Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Se da qualche tempo hai migliorato il tuo lessico, sai a chi devi ringraziare! ;)
:lol:
Visualizzazione stampabile
Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Se da qualche tempo hai migliorato il tuo lessico, sai a chi devi ringraziare! ;)
:lol:
Sagge parole, caro s@veQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Grazie! :) Parole buttate al vento però... :(Quote:
Originariamente inviata da filosofo
ai miei 5 anni di liceo classico, a mia madre, alle medie e alle elementari fatte bene... tu invce i tuoi prograssi li devi alla tua compagna di vita akemi e a Plasmon :oops:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
O magari nel pieno del rifiuto... c'è esattamente un 50% ed un 50%Quote:
Originariamente inviata da s@ve
situazioni estreme inducono solo comportamenti estremi dipende solo dalle solite cose....
è come l'esempio della famiglia bigotta da cui può nascere un figlio ancora piu bigotto dei genitori o uno esrtemamente ribelle.. ma si va SEMPRE per estremi... dovuti a comportamenti di riufiuto o di accetazione...
tutto dipende da come il genitore fa vivere la questione al figlio... se infatti la subirà come imposizione sarà portato a ribellarsi, se gliela faranno ''capire'' tramite metodi che battono piu sulla persuasione del giusto che sull'autorità sarà la volta del caso che hai citato tu..
Pienamente d'accordo.Quote:
Originariamente inviata da Akemi
Io credo che un figlio debba crescere sicuramente con il rispetto delle diversità (e nn mi sento chiamato in causa dalle parole di s@ve e filosofo),
ma deve anche sapere che cmq CI SONO diversità dovute a diversi fattori come ad esempio l'orientamento sessuale. Il rispetto e il "prendere atto" sono due cose separate ma che possono coesistere in una persona.
No.
Telegrafica ma condivisibile... ;)Quote:
Originariamente inviata da Anna_89
Stiamo parlando di genitori che hanno vissuto nell'emarginazione... come potrebbero non avere il dono della persuasione del giusto...? :) quello che dici tu potrebbe accadere solo quando non esiterà più neanche il dubbio che un omosessuale possa adottare un bimbo.Quote:
Originariamente inviata da Akemi
L'autorità la lascio a voi benpensanti... :no:
Insomma accettazione delle diversità punché non molto dissimili dalla nostra canonicità... :(Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
Se interpreti le parole a c***i tuoi nn è colpa mia. Ho chiarito ben bene che ho rispetto per le diversità, ma ne prendo atto, al contrario di te che vorresti tutti uguali e ignorare tutte le differenzeQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Ti sbaglli: per me le differenze esistono eccome: solo che io le accètto! :)Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
pure io le accetto! se noi siam sani e tu un po menomato celebralmente , ti accetto lo stesso ! :oops:Quote:
Originariamente inviata da s@ve
:lol: kesso :P lo sai che per te nutro qualche sentimento in piu di un nomale utente :oops:
No
E a te chi ha detto che io nn le accetto? Ribadisco che interpreti le parole a c***i tuoi. Ho solo detto di prenderne atto nel momento in cui si deve legiferare, nn di rifiutarle e perseguirle. E' una cosa che nn ho mai detto perchè non l'ho mai pensataQuote:
Originariamente inviata da s@ve
Ma se legiferi qualcosa che discrimina gli omosessuali, vuol dire che non li accetti!Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
E' come se io dicessi: I paraplegici sono diversi da quelli che stanno sulle proprie gambe, io accetto la loro diversita', solo che non possono adottare i bambini perche' un bambino con un genitore sulla carrozzella si creerebbe dei problemi che gli altri suoi coetanei hanno i genitori diversi dal suo, che camminano e lo accompagnano al parco a tirare due calci al pallone e a lui niente! Di fatto hai emarginato i paraplegici!!!
Un paraplegico può solo FARE MENO COSE, un gay E' DIVERSO NEL COMPORTAMENTO! Che esempio del c***o che hai fatto, scusa ma te lo devo proprio dire!Quote:
Originariamente inviata da s@ve
CERTO E perchè no non bisogna considerarli diversi solo xkè sono gay!!!!!!
secondo me è ingiusto!!!!!!!!! :cry:
Assolutamente no.
nn sono d'accordo...xchè i bimbi devono avere l'esempio di una famiglia normale..poi da soli prenderanno le loro scelte
nn sono daccordo xkè i bambini devono vivere nella verita nn nell inganno... :smt011
anche se magari potrebbero dare tanto quanto 2 genitori maschio e femmina, non credo che sarebbe una cosa giusta, perchè quel bambino sicuramente subirebbe una discriminazione da parte dei coetanei con genitori diciamo "normali", inoltre l'individuo adottato inclinerebbe di sicuro la propria scelta verso l'omosessualità. Per i matrimoni omosessuali sono assolutamente d'accordo.
Ti sbagli, i bambini sn impietosi, sicuramente avrebbero modo di prendere per i fondelli anche per un genitore in carrozzina.Quote:
Originariamente inviata da darkness_creature
L'unica vera differenza è che i genitori di tali bambini, in casa, non avrebbero parole discriminanti per il loro pari-ruolo paraplegico così come ce l'avrebbero per l'omosessuale. E il bambino, successivamente, ripete tali considerazioni...
Comunque ci stiamo allooppando...
un bambino necessita di amore....Quote:
Originariamente inviata da RANGER
dipendesse solo dal rapporto genitori gay e figlio sarei pienamente d'accrodo... ma siccome il nucleo famigliare sarebbe poi inserito in un contesto di teste di cazzo, il rapporto, per me buono, genitori gay e figlio, verrebbe destabilizzato... quindi: per or niente addozioni, fra una decina d'anni, magari, quando la società sarà un pokino più aperta, direi proprio di si ;)
Innanzitutto,vorrei chiedervi una cosa?
ma noi ci siete andati al Gay-Pride di Torino o parlate per quello che ha mostrato la tv?
Beh,io,per motivi personali,ho anche le foto...
Le immagini che vi sono giunte di persone trasgressive erano quelle di due carri(c'era una parata) di due discoteche.Il punto è che loro dovevano farsi pubblicità,e la gente era anche pagata per fare casino...
Se si escludono queste persone,le altre dovete sapere che erano tutte normalissime.
Persone che potevano passeggiare mano nella mano senza essