Visualizzazione stampabile
-
Boh, io ricordo che per svariate settimane Zeman diceva di Lamela "Ha capito ben poco del mio gioco"...poi si ammorbidì un po', ma arrivò al massimo a dire qualcosa del tipo "Più o meno ha iniziato a capire i movimenti che deve fare", o qualcosa del genere. Non mi sembra sia mai stato un suo grande estimatore :183:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Destro, l'ho già scritto tempo addietro, ha un ruolino di tutto rispetto, ha una media gol altissima, credo la più alta della rosa; è reduce da un infortunio che lo ha tenuto fuori due mesi e mezzo, ma ha una media da goleador, senza contare che si muove benissimo e fa un gran lavoro per la squadra. Son sicuro che il prossimo anno - infortuni a parte - andrà forte.
Ma quale media altissima ahahahahahahahahahahah
1 gol ogni 162 minuti per uno pagato 13 milioni.....La media è abbassata notevolmente dai 3 gol in coppa italia. In campionato la media realizzativa è di un gol ogni 224 minuti.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rocknrolf
Ma quale media altissima ahahahahahahahahahahah
1 gol ogni 162 minuti per uno pagato 13 milioni.....La media è abbassata notevolmente dai 3 gol in coppa italia. In campionato la media realizzativa è di un gol ogni 224 minuti.
Quello che mi trova in disaccordo è valutare un calciatore di 21 anni in funzione del costo del suo cartellino piuttosto che per l'età e la conseguente prospettiva di crescita tecnica. Secondo me alla sua età una media di un gol ogni due partite non è per niente malvagia. Ripeto poi che Destro fa un gran lavoro a prescindere dall'espletare o meno il ruolo di bomber. Totti a 21 anni ha segnato 5 gol in 30 partite, l'anno dopo con zeman ha fatto 14 gol in 36 partite... Io non ti dico che Destro sia l'attaccante del futuro nei prossimi 10 anni, dico però che non ci sono motivi per criticarlo e bocciarlo, leggo in ciò una sorta di pregiudizio.
Inoltre mi sento di affermare, avendo visto quasi tutte le sue partite con la maglia della Roma, che è un ottimo giocatore, molto promettente.
Che poi 13 milioni non mi sembrano nemmeno questo grande sproposito per un giovane attaccante. Menez, pagato poco meno, fece 2 gol in 30 partite...
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Boh, io ricordo che per svariate settimane Zeman diceva di Lamela "Ha capito ben poco del mio gioco"...poi si ammorbidì un po', ma arrivò al massimo a dire qualcosa del tipo "Più o meno ha iniziato a capire i movimenti che deve fare", o qualcosa del genere. Non mi sembra sia mai stato un suo grande estimatore :183:
Però se ricordi bene questa esternazione Zeman la ebbe di due giocatori che erano molto promettenti: Lamela e Nico Lopez, probabilmente con lo scopo di punzecchiarli. Lamela che è uno di carattere l'ha preso come uno sprone, Lopez (che ti garantisco ha qualità anche lui) invece probabilmente si è rassegnato.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Quello che mi trova in disaccordo è valutare un calciatore di 21 anni in funzione del costo del suo cartellino piuttosto che per l'età e la conseguente prospettiva di crescita tecnica. Secondo me alla sua età una media di un gol ogni due partite non è per niente malvagia. Ripeto poi che Destro fa un gran lavoro a prescindere dall'espletare o meno il ruolo di bomber. Totti a 21 anni ha segnato 5 gol in 30 partite, l'anno dopo con zeman ha fatto 14 gol in 36 partite... Io non ti dico che Destro sia l'attaccante del futuro nei prossimi 10 anni, dico però che non ci sono motivi per criticarlo e bocciarlo, leggo in ciò una sorta di pregiudizio.
Inoltre mi sento di affermare, avendo visto quasi tutte le sue partite con la maglia della Roma, che è un ottimo giocatore, molto promettente.
Che poi 13 milioni non mi sembrano nemmeno questo grande sproposito per un giovane attaccante. Menez, pagato poco meno, fece 2 gol in 30 partite...
stai facendo tutto da solo eh. Ti ho fatto notare che hai detto una scemenza parlando di media gol altissima. 1 gol ogni 224 minuti avendo giocato così poco è una media gol scandalosamente bassa, sarebbe diverso se avesse questa media avendo giocato 30 partite. Tutto il resto del pippone l'hai scritto in risposta a qualcosa che non ho mai detto.
