Il rigore c'era,l'espulsione al portiere no..se non ti sta bene cosi,sei solo poco obbiettivo e un invidioso.Attenzione a Giovinco che si è sbloccato,se tutto va bene farà grandi cose.
Visualizzazione stampabile
Si va beh adesso non è che dovete fare gli incazzosi. In due giornate di sono stati due episodi a favore della juve. La spinta di danilo inizia fuori area quindi comunque il rigore non è dubbio, inoltre il fallo è stato fischiato al portiere quindi non c'era nè il fallo nè l'espulsione.
Per ennesimo penso bastino 4 rigori e tre espulsioni [se ricordo bene] in tre partite.
Hai assolutamente ragione.Ma l'arbitro ha visto fallo del portiere e si è attenuto alle regole,quindi di cosa parliamo?Invece di polemizzare in maniera sterile nei confronti delle squadre,perchè invece non ci incazziamo sul fatto che in questi casi ci vorrebbe la moviola,e che è davvero difficile valutare in cosi poco situazione del genere,perchè l'arbitro ricordiamoci sempre che in questi casi specifici è un umano come noi,perchè onestamente io dalla televisione ho visto volare giovinco ho reclamato subito il rigore.Quindi o mettiamo la moviola in campo e tutto verrà risolto,oppure ci stiamo zitti
In generale trovo che espellere il portiere per un fallo da rigore mi sembra una stronzata: già gli hai dato un rigore, pure il vantaggio di un uomo in meno, rovinando così le partite, soprattutto quando succede nei primi minuti di gioco.
Non è una polemica sterile, la stagione si è chiusa con una Juve dominante che per ha passato l'estate facendo la vittima. Questo modo di fare induce i direttori di gara ad aver paura di sfavorire la squadra di torino. Tu dalla tele hai visto questo mentre io e un mio amico[estranei entrambi alla partita] abbiamo impiegato 10minuti a capire cosa avesse fischiato]
Ps: impossibile non vedere che per prima cosa il portiere ha preso la palla
Pss: siamo qui a commentare la partita e cosa dovrei dire? la juve ha giocato bene con un uomo in più per tutta la partita? quale è stato il fatto più importante della partita? se volete solo opinioni favorevoli alla vostra squadra andate su un forum della juve
A parte che il mio amico è Atalantino, quindi non vedo che interesse abbia a tifare contro la Juve, secondo te non è chiaro che il portiere prende la palla invece che giovinco?
Brkic la palla non la prende nè ora nè mai, secondo me tu l'azione del gol non l'hai vista più di mezza volta. Ripeto, evita di parlare che fai più figura, probabilmente il tuo amico ti compatisce e ti dà ragione per non smerdarti. (A quello vedo ci pensi sufficientemente tu)
http://www.youtube.com/watch?v=c2vwg...eature=mh_lolz
Non prende la palla?
Non la prende nè in cielo nè in terra. :183:
La palla il portiere non la prende, ma io vedo una spinta del difensore dell'Udinese a Giovinco prime che il fallo del portiere.
Io l'ho vista in diretta e non mi son guardato i replay ad ogni modo dopo aver visto il video che ho postato a 0,18 sembra che il portiere lo tocchi. la spinta del difensore invece è evidente.
Avendola vista live mi sarò confuso, ad ogni modo il fallo del portiere non aveva senso di essere fischiato.
Beh oddio, travolge Giovinco in pieno...forse si poteva fischiare il fallo del difensore che lo spinge...ma in ogni caso non vedo cos'abbia rubato la Juve, col portiere messo lì e Giovinco che può giocare il pallone avendo un vantaggio sufficiente è chiara occasione da gol...:183: Di espulsioni peggiori ne ho viste, vedasi quella di Giandonato in Chievo Juventus del Dicembre del 2010...:183:
Mi pare di leggere Paparesta e Graziano Cesari dai porca puttana
Si vede sempre di peggio, se è per questo....
Chievo-Lazio
Fiorentina-Catania
Genoa-Juventus
Milan-Atalanta
Napoli-Parma
Palermo-Cagliari
Pescara-Sampdoria
Roma-Bologna
Siena-Udinese
Torino-Inter
Io comunque dietro alla juve vedo milan, inter, napoli e roma alla pari. Con lazio e fiorentina che potranno dire la loro e la solita udinese da verificare. Sarà una bella battaglia.
Io non mi fido del Bologna, è un altro Catania, forse con un po' meno qualità ma molto bene organizzata che si chiude bene e ti può far male in contropiede.
Non mi fido nemmeno della vittoria della Roma contro l'Inter, che sembra chissà quale biglietto da visita, mentre non vorrei che quel risultato sia stato dovuto più a problemi dell'Inter che non a meriti della Roma...
Se ci aggiungi le tante assenze importanti, Osvaldo, De Rossi, Balzaretti, Bradley, sono abbastanza preoccupato.
Parlando di "grandi" intese come squadre da battere, io vedo Napoli e Juventus un gradino sopra le altre e poi un gruppo che ha come obiettivo l'ultimo posto champions.
il napoli è la stessa squadra che l'anno scorso ha fatto un pessimo campionato e in più ha perso lavezzi. Come si fa a metterla prima degli altri?
Bè, dai, ha comuque puntellato un po' il centrocampo con Behrami e Mesto, e ha giovani di ottime prospettive come Uvini, El Kaddouri e soprattutto Insigne. Senza contare l'arma in più che li ha sempre caratterizzati: la preparazione atletica eccellente unita ad un perenne entusiasmo nel giocarsi tutto. Lo dico da interista, eh.
A me sembrano una buona squadra ma non la vedo superiore alle altre. mazzarri con i giovani non ci sa fare, e ha dei limiti evidenti quando non giocano i titolari. Basta un raffreddore a cavani o hamsik e non li vedo bene. Ottime potenzialità ma poca costanza nei risultati, secondo me.
A inizio stagione, coi carichi di lavoro della preparazione precampionato ancora da smaltire del tutto, giocare dovrebbe far più bene che essere un problema. Se poi fossero questi i limiti dell'Inter, con tutti i giovedì in cui si prospetta essere impegnata, allora la vedrei davvero male...
- - - Aggiornamento - - -
Concordo in pieno. In più ci aggiungerei, @Craimon , che l'anno passato il Napoli ha lasciato per strada una miriade di punti per via della champions, impegno di cui quest'anno si è alleggerita; mentre al contrario il suo avversario più credibile, la juventus, l'anno scorso era scarica da impegni e quest'anno invece ha proprio la champions...
Io credo...CREDO, ribadisco...che l'Inter si sia presa i suoi rischi scegliendo un metodo di preparazione abbastanza lento, portando quindi la squadra a dover stringere i denti all'inizio per poi però essere in ottima forma nel medio e lungo periodo. Un po' l'inverso di quello che spesso fa Zeman, per quanto lo stesso Zeman in parte poi si sia smentito l'anno scorso, dato che il calo del Pescara è durato per un periodo sensibilmente inferiore rispetto a quanto di solito crollano le squadre zemaniane nella seconda parte della stagione.