Infatti io spero che nè Blanc nè Mihajlovic arrivino all'Inter...tra quelli proposti preferirei certamente Simeone, Mazzarri, Spalletti o al limite Zenga.
Per quanto la pazza idea Zeman mi stuzzica, nonostante tutto...
Visualizzazione stampabile
Infatti io spero che nè Blanc nè Mihajlovic arrivino all'Inter...tra quelli proposti preferirei certamente Simeone, Mazzarri, Spalletti o al limite Zenga.
Per quanto la pazza idea Zeman mi stuzzica, nonostante tutto...
A me, parlo per la Roma che ha lo stesso problema dell'Inter di ricercare un allenatore, anzi più dell'Inter che un allenatore comunque ce l'ha, mi stuzzicherebbe molto Pellegrini del Malaga, il quale so però che ha offerte interessanti arrivate da altri paesi europei oggi più interessanti del nostro campionato.
A me non dispiacerebbe nemmeno Allegri, che fin'ora ha fatto sempre bene, al Cagliari prima e anche al Milan poi... quest'anno ha ricostruito una squadra dalle ceneri di quella che era fino allo scorso anno.
Mazzarri anche mi piace, per quanto sia antipaticissimo; è uno che lo immagino prendere a calci nel culo i giocatori che lo meritano e alla Roma questo servirebbe come il pane. Ho perplessità sul suo gioco poco propositivo.
Simeone non l'ho seguito bene, ha il vantaggio rispetto a Pellegrini di conoscere il campionato italiano, da giocatore e per la brevissima esperienza di Catania; un po' poco però quest'ultima per affrancarlo dai dubbi che vengono dal vederlo calato nella nostra realtà. Comunque alla Roma non potrebbe mai venire, avendo indossato la scolorita maglia della lazio con la quale fu anche sputato da Zago.
A me piace anche Pioli, ha fatto bene con molte panchine e oggi potrebbe essere pronto per allenare a livelli più alti, sempre col beneficio del dubbio. Il problema è che la Roma, dopo il doppio fallimento (Enrique-Zeman) non può permettersi di sbagliare un terzo allenatore.
Mi affascinerebbe molto anche Eusebio Di Francesco, che sta facendo molto bene col Sassuolo ed è uno dei "nostri". Vale quanto detto per Pioli, ci dovremmo prendere un terzo rischio di fila...
***
Comunque al di là dell'allenatore, spero che sgombri il nostro dirigente Baldini, che ha inanellato una serie di errori inammissibili per uno che è arrivato con le stigmate del grande manager. Ha esordito con le uscite infelici su Totti (che poi gli ha salvato il culo), ha toppato licenziando Montella, ha ritoppato con la scelta di Enrique; l'anno successivo dopo una serie di tentativi di ingaggio di allenatori, ha scelto Zeman commettendo l'ennesimo errore; non contento l'ha delegittimato in una conferenza stampa-suicidio nei confronti dei calciatori senza licenziarlo, ed è stata la catastrofe. Scelto di affidare la squadra all'inesperto Andreazzoli, il quale s'è dimostrato bravo a rimettere insieme i cocci, non gli ha dato alcun supporto per colmare la sua inesperienza. Spero che prepari le valigie.
***
Riguardo a Zeman, anche io sarei felice che ritrovasse una panchina; però viste le sue difficoltà alla Roma a gestire uno spogliatoio difficile e visto quanto è successo di recente all'Inter, dove i senatori hanno fatto un boccone solo di Benitez prima e di Gasperini poi, non credo proprio che possa essere l'Inter la squadra da cui gli convenga ripartire...
Ti giuro che per una volta non ci stavo pensando proprio :lol: :lol: :lol: È solo che nonostante tutto mi piace il suo modo di concepire il calcio e di allenare senza guardare in faccia nessuno.
Nel caso arrivasse, in realtà più che lui temo che Moratti e la dirigenza interista lo prendano senza dargli fiducia TOTALE, il che è un requisito essenziale per un allenatore che di certo non fa della simpatia e del leccaculismo i suoi punto di forza :183:
Secondo me non è stato AFFATTO un errore per Baldini assumere Zeman, l'errore tutt'al più l'ha fatto nel corso dei mesi non bacchettando a dovere i giocatori che non si impegnavano e che si sono messi di traverso. Zeman è stato licenziato DAI CALCIATORI, non dalla dirigenza...e questo è quanto di peggio possa accadere. L'errore è stato permetterglielo...e fidati, io da interista lo so bene dato che purtroppo anche la nostra dirigenza è sempre stata molle facendo fare ai giocatori il bello e il cattivo tempo...Più che Benitez a farne le spese è stato Gasperini. Benitez alla fine ha fallito anche nelle altre squadre che l'hanno assunto dopo l'Inter, non dimentichiamolo...
@Demigod87, una squadra così blasonata non può attendere 3-4 anni senza vincere un cazzo di niente...purtroppo è già successo.
