistato...
Direi che è questo che parla chiaro.... Dell'Inter non sono preoccupato perchè se non cambiano qualcosa a livello societario possono prendere tutti gli allenatori che vogliono che tanto concluderanno i campionati analogamente a questo!
Tu guarda Benitez quest'anno.... Ha concluso terzo in campionato e con la coppa UEFA in saccoccia mentre voi lo avete cacciato via manco fosse il primo allenatore da promozione... Eppure sbaglio o con un risultato come quello da lui ottenuto quest'anno vi saresti leccati i baffi?
Gli allenatori possono essere bravi motivatori e sapere mettere bene in campo la squadra ma se gli metti a disposizione una squadra come si deve fatichi a ottenere risultati.
Conte per quanto sia bravo senza un pugno di giocatori ben amalgamati non avrebbe ottenuto i risultati che ha ottenuto. Non dimentichiamoci che abbiamo disputato un intero campionato senza perdere... Non so storicamente in quanti ci siano riusciti oltre al Milan e alla Juventus...
- - - Aggiornamento - - -
Quella a Conte è stata un'ingiustizia e credo che in pochi lo possano negare... Vorrei vedere come ti sentiresti tu accusato e condannato senza prove... Se per calciopoli parlano chiaro alcune intercettazioni di Conte cosa parla?
Comunque Mazzarri è uno tosto e coriaceo... sarà la prova del 9 per l'Inter: se dovesse fallire e per fallire intendo non competere per un posto in champions, allora è certo che c'è da rivedere qualcosa altrove.
è positivo che porti anche il suo staff, visto che le squadre di mazzarri hanno sempre avuto pochi infortuni......ma non mi stupirei se proprio arrivati all'inter cambiasse sta cosa e si infortunassero lo stesso...
comunque per giocare in contropiede ci vogliono anche i giocatori per farlo, che contropiede vuoi fare con cambiasso e alvarez...
e mi preoccupa una voce....jonathan con mazzarri potrebbe restare perchè lo voleva al napoli come riserva
Guarda, ti dirò, Eric, per quello che ho visto almeno negli ultimi due-tre mesi, a questo punto tra Jonathan e Alvaro Pereira terrei più volentieri Jonathan, e non pensavo che l'avrei mai detto :183:
Quello su cui sono disposto ancora a scommettere è Schelotto, purtroppo per lui è arrivato quando già si stava iniziando a concretizzare il disastro tattico e "infermieristico" dell'Inter. Non si possono imputare tutte le colpe a lui...
schelotto è un cesso a pedali, non scherziamo. Scoordinato e privo di qualsiasi tecnica di base.
tutti gli esterni che abbiamo sono da buttare via, a parte nagatomo
- - - Aggiornamento - - -
http://www.tuttomercatoweb.com/serie...-napoli-452010 :O
L'allenatore che un club sceglie è importante anche per capire il tipo di campagna acquisti-cessione che la squadra ha intenzione di fare. Ingaggiare Mourinho, Capello, Ancelotti o anche lo stesso Mancini, sarebbe un successo non perché siano dei geni della panchina, ma per il fatto che comporterebbero una campagna acquisti sontuosa, altrimenti non vengono.
Credo che anche un Mazzarri, nel trattare il suo contratto, abbia pattuito con Moratti una certa campagna acquisti, per cui non mi preoccuperei molto della rosa attuale, di sicuro l'Inter sarà molto attiva sul mercato. Ho anche letto che uno dei motivi per cui Mazzarri abbia preferito l'Inter alla Roma, sia il fatto che mentre la rosa della Roma era meno da modificare, nell'Inter c'è molto da cambiare; questo che sembra un fatto negativo e per altri allenatori lo sarebbe, per Mazzarri invece è positivo perché lui ama costruirsi le proprie squadre dal nulla o quasi.
- - - Aggiornamento - - -
Bisogna ammettere che da un punto di vista atletico le squadre di Mazzarri hanno avuto raramente cali di forma evidenti, al contrario diquasi tutte le altre squadre.
sembra che Osvaldo, alla gogna per la twittata contro Andreazzoli, abbia già da qualche giorno firmato un contratto con l'Atletico Madrid...
peccato, secondo me è davvero un grande attaccante....
Dipende dal significato che si dà alla parola "grande".
Nel calcio professionistico le qualità tecniche sono propedeutiche a qualsiasi tentativo di trasformare un aspirante calciatore in un "grande" calciatore". Dopodiché ci vogliono altre qualità: l'affidabilità, la continuità di rendimento, la serietà professionale negli allenamenti e comportamentale, importantissimo il senso di squadra e di dedizione ai compagni di gioco.
Osvaldo ha tanta tecnica, sono pochi gli attaccanti che ne hanno in egual misura, ma di tutte le cose che ho elencato non ne ha nemmeno una.