-
Il pippone l'ha sottintes @Wolverine definendolo "sopravvalutato", almeno così io ho inteso; tu sottolineando i 13 milioni (1 gol ogni 162 minuti per uno pagato 13 milioni) m'è parso che ti allineassi a quel giudizio.
Se poi il dubbio non è sull'averne segnato uno ogni xxx minuti, ma sul numero di partite giocate, ti sei espresso male; perché la media è un concetto matematico oggettivo. Avresti dovuto dire: media che ti pare ma giudizio sospeso finché non gioca un campionato intero o quasi senza assenze, che poi è quel che sto sostenendo anche io.
Riguardo ai 13 milioni, sono curioso di vedere Icardi, che più o meno è nella sua medesima condizione dello scorso anno, quanto verrà valutato in sede di trasferimento questa estate.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Il pippone l'ha sottintes @
Wolverine definendolo "sopravvalutato", almeno così io ho inteso; tu sottolineando i 13 milioni (1 gol ogni 162 minuti per uno pagato 13 milioni) m'è parso che ti allineassi a quel giudizio.
Se poi il dubbio non è sull'averne segnato uno ogni xxx minuti, ma sul numero di partite giocate, ti sei espresso male; perché la media è un concetto matematico oggettivo. Avresti dovuto dire: media che ti pare ma giudizio sospeso finché non gioca un campionato intero o quasi senza assenze, che poi è quel che sto sostenendo anche io.
Riguardo ai 13 milioni, sono curioso di vedere Icardi, che più o meno è nella sua medesima condizione dello scorso anno, quanto verrà valutato in sede di trasferimento questa estate.
stai facendo ancora tutto da solo ! Non ho espresso giudizi su Destro e la media sarà un dato matematico oggettivo ma capisci da solo che per un calciatore sia più facile segnare magari 3 gol in 4 partite e poi stare 34 partite in panca con una media di un gol ogni 120' piuttosto che segnare 28/29 gol in 38 partite mantenendo la stessa media di un gol ogni 120'. Converrai con me che a parità di media i giocatori non possono essere giudicati nello stesso modo. Se Destro avesse una media di un gol ogni 224' dopo 38 partite di campionato (15 gol) di sicuro potresti dire che ha una buona media gol.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
SIETE INDIETRO ANNI LUCE PERCHE' FATE CAGARE!!!! SCHIFO!!! RIBREZZO!!! VOMITO!!!
togli i torti arbitrali e qualche infortunio di meno e avremmo 6-7 punti in più come minimo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
togli i torti arbitrali e qualche infortunio di meno e avremmo 6-7 punti in più come minimo
Ragazzo mio gli infortuni fanno parte del gioco. Evidentemente non avete dei buoni preparatori atletici e questo inficia. Ti ricordi quando i nostri due settimi posti furono anche figli di continui infortuni?
Aver sbagliato la preparazione o avere preparatori non all'altezza è un derivato!
Poi perdonami. Con l'Atalanta va bene il rigore inventato. Ma eravate comunque 3-2 per voi!
-
@Rocknrolf
Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa però non ci intendiamo.
Io non ho gratuitamente aperto un intervento per dire che Destro ha una magnifica media-gol barando sul fatto che ha giocato poche partite. Ho invece risposto a un intervento di Wolverine il cui succo era che partito Osvaldo l'anno prossimo resteremo senza attaccanti vista l'età di Totti e la pochezza di Destro.
La mia risposta era tesa a esprimere che pur non potendosi affermare che Destro sia un campione, nemmeno si può dire che non vale un ca??o. Tutto qui. Fermo restando che io sono convinto delle sue qualità, così come sono convinto che Osvaldo sia più forte di lui pur non rimpiangendo per niente la sua probabile dipartita.
Se un attaccante realizza 5 gol in 10 partite (è un esempio) non posso dire che ne realizzerebbe 19 in un intero campionato, ma nemmeno che si fermerebbe a 5 pur giocandole tutte...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Ragazzo mio gli infortuni fanno parte del gioco. Evidentemente non avete dei buoni preparatori atletici e questo inficia. Ti ricordi quando i nostri due settimi posti furono anche figli di continui infortuni?