Se l'anno scorso Conte avesse fallito, voi l'avreste silurato esattamente come avrebbe fatto qualunque altra squadra, inutile negarlo...
Ma scelta migliore COSA?! Non sa che cazzo di pesci pigliare tatticamente, non dà un gioco, non dà un'identità! A sto punto mi viene da pensare che lui e Branca si inculino a vicenda, dato che sono considerati quasi intoccabili entrambi pur essendo dei sonori incapaci!
È la scelta migliore per gli avversari :183:
Vorrei dare a Conte e Mourinho Pereira, Juan Jesus, Alvarez, Jonathan, Cambiasso che ormai ha le stampelle, Samuel e Stankovic che non stanno in piedi, Milito Palacio Cassano rotti più un preparatore atletico pessimo e vedere cosa combinano.
Il problema secondo me sta molto a monte e non in Stramaccioni!
OVVIO che Strama non sia l'unico ad avere colpe...ma se Torino, Atalanta, Sampdoria e Parma hanno un gioco corale e organizzato mentre l'Inter no, la colpa è dell'allenatore, c'è poco da fare. Il gioco corale e i movimenti mandati a memoria li trovi pure in Lega Pro, eh...Se il Pescara che è stato promosso in A fosse rimasto anche in gran parte lo stesso e con Zeman in panchina, si sarebbe tranquillamente salvato forse pure con 2-3 giornate di anticipo...
P.S.: Comunque Alvarez da un mesetto a sta parte sta disputando dei partitoni mica da ridere...Per assurdo ora ad aver preso in mano la squadra sono proprio coloro che sembravano degli scarti completamente bolliti! Oltre ad Alvarez penso agli stessi Rocchi e Jonathan, davvero rivitalizzati. Fanno più movimento, hanno più personalità, cercano di più la giocata, incidono di più!
Non mi sono spiegato bene, quello che intendevo dire non è molto lontano da quanto hai espresso tu. Parlo di errore di Baldini nell'assumere Zeman, perché conosceva bene il modo di fare calcio e pubbliche relazioni del boemo e non aveva alcuna intenzione di supportarlo.
Riguardo a Zeman e a come sono andate le cose in questa breve esperienza con la Roma, condivido che CERTI calciatori gli si sono messi di traverso, in particolare De Rossi e Stekelenburg. Però poi, come sostiene anche lui stesso in una bella intervista di oggi sul corriere dello sport, la media voti di De Rossi quest'anno è 5,4; fatto questo che rafforza la posizione del boemo di tenerlo fuori squadra, ma che in un certo qual senso indebolisce la tesi del giocare "contro" Zeman... idem Stek, tante polemiche e giocatore da cacciare subito dopo il triplice fischio dell'ultima partita di stagione, ma anche grandissimo pippone, a cominciare dal gol regalato alla samp che ci costò 2 punti per finire col secondo dell'inter in coppa italia l'altro giorno.
Zeman però ha fatto anche i suoi errori, intestardirsi con Goicoechea non permette difesa, il bello è che ancora oggi, nella sua intervista, continua a dire che meritava... per non parlare della sua tattica difensiva in genere; la pessima gestione dello spogliatoio: un tecnico coi controcaxxi il De Rossi della situazione lo difende nell'intervista post-partita, poi lo prende per la collottola in privato e se lo incula. Lui invece ha fatto l'esatto contrario, non ho mai sentito nessun allenatore sparare a zero sui suoi giocatori. Ogni sconfitta non era mai colpa sua, ma di qualcun altro; pur di difendere se stesso metteva alla berlina la squadra ed è questo che ha deteriorato i rapporti con lo spogliatoio. Questo senza voler da parte mia difendere né i giocatori, né i dirigenti. Farei i salti di gioia se a fine stagione venissero silurati Baldini, Stekelenburg e De Rossi, nel giusto ordine come te li ho scritti.
L'intervista che hai citato è alla Gazzetta, non al Corriere dello sport :D
Zeman vista Inter: "Moratti è come me, non potrei dirgli di no. Deluso dalla Roma" - La Gazzetta dello Sport
Non è nè perfetto nè un santo...ma dopo questa intervista la mia stima per lui aumenta ulteriormente :D Forse sarebbe un "suicidio", ma almeno per un anno INTERO, con la fiducia TOTALE della dirigenza che sappia eventualmente mettere a posto certi giocatori, mi piacerebbe vederlo all'Inter...
Strano... l'articolo a cui mi sono riferito io è questo: ZEMAN: "ROMA, PERCHE' MI HAI VOLUTO?" - RomaNews.eu | Notizie di calciomercato as Roma, news di calcio italiano ed internazionale
La cosa che non torna è che nella premessa all'articolo il sito romanews dice: "Nell'edizione odierna, 'Il Corriere dello Sport' propone un'intervista esclusiva a Zdenek Zeman." Vabbè...
- - - Aggiornamento - - -
E' un esperimento che incuriosirebbe molto anche a me. Vorrei rivedere Zeman in una grande piazza per avere una controprova di tutte le ipotesi e le illazioni che sono state fatte.
C'è da dire che, con l'eccezione di Totti per il quale Zeman ha speso parole d'oro, ai giocatori affermati di una grande piazza difficilmente piace essere considerati alla stregua di un novellino, sottoposti a una sorta di dittatura calcistica. L'Inter poi è una squadra costruita in modo particolare, una rosa anagraficamente spaccata in due parti, quella dei giovanissimi e quella degli ultratrentenni. Bisognerebbe avere il coraggio di alienarsi da questi ultimi sostituendoli con altrettante promesse...
Ancora qualche piccolo interesse legato all'ottenimento del quinto posto, ultimo utile per andare in EL c'è...
Domani Fiorentina-Roma sarà una partita difficilissima e la Roma, se vuol sperare di arrivare quinta, deve vincere una trasferta tra quella di domani e quella di Milano contro il Milan...
La Fiorentina poi ha il dente avvelenato da due sconfitte su due subite e sta andando a mille...
Se perdiamo non ne farei un dramma, mentre invece mi incaxxerei non poco se accadesse di vincere a Firenze e poi (cosa molto probabile visto l'andazzo) pareggiassimo o perdessimo la successiva in casa col Chievo...
Comunque il pronostico visto il calendario è Udinese in EL ... :(
AU REVOIR :D ORA IN CATTEDRA E' TORNATA LA SIGNORA!
http://www2.pictures.zimbio.com/gi/A...CyYvwa8Scx.jpg
Se ne vincerete un altro, potrete rindossare le divise dell'anno scorso senza cadere nel ridicolo! :lol:
Al di la di queste sciocche questioni di numeri diciamo che lo strapotere in questi due anni mi fa ben sperare che, con dei giusti rinforzi, la Juve possa aprire un ciclo che spero culmini anche con l'affermazione in campo europeo. Certo è che Conte ha parlato chiaro; è un uomo ambizioso e lo ha sempre detto. Vuole vincere e per quanto da grande capitano storico abbia la Juve nel cuore il suo essere professionista potrebbe portarlo altrove in caso di fallimento.
Inutile negarci che adesso Conte può essere tranquillamente collocato tra i 5 migliori allenatori d'Europa.
In questi due scudetti c'è tutta la mano e il carattere di Conte che è un condottiero straordinario, carismatico e deciso! Potrà non stare simpatico ma d'altronde nemmeno il tanto idolatrato Mourinho lo era... Sappiamo tutti però i grandi successi ottenuti dall'Inter sotto la sua gestione!
Di allenatori simpatici e vincenti, ne ricordo pochi... mi viene in mente Nils Liedholm, ma lui era di un'altra categoria.
Forse Ancelotti è più moderato, ma poi, tra Capello, Mourinho, Van Gaal e via dicendo, è la fiera dell'antipatia, quindi me ne fregherei se Conte è antipatico, dal momento che è bravo.
Io non lo porrei in una classifica europea, non ti dico che non è quinto, ma che non ce lo porrei proprio; aspetterei un paio di stagioni di champions, però sono sicuro che ha tutti i numeri per fare bene, anche meglio di tanti decantati allenatori che forse sono un po' sopravvalutati.
Il rischio in effetti è che se non gli garantiscono una squadra competitiva a livello europeo, essendo Conte ambizioso come è giusto che sia, esseffetivamente potrebbe pensare di ascoltare qualche sirena che già sta suonando per lui. E' quindi un bel banco di prova, se resta vuol dire che i progetti della juve sono di alto livello.
E' un po' come quando una squadra ingaggia un Mourinho o un Capello: si fanno i salti di gioia non per la competenza dell'allenatore, ma perché l'averli ingaggiati significa che la squadra ha intenzione di fare un mercato da 100 milioni di euro in su.
Ed è quello che deve fare la Juve. Bisogna sbolognare i vari Matri, Quagliarella, Giovinco, De Ceglie e company per monetizzare più possibile. Ci vuole un bel mercato quest'anno o sarà difficile competere con le big d'Europa. Inutile dire che al popolo bianconero la coppa con le orecchie rimane sul groppone ormai da troppo tempo.
Mi auto-quoto... ecco, abbiamo vinto a Firenze e devo dire che quasi me lo sentivo, che Montella contro la Roma non ha mai molta fortuna. Adesso speriamo che non si avveri la seconda senzazione che mi sentivo e continuo a temere, cioè che dopo la prodezza ci sia il solito mancamento, quel deficit di concentrazione che ci ha già fatto perdere con l'ultima in classifica Palermo e pareggiare con l'ultima in classifica Pescara.
Andreazzoli si gioca molto stasera, le perplessità che lo riguardano sono proprio sul saper far manterene alla squadra la costanza di concentrazione e tigna contro le piccole squadre e questa è l'ultima occasione che ha per far ricredere la dirigenza.
Passionevideo.it - la passione di condividere video - Simulazione De Rossi in Roma-Chievo
No va bè, dai...questo qui è scandalo allo stato puro...