Commercialmente, se sono vere le cifre che ho sentito, sarebbe un affare: la Roma ci guadagnerebbe dal cartellino rispetto all'esborso di due anni fa per l'acquisto, portando da 30 a 50 i milioni disponibili per il mercato, e aporterebbe un bel cancro dall'interno dello spogliatoio.
Thohir-Inter: c'è l'offerta. 260 milioni a Moratti per l'80% della società
L'indonesiano aspetta una risposta entro 48 ore
16:26 - Colpo di scena all'Inter: l'indonesiano Erick Thohir ha scoperto le carte. Offerti a Moratti 260 milioni per l'80% dell'Inter e 100 milioni per rafforzare la squadra. Lo rivela il giornalista del Sole 24 Ore Marco Bellinazzo, aggiungendo che il tycoon indonesiano aspetta una risposta entro 48 ore. Moratti preferisce un piano più conservativo: cedere la minoranza ora e aspettare che Thonir (in 4-5 anni) costruisca lo stadio prima di lasciargli il resto.
In quest'ultimo caso Moratti garantirebbe agli indonesiani - a stadio ultimato - la maggioranza delle quote, ma vorrebbe per sé la certezza di rimanere presidente. Thohir potrebbe acquisire subito il 20% per completare il take-over successivamente. Una proposta che, a dirla tutta, non soddisfa in pieno il magnate indonesiano.
L'Inter, quindi, verrebbe valutata intorno ai 300 milioni. Thohir, comunque disponibile a lasciare a Moratti la presidenza temporanea della società, si è mosso personalmente per dare una svolta alla trattativa. Vorrebbe tutto, o quasi tutto, subito. Ma lascia aperta la porta alla soluzione alternativa del pacchetto di minoranza che gli permetterebbe, tra le altre cose, di continuare a sfruttare i rapporti nazionali e internazionali dell'attuale gruppo dirigenziale. L'investimento ulteriore del gruppo indonesiano servirebbe per ricapitalizzare la società e pianificare il potenziamento della rosa e sarebbe messo sul piatto subito, qualsiasi soluzione di partnership venga scelta.
La condizione irrinunciabile è che si inseriscano velocemente uomini di fiducia di Thohir nei posti chiave dell'Inter. Ora la palla passa a Moratti, che nel giro di un paio di giorni dovrà dare una risposta all'offerta più ghiotta.
Thohir-Inter: c'è l'offerta. 260 milioni a Moratti per l'80% della società - Sport - Tgcom24
Su, dai, qualche carica onorifica a Moratti, e per il resto dirigenti attuali fuori dai coglioni...e forse l'Inter potrà davvero rinascere
ESCLUSIVA - Adam Taylor, Sbnation: "DC, Thohir si è mosso così. Lo stadio..." - FC Inter News
dopo questa intervista ho cambiato idea, rimpiangeremmo moratti
Allegri ha prolungato col Milan.
Altra chicca di Baldini: si è fatto portare in giro per mesi; spero che abbia già pronto l'allenatore alternativo, da presentare immediatamente, altrimenti è un'ulteriore conferma della sua inadeguatezza.
Faccio un elenco delle nefandezze compiute da questo pseudo-dirigente:
- Ancora non insiedato a Trigoria, dà del pigro a Totti, che poi più volte gli salverà il culo.
- Decide di esonerare Montella, ritenendolo non all'altezza.
- Sceglie Luis Entrique come allenatore, una vera scommessa, fatta sulla pelle di proprietà e tifosi, che risulterà un fallimento.
- A contribuire al fallimento la decisione di non sostituire Burdisso infortunato con un difensore da acquistare a gennaio.
- Tira fino ai primi di giugno la scelta del nuovo allenatore, ne contatta svariati, poi punta su Montella e quando sembra che ci sia un accordo, non si conoscono bene i dettagli, tale accordo sfuma e la Roma (proprio come quest'anno) rimane senza allenatore
- Sceglie Zeman, non per convinzione, ma per aver fallito con tutti gli altri che aveva scelto; di fatto Zeman lo sceglie perché ha l'approvazione dei tifosi, significherà 5000 abbonamenti in più: questo la dice lunga sulla sicurezza delle proprie azioni.
- Alla vigilia di Roma-Cagliari sputtana Zeman in una intervista pubblica, delegittimandolo agli occhi di giocatori e tifosi, sembra volesse esonerarlo, ma poi ci ripensa. La conseguenza è che i calciatori non crederanno più in Zeman e la squadra prenderà 5 gol in casa dal Cagliari e solo allora Zeman verrà esonerato.
- Altro minuetto di allenatori per la sostituzione di Zeman, senza ingaggiare nessuno.
- Dopo la sconfitta nella finale di coppa Italia viene comunque messa in commercio nei Roma-store una sciarpa preconfezionata con colori sociali e scritta: "io c'ero"! :181:
- Altro valzer di allenatori adesso, ultima la sputtanata di ieri, Allegri che davano per fatto ha prolungato col Milan.
