Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Ultimate
Basti pensare a Napoli e Udinese, che giocano a 3 e sono lì su :183:
Vabbè ma il modulo è relativo...a far la differenza sono gli uomini.
Il Napoli anche l'anno scorso e due anni fa usava lo stesso modulo, eppure non era terza, idem l'Udinese.
Tutto dipende dai giocatori.
Se sono dei bidoni (:lol:) c'è poco da fare, anche col 5-5-5.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
@
Abel Balbo, se hai dei centrocampisti con i controcazzi, gli schemi con la difesa a 3 sono veramente ottimi...il fatto che siano ormai poco usati non ha molto significato, in realtà, dato che molto dipende dai giocatori e da come li disponi in campo...ma fidati, questo tipo di schemi è ingiustamente sottovalutato.
La difesa a 3 significa alla fine dei conti giocare con 5 difensori.
Io sono convinto che una squadra con grandi ambizioni non si possa presentare con metà giocatori in campo davanti al portiere.
Come esempi di difese a 3 vincenti non mi prendete il Napoli di Mazzarri o l'udinese che non hanno vinto niente... Datemi il nome di una squadra che ha vinto un paio di coppe campioni con la difesa a 3, se esiste.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
La difesa a 3 significa alla fine dei conti giocare con 5 difensori.
Io sono convinto che una squadra con grandi ambizioni non si possa presentare con metà giocatori in campo davanti al portiere.
Come esempi di difese a 3 vincenti non mi prendete il Napoli di Mazzarri o l'udinese che non hanno vinto niente... Datemi il nome di una squadra che ha vinto un paio di coppe campioni con la difesa a 3, se esiste.
3-5-2 - Wikipedia :040:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Della quale pagina sottolineo:
La Juventus, vincitrice dei campionati italiani 1996-97 e 1997-98 e per due volte finalista di Champions League (Allenatore: Marcello Lippi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Della quale pagina sottolineo:
La Juventus, vincitrice dei campionati italiani 1996-97 e 1997-98 e per due volte finalista di Champions League (Allenatore: Marcello Lippi)
Quando centrammo 3 finali di fila...e qua c'è qualche beota che dice che vincevamo solo in italia xkè moggi comprava le partite mentre in europa facevamo sempre pena
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Quando centrammo 3 finali di fila...e qua c'è qualche beota che dice che vincevamo solo in italia xkè moggi comprava le partite mentre in europa facevamo sempre pena
Quando la gente non ragiona poco ci si può fare....
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
DeMiGoD87
Quando la gente non ragiona poco ci si può fare....
Con la rosa fatta di gente del calibro di Zidane, Del Piero, Conte, Deschamps, Vialli, Davids...altro che Pipparchisio, Bidonkò, Tumorotta, Muratorè, Merdinez, Infargrygera etc.
Quote:
Originariamente inviata da
learch
Ma sono cazzate, solo cazzate, sono solo cazzate, solo cazzzateeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee sono solo cazzateeeeeeeeeee
-
Bè la juve penso sia interessata a Neymar, che poi non lo compri è un altro discorso
-
Cavani e Mazzarri alla Juve sono una bufala.
Le classiche notizie da Tuttosport.
Per quanto riguarda la difesa a tre, la penso come Abel, è un modulo utilizzato solo nell'est europeo, praticato fino agli anni '90 e che non ha futuro. Udinese e Napoli stanno facendo bene perché applicano delle varianti al modulo.
Nel caso del Napoli più che con un centrocampo a 5, si gioca con due mediani di quantità e tre giocatori davanti liberi di spostarsi e di venire a giocare palloni a centrocampo -proprio perché non abbiamo un regista-. L'imprevedibilità delle ripartenze, per il Napoli, ha fatto la differenza in questa stagione.
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Io vorrei Lippi...
Marcello!!!!:cry:
Sarebbe l'uomo perfetto per questi anni no
-
Quote:
Originariamente inviata da
Zeitgeist
Cavani e Mazzarri alla Juve sono una bufala.
Le classiche notizie da Tuttosport.
Per quanto riguarda la difesa a tre, la penso come Abel, è un modulo utilizzato solo nell'est europeo, praticato fino agli anni '90 e che non ha futuro. Udinese e Napoli stanno facendo bene perché applicano delle varianti al modulo.