Aver sbagliato la preparazione o avere preparatori non all'altezza è un derivato!
Poi perdonami. Con l'Atalanta va bene il rigore inventato. Ma eravate comunque 3-2 per voi!
@Eric Draven, purtroppo stavolta devo dar ragione a lui...abbiamo avuto PARECCHI torti, e questo credo che nessun appassionato di calcio sano di mente possa metterlo in dubbio...PERO'...abbiamo sbagliato tutto ciò che una squadra può sbagliare, a livello di allenatore, a livello di staff medico e a livello societario. Ancora bacio a terra per gli acquisti riuscitissimi di Handanovic, Palacio e (nonostante gli ultimissimi tempi) Guarìn...spero comunque che Moratti stavolta abbia DAVVERO le palle di cambiare TUTTO.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
@ Ancora bacio a terra per gli acquisti riuscitissimi di Handanovic, Palacio e (nonostante gli ultimissimi tempi) Guarìn...
Aggiungerei Kuzmanovic e Juan Jesus.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Aggiungerei Kuzmanovic e Juan Jesus.
Juan Jesus è recuperabile, vero, secondo me sta solo sbandando per l'imbarcata generale, come era successo l'anno scorso a Ranocchia. Purtroppo in questo non sono come Kovacic (altro acquisto azzeccato, a proposito) che ha la personalità di un leader e già alla sua età sa trascinare la squadra. Comunque Juan va conservato bene e tutelato, concordo.
Kuzmanovic...in teoria sì, ma in realtà tra una cosa e l'altra ha giocato pochissimo. Vedremo l'anno prossimo.
Sto invece rivalutando Alvarez...in mezzo alla merda quasi generale lui è uno dei pochi che non solo si salva ma sta addirittura emergendo e assurgendo a simil-leader. Non ci avrei MAI scommesso. Forse forse forse FORSE abbiamo fatto bene a tenere lui a scapito di un troppo fumoso Coutinho...
-
Che l'Inter negli ultimi periodi sia stata massacrata a livello arbitrale non vi è dubbi ma non può essere SOLO colpa degli arbitri.
Lo scorso anno non ci davano un rigore nemmeno picchiando un giocatore della Juve, abbiamo avuto anche alcuni aiuti è vero ma il computo dello scorso anno è stato senza dubbio negativo.
Sappiamo però tutti come è andata...
Questo per dire che comunque la squadra e lo staff non sono all'altezza!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Che l'Inter negli ultimi periodi sia stata massacrata a livello arbitrale non vi è dubbi ma non può essere SOLO colpa degli arbitri.
È esattamente il mio pensiero, infatti :045: È giusto da una parte sottolineare i GROSSI torti, ma è altrettanto giusto capire che non è tutta colpa di quei torti...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
È esattamente il mio pensiero, infatti :045: È giusto da una parte sottolineare i GROSSI torti, ma è altrettanto giusto capire che non è tutta colpa di quei torti...
Certo che avere fuori i due propi migliori attaccanti è un danno non da poco.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Certo che avere fuori i due propi migliori attaccanti è un danno non da poco.
Tre...Milito, Palacio e Cassano...praticamente tutti a parte Rocchi...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Tre...Milito, Palacio e Cassano...praticamente tutti a parte Rocchi...
E perdonami.... Muoio dal ridere all'idea che volevate prendere Carew XD Poi per carità... Avreste fatto alla pari a noi con Anelka XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
E perdonami.... Muoio dal ridere all'idea che volevate prendere Carew XD Poi per carità... Avreste fatto alla pari a noi con Anelka XD
E con Bendtner :189: Anzi, Rocchi ha segnato più di Bendtner e Anelka messi assieme, pur avendo giocato di meno :189:
http://www.youtube.com/watch?v=sZy3CC3lv9Y
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
L'altro buono... Questi sono i colpi low-cost di Marotta... I colpi però bisognerebbe darli in testa a lui!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
@
Eric Draven, purtroppo stavolta devo dar ragione a lui...abbiamo avuto PARECCHI torti, e questo credo che nessun appassionato di calcio sano di mente possa metterlo in dubbio...PERO'...abbiamo sbagliato tutto ciò che una squadra può sbagliare, a livello di allenatore, a livello di staff medico e a livello societario. Ancora bacio a terra per gli acquisti riuscitissimi di Handanovic, Palacio e (nonostante gli ultimissimi tempi) Guarìn...spero comunque che Moratti stavolta abbia DAVVERO le palle di cambiare TUTTO.