Ma Baldini perché continua ad avere tutto questo credito? Per me è un mistero!
da non tifoso della roma,dico che deve necessariamente migliorare la fase difensiva,in due anni in serie a ha subito 110 gol,le partite si vincono anche sapendo difendersi,la roma non riesce proprio,in due anni è riuscita a sperperare piu soldi di quanto abbia fatto la juve,pur avendo un organico teoricamente superiore dalla fase difensiva in su rispetto alle maggior parte delle squadre italiane è riuscita solo ad autodistruggersi
La questione tecnica della fase difensiva la spiego con due anni di allenatori non adeguati.
Considera pure che quest'anno la Roma aveva dei difensori centrali niente male. Questo per dire che non è una questione di giocatori, ma di come sono messi in campo. (Riguardo ai difensori laterali c'è invece molto da fare sul mercato).
Problema che peraltro purtroppo era lo stesso dell'Inter. Facendo un'analisi fredda, nè Ranocchia, nè Juan Jesus nè tantomeno Samuel sono scarsi...e da centrale non lo è neanche Chivu. Purtroppo lo sbando partiva dalla testa e si trasmetteva a tutti i livelli, complice anche una totale anarchia tattica e mentale.
Be' l'Inter con Mazzarri se c'è una certezza è che la difesa la registrerà ben bene!
La Roma invece, nel suo navigare a vista dirigenziale, adesso sta contattando Blanc... :181:
Mi stimoli a ulteriori sfoghi. L'hai voluto tu...:
La prima scelta era Blanc, ai tempi dell'esonero di Zeman. Poi s'è dirottato su Andreazzoli, sembra che questo Blanc non fosse convinto e lo posso ben capire dopo che ha conosciuto con quali dirigenti avrebbe avuto a che fare. Quindi sul finire del campionato s'è puntato sulla seconda scelta che era Allegri. Poi, con la sconfitta in casa col Chievo hanno pensato che ci voleva uno veramente di polso e hanno dirottato sulla terza scelta Mazzarri. Sembrava cosa fatta, ma anche Mazzarri, conosciuti bene i dirigenti romanisti, appena s'è prospettata l'alternativa Inter li ha spernacchiati. Così s'è passati alla quarta scelta, che è stata il ritorno su Allegri, che nel frattempo era stato sbertucciato a sua volta da Berlusconi. Allegri li ha tenuti sulla griglia per qualche settimana e poi (pure su di lui ci sarebbero bei commenti da fare, Baldini lo deve avere così spaventato da preferire di rimanere a fare il maggiordomo di Berlusconi) s'è passati alla quinta scelta, Blanc appunto.
Dimissioni di Baldini.
In realtà devo ammettere che qualche giustificazione ce l'ha, nel senso che c'è una sovrapposizione di ruoli per la quale non si capisce bene quali compiti abbia ognuno dei molteplici dirigenti che ha la Roma. Baldini si scontra con un tale Zanzi, a ogni modo questo non lo aliena dalle sue grandi responsabilità che sono quelle elencate qualche intervento fa.
Praticamente non c'è un allenatore di un certo livello che sia disponibile ad allenare la Roma, piuttosto preferiscono restare un anno fermi e questo la dice lunga su quale impressione faccia questa gente che si presenta come rappresentante della squadra.
Già un Baldini dimissionario che sceglie l'allenatore e poi se ne va... io allenatore, mi si presenta un interlocutore che mi prospetta di assumermi e il giorno dopo di andarsene e lasciarmi a rispondere non si sa bene a chi, col cavolo che accetterei.
La cosa buffa è una società americana che di americano non ha nulla. Nello stile statunitense c'è la resa dei conti dei dirigenti, chi sbaglia paga e dovrebbero già essere stati tutti silurati fin dall'anno scorso...
Io preferirei un Colantuono o un Pioli all'ennesimo salto nel buio di un Blanc (se penso alla sua esperienza da ct della francia mi prendono i brividi) o peggio ancora un Garcia come si vocifera. In quanto a Bielsa mi dà l'idea di un altro Zeman e potrebbe fare anch'egli la sua stessa fine.
però consolati con il fatto che sembra cosa fatta per Benatia!
certo, immagino che una squadra attualmente senza un progetto ed un allenatore non siano l'ideale per nessun giocatore,
ma sulla carta la coppia centrale Marquinhos -Benatia è fortissima
Colantuono io non lo butterei affatto via, con l'Atalanta ha fatto un lavoro straordinario! Pioli mi lascia un po' più perplesso, ma anche rispetto a lui c'è di peggio, senz'altro.
guardate che blanc al bordeaux ha fatto benissimo
- - - Aggiornamento - - -
ma il monaco????
cioè c'è il FPF e questi hanno già preso joao moutinho, james rodriguez e falcao, spendendo già più di 100 milioni.....eppure il fatturato del monaco non è che sia al livello di real madrid, qua gli sceicchi fanno quello che vogliono e platini è solo capace a parlare ma non fa un cazzo, voglio proprio vedere se escluderà PSG & company dalle coppe europee
Alla fine il Milan ha tenuto Allegri :)