Nel caso del Napoli più che con un centrocampo a 5, si gioca con due mediani di quantità e tre giocatori davanti liberi di spostarsi e di venire a giocare palloni a centrocampo -proprio perché non abbiamo un regista-. L'imprevedibilità delle ripartenze, per il Napoli, ha fatto la differenza in questa stagione.
Le classiche notizie che definire notizie è già esagerazione. *asd*
-
Quagliarella: vicino il rientro
Sta bruciando tutte le tappe, come riporta Tuttosport, Fabio Quagliarella (28), attaccante del Napoli in prestito con diritto di riscatto alla Juventus. Aveva fatto tanto bene prima dell'infortunio: 9 gol in 16 partite mica sono roba da niente... soprattutto per uno che non aveva mai segnato, in proporzione, così tanto. Il conto alla rovescia per il suo rientro, potrebbe cominciare già la prossima settimana. A giorni dovrà recarsi a Villa Stuart dal Prof. Pier Paolo Mariani, chirurgo che lo operò a gennaio, per accertamenti. E' il terzo consulto, come previsto dopo l’intervento. Servirà per verificare lo stato del gi*nocchio in seguito all’intenso lavoro di fisioterapia delle ultime settimane. Nel caso fosse tutto a posto, l'attaccante di Castellammare di Stabia, en*trerà nell’ultimo fase prevista dalla sua riabilitazione. Andrà all’Isokinetic di Torino a Vinovo per cominciare la preparazione atletica. Un percorso graduale che inizierà con sedute differenziate, che tra fine aprile e i primi giorni di maggio dovrebbe restituire l’attaccante a mister Gigi Del Neri. A quel punto come ha sostenuto Mariani, vedere il giocatore in campo dipenderà soltanto dalle scelte dello staff tecnico. Lui si dice ottimista. "Non penso che la mia stagione sia conclusa. Conto di tornare per le ultime tre-quattro partite". Trascorre quasi più tempo all’Isokinetic che a casa. Tre ore di fisioterapia al mattino e tre ore al pomeriggio. Se i tempi di recupero continueranno a essere rispettati, Quaglia tornerà in squadra nell’ultima settimana di aprile. E con Lazio, potrebbe già figurare nella rosa dei convocabili. In casa Juve si è quindi ottimisti per il ritorno di un giocatore che nella prima parte di campionato ha fatto tanto bene. E la voglia di Quagliarella di tornare a giocare fa ben sperare...
EDDAJE *****...:D
-
Da interista sportivo spero anch'io che ritorni presto :045: Oltretutto ha ancora molto da dare anche in chiave-Nazionale.
-
Tuttosport.
E ho detto tutto.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Quindi in tutta la storia del calcio un Mondiale x nazionali, una coppa uefa, una sfilza di campionati scozzesi più un paio di campionati italiani che - targati juventus/lippi - lasciano il tempo che trovano.
Basta il 4-4-2 del solo Milan di Sacchi per fare di meglio... :roll:
-
Il Milan di Sacchi funzionava a prescindere dal 4-4-2, perchè se bastasse solo lo schema allora, a parità di modulo, anche la Juve di Del Neri dovrebbe fare sfracelli :183:
Forse semplicemente non molte squadre hanno voluto fino in fondo puntare nella difesa a tre, perchè trovare esterni di centrocampo che abbiano tecnica, capacità atletiche e VOLONTA' di farsi tutta la fascia e sgroppare qua e là per 90 minuti non è facile.
Mazzarri questo coraggio l'ha avuto e sta venendo ripagato in pieno :045:
-
Te la rigiro: se le migliori squadre non hanno voluto puntare sulla difesa a tre, qualche cosa vorrà pur dire...
Resta il fatto che nel 4-4-2 i due terzini in una formazione votata all'attacco possono fare gli attaccanti aggiunti e la squadra rimane di fatto con 2 soli difensori puri; invece nel 3-5-2 anche quando i due centrocampisti laterali si spingono in avanti, resti comunque con tre difensori puri. Quindi di fatto la difesa a 3 comporta una squadra più chiusa e magari più votata alle ripartenze, ma meno propensa a imporre il proprio gioco come si confà a una grande squadra.
-
Sì ma la chiave della supremazia di una squadra su un'altra, in una partita, si decide a centrocampo...avere un centrocampo folto fatto di gente forte atleticamente e con una buona rapidità d'esecuzione e di gioco ti dà ottime possibilità di avere supremazia nella cosiddetta "zona nevralgica" del campo...e scusa se è poco :D
Per me non è per forza uno schema da contropiede e basta...