vorrei vedere la juve con mezza squadra infortunata e con torti arbitrali dove sarebbe, ho grandissimi dubbi che sarebbe prima in classifica....io ho visto che finchè l'inter stava bene e non veniva penalizzata stava facendo benissimo e ha fatto un filotto di vittorie consecutive (e non c'era kovacic), inoltre abbiamo fatto qualche grande prestazione anche dopo, la rimonta col catania e col tottenham, purtroppo oggi come oggi non siamo più una squadra invincibile psicologicamente che riusciva a vincere anche contro gli episodi e che a livello di assenze se si infortunava un eto'o c'era comunque un milito, se no c'era sneijder o c'era un maicon
-
La tenuta psicologica e l'organizzazione tattica dipendono esclusivamente dall'allenatore...e sono due cose che possono funzionare bene sia con i campionissimi sia con gli "operai", altrimenti non si spiegherebbe come mai anche Siena, Torino, Cagliari, Atalanta e Parma sono riusciti a metterci in difficoltà. Abbiamo un centrocampo che non si muove, che non riesce nè ad accorciare sugli attaccanti nè a fare un filtro efficace...e non perchè siano scarsi in assoluto, ma perchè sono MALE ORGANIZZATI...confermare Stramaccioni anche per l'anno prossimo sarebbe un vero e proprio suicidio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
vorrei vedere la juve con mezza squadra infortunata e con torti arbitrali dove sarebbe, ho grandissimi dubbi che sarebbe prima in classifica....io ho visto che finchè l'inter stava bene e non veniva penalizzata stava facendo benissimo e ha fatto un filotto di vittorie consecutive (e non c'era kovacic), inoltre abbiamo fatto qualche grande prestazione anche dopo, la rimonta col catania e col tottenham, purtroppo oggi come oggi non siamo più una squadra invincibile psicologicamente che riusciva a vincere anche contro gli episodi e che a livello di assenze se si infortunava un eto'o c'era comunque un milito, se no c'era sneijder o c'era un maicon
Vedi infatti le due stagione precedenti a quella dello scorso anno; acquisti sbagliati, tantissimi infortuni, qualche torto arbitrale e guarda dove eravamo... Li dove siete voi adesso...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Demigod87
Vedi infatti le due stagione precedenti a quella dello scorso anno; acquisti sbagliati, tantissimi infortuni, qualche torto arbitrale e guarda dove eravamo... Li dove siete voi adesso...
effettivamente ci sono delle analogie, se dovessimo finire fuori completamente dall'europa sarebbe come il vostro 2010/2011, la speranza è di saper sfruttare il fatto di avere meno impegni la prossima stagione come avete fatto voi.....so che non è bello da dire ma preferisco arrivare settimo piuttosto che sesto e quindi dover fare i preliminari di EL a inizio agosto
- - - Aggiornamento - - -
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
La tenuta psicologica e l'organizzazione tattica dipendono esclusivamente dall'allenatore...e sono due cose che possono funzionare bene sia con i campionissimi sia con gli "operai", altrimenti non si spiegherebbe come mai anche Siena, Torino, Cagliari, Atalanta e Parma sono riusciti a metterci in difficoltà. Abbiamo un centrocampo che non si muove, che non riesce nè ad accorciare sugli attaccanti nè a fare un filtro efficace...e non perchè siano scarsi in assoluto, ma perchè sono MALE ORGANIZZATI...confermare Stramaccioni anche per l'anno prossimo sarebbe un vero e proprio suicidio.
probabilmente moratti si è illuso che stramaccioni fosse bravo a gestire anche la prima squadra oltre che la primavera
è anche vero che lui aveva trovato un'identità di gioco con la difesa a 3 e stava dando risultati, poi si è infortunato samuel e ha dovuto cambiare modulo, poi sono arrivate le difficoltà e non ci ha capito più un cazzo
secondo me comunque non è un scarso allenatore, forse ha fatto ''il salto'' troppo presto
-
Quote:
Originariamente inviata da
Eric Draven
effettivamente ci sono delle analogie, se dovessimo finire fuori completamente dall'europa sarebbe come il vostro 2010/2011, la speranza è di saper sfruttare il fatto di avere meno impegni la prossima stagione come avete fatto voi.....so che non è bello da dire ma preferisco arrivare settimo piuttosto che sesto e quindi dover fare i preliminari di EL a inizio agosto
- - - Aggiornamento - - -
probabilmente moratti si è illuso che stramaccioni fosse bravo a gestire anche la prima squadra oltre che la primavera
è anche vero che lui aveva trovato un'identità di gioco con la difesa a 3 e stava dando risultati, poi si è infortunato samuel e ha dovuto cambiare modulo, poi sono arrivate le difficoltà e non ci ha capito più un cazzo
secondo me comunque non è un scarso allenatore, forse ha fatto ''il salto'' troppo presto
La nostra fortuna nella stagione successiva è stata azzeccare gli acquisti Barzagli, Pirlo, Vidal, Lichtsteiner, trovare finalmente un Bonucci maturato ma soprattutto Conte.
Starà sulle palle ma come allenatore credo sia indiscutibile!
-
Conte è sicuramente il valore aggiunto della juventus, però non si può oggi fare un confronto fra Conte e Stramaccioni, sarebbe ingeneroso nei confronti di quest'ultimo.
Quello che ha fatto Stramaccioni quest'anno va confrontato con quello che fece Conte alle prime esperienze da allenatore professionista, in serie B, dove collezionò dei risultati senza infamia e senza lode come sono stati quelli di Stramaccioni quest'anno.
Secondo me Stramaccioni non si può valutare con quest'unico campionato, nel quale ritengo che abbia avuto molta fortuna all'inizio e una sfiga incredibile nel proseguo, alternando comunque barlumi di competenza a errori commessi, com'è naturale per un principiante.
La critica che mi viene da fare è, come al solito, alla dirigenza. Se si decide di puntare su un allenatore inesperto, non si può bocciarlo dopo una stagione non esaltante, che sarebbe sicuramente stata migliore senza tutti gli infortuni.
La formazione dell'Inter che ha giocato ieri, se disputasse un intero campionato, arriverebbe decima anche se l'allenasse Mourinho.
Si attribuiscono allora a Stramaccioni le responsabilità dei tanti infortuni, ma anche qui sono in disaccordo. Tale attribuzione di responsabilità sarebbe condivisibile se stessimo parlando di un allenatore esperto che accetta l'ingaggio imponendo una sua corte di collaboratori tra cui anche i preparatori atletici. Io adesso non so bene le cose come siano andate nel caso del matrimonio di Stramaccioni con l'Inter, però immagino che si sia avvalso di collaboratori già presenti non scelti da lui. Ecco che deve quindi subentrare la società e pensare lei a porre le condizioni migliori per far lavorare e quando serve difendere il suo allenatore di primo pelo.
Pensate che l'esordiente Capello sarebbe diventato il fior di allenatore che è diventato se il Milan non fosse stata la società ben organizzata che è sempre stata?
Per cui sono del parere che l'Inter dovrebbe rivedere alcune cose inerenti i preparatori atletici e/o il gruppo dei sanitari e dare fiducia a Stramaccioni, conclusione che potrebbe decadere solo se si presenta un'occasione straordinaria, tipo il ritorno di Mourinho; badate bene però che il ritorno di Mourinho o simili presuppone l'investimento di 100 milioni sul mercato e non mi sembra che nessuna squadra italiana con questi chiari di luna se lo possa permettere.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Conte è sicuramente il valore aggiunto della juventus, però non si può oggi fare un confronto fra Conte e Stramaccioni, sarebbe ingeneroso nei confronti di quest'ultimo.
Quello che ha fatto Stramaccioni quest'anno va confrontato con quello che fece Conte alle prime esperienze da allenatore professionista, in serie B, dove collezionò dei risultati senza infamia e senza lode come sono stati quelli di Stramaccioni quest'anno.
Secondo me Stramaccioni non si può valutare con quest'unico campionato, nel quale ritengo che abbia avuto molta fortuna all'inizio e una sfiga incredibile nel proseguo, alternando comunque barlumi di competenza a errori commessi, com'è naturale per un principiante.