Senza contare che dei tre difensori niente impedisce che almeno uno avanzi in maniera da coprire lo spazio lasciato magari da uno dei tre centrocampisti interni che si inserisce in attacco.
-
Ma la difesa a 3 serve solo se hai i centrali scarsi eh...
-
Quote:
Originariamente inviata da
GabrielePagnotta98
Ma la difesa a 3 serve solo se hai i centrali scarsi eh...
Bè, per un po' il Genoa ha usato la difesa a 3, se ben ricordo, e i centrali non erano scarsi :D C'erano Ranocchia, Papasthatopoulos quando ancora era un valido difensore, e mi sa pure Criscito e/o Bocchetti che tutto sono meno che scarsi :045:
Poi magari la mia memoria mi inganna ma mi pareva comunque che usasse la difesa a 3 per un po'.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè, per un po' il Genoa ha usato la difesa a 3, se ben ricordo, e i centrali non erano scarsi :D C'erano Ranocchia, Papasthatopoulos quando ancora era un valido difensore, e mi sa pure Criscito e/o Bocchetti che tutto sono meno che scarsi :045:
Poi magari la mia memoria mi inganna ma mi pareva comunque che usasse la difesa a 3 per un po'.
Sì, mi pare che usasse proprio la difesa a 3, però Socrate e Ranocchia non c'erano insieme, e mi pare che Criscito facesse l'esterno...però vado anche io a memoria.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Sì ma la chiave della supremazia di una squadra su un'altra, in una partita, si decide a centrocampo...avere un centrocampo folto fatto di gente forte atleticamente e con una buona rapidità d'esecuzione e di gioco ti dà ottime possibilità di avere supremazia nella cosiddetta "zona nevralgica" del campo...e scusa se è poco :D
Per me non è per forza uno schema da contropiede e basta...
Senza contare che dei tre difensori niente impedisce che almeno uno avanzi in maniera da coprire lo spazio lasciato magari da uno dei tre centrocampisti interni che si inserisce in attacco.
Se la metti sulla forza del centrocampo, la Lazio di Eriksson aveva un centrocampo insuperabile, mai visto niente di meglio, giocando con il 4-4-2, ci si mettevano in 6 con Pancaro, Concencao, Veron, Nedved, Simeone e Favalli e te lo ammette un romanista!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Abel Balbo
Se la metti sulla forza del centrocampo, la Lazio di Eriksson aveva un centrocampo insuperabile, mai visto niente di meglio, giocando con il 4-4-2, ci si mettevano in 6 con Pancaro, Concencao, Veron, Nedved, Simeone e Favalli e te lo ammette un romanista!
Bè Veron, Simeone, Nedved se permetti non sono Gargano, Pazienza e Dossena, scusami, eh :lol: C'è una LEGGERA differenza a favore dei primi tre :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè Veron, Simeone, Nedved se permetti non sono Gargano, Pazienza e Dossena, scusami, eh :lol: C'è una LEGGERA differenza a favore dei primi tre :lol:
Ma che dici?
Dossena è anni luce avanti rispetto a Nedved.
trololololololoolololololo
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Bè Veron, Simeone, Nedved se permetti non sono Gargano, Pazienza e Dossena, scusami, eh :lol: C'è una LEGGERA differenza a favore dei primi tre :lol:
Resta il fatto che avendo a disposizione Veron&C. s'è scelto il 4-4-2, con quelli più pippe si va col 3-5-2 affidandosi a ripartenze come fa il Napoli, perché il 3-5-2 è il modulo adatto a quando hai calciatori scamorze. Ecco perché dico che una grande squadra va con la difesa a 4.
-
Mah, onestamente non mi trovi granchè d'accordo...o meglio, è oggettivo che la maggior parte delle squadre usano difesa a quattro, almeno nel calcio moderno, quello che però sostengo è che anche gli schemi con difesa a 3 possono essere davvero ottimi :045:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Mah, onestamente non mi trovi granchè d'accordo...o meglio, è oggettivo che la maggior parte delle squadre usano difesa a quattro, almeno nel calcio moderno, quello che però sostengo è che anche gli schemi con difesa a 3 possono essere davvero ottimi :045:
Ma lui non ha detto questo, ha detto che se si usa la difesa a 3 è perchè hai difensori bidoni
-
Vabbé poi è chiaro che la qualità dei giocatori che hai a disposizione pesa più del modulo...
-
Discorsi interessantissimi,ma tutto questo che centra con la juventus?:)