La critica che mi viene da fare è, come al solito, alla dirigenza. Se si decide di puntare su un allenatore inesperto, non si può bocciarlo dopo una stagione non esaltante, che sarebbe sicuramente stata migliore senza tutti gli infortuni.
La formazione dell'Inter che ha giocato ieri, se disputasse un intero campionato, arriverebbe decima anche se l'allenasse Mourinho.
Si attribuiscono allora a Stramaccioni le responsabilità dei tanti infortuni, ma anche qui sono in disaccordo. Tale attribuzione di responsabilità sarebbe condivisibile se stessimo parlando di un allenatore esperto che accetta l'ingaggio imponendo una sua corte di collaboratori tra cui anche i preparatori atletici. Io adesso non so bene le cose come siano andate nel caso del matrimonio di Stramaccioni con l'Inter, però immagino che si sia avvalso di collaboratori già presenti non scelti da lui. Ecco che deve quindi subentrare la società e pensare lei a porre le condizioni migliori per far lavorare e quando serve difendere il suo allenatore di primo pelo.
Pensate che l'esordiente Capello sarebbe diventato il fior di allenatore che è diventato se il Milan non fosse stata la società ben organizzata che è sempre stata?
Per cui sono del parere che l'Inter dovrebbe rivedere alcune cose inerenti i preparatori atletici e/o il gruppo dei sanitari e dare fiducia a Stramaccioni, conclusione che potrebbe decadere solo se si presenta un'occasione straordinaria, tipo il ritorno di Mourinho; badate bene però che il ritorno di Mourinho o simili presuppone l'investimento di 100 milioni sul mercato e non mi sembra che nessuna squadra italiana con questi chiari di luna se lo possa permettere.
mourinho o va al psg o al chelsea, oggi come oggi di sicuro non torna all'inter....se si vuole continuare con strama ci vuole pazienza....io preferirei simeone o blanc con cui secondo me con un mercato adatto si potrebbero avere risultati immediati, poi se resta strama diciamo che non mi dispero quanto mi dispererei se avessimo un ranieri
-
Serve un allenatore che dia un gioco definito alla squadra e che soprattutto SAPPIA FAR REGGERE LA PRESSIONE. Strama è crollato ai primi segni di difficoltà, e con lui è precipitata tutta la squadra. Un bravo ragazzo ma che non sa mantenersi lucido di fronte alle difficoltà non può allenare in Serie A.
Blanc non saprei...Simeone non mi dispiacerebbe affatto, così come non mi spiacerebbero Zenga o Mazzarri...o (prendetemi per pazzo...) Zdenek Zeman...almeno un anno, CON PIENA FIDUCIA DELLA DIRIGENZA, mi piacerebbe vedere cosa combinerebbe all'Inter.
-
Comunque prima di questa sequela di infortuni Stramaccioni ha spesso cambiato diverse formazioni. Secondo me è un forte sintomo che, anche a squadra completa, nemmeno lui ha le idee molto chiare.
Ovvio che poi le insicurezze si trasmettono alla squadra!
-
A proposito di Blanc: ma secondo voi è un allenatore così forte come si dice? Io ho analizzato un po' la sua carriera al tempo in cui la Roma licenziò Zeman, che si pensava che si potesse dare fin da subito l'incarico a un allenatore anche per gli anni successivi e si fece il nome di Blanc, il quale sembra che pretenda la luna per accettare, segno evidente che ha molte proposte. Mi chiedo che abbia fatto di straordinario nella sua carriera... Vabbé, ha vinto un campionato francese col Bordeaux... non mi sembra una grande garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
A proposito di Blanc: ma secondo voi è un allenatore così forte come si dice? Io ho analizzato un po' la sua carriera al tempo in cui la Roma licenziò Zeman, che si pensava che si potesse dare fin da subito l'incarico a un allenatore anche per gli anni successivi e si fece il nome di Blanc, il quale sembra che pretenda la luna per accettare, segno evidente che ha molte proposte. Mi chiedo che abbia fatto di straordinario nella sua carriera... Vabbé, ha vinto un campionato francese col Bordeaux... non mi sembra una grande garanzia...
Sono d'accordo con te... Sono anni che il nome di Blanc viene accostato a molte squadre spacciandolo per un allenatore di grandissimo livello.
Probabilmente lo è ma non mi sembra il suo curriculum sia strabiliante! Diciamo che non vorrei si rivelasse un Maifredi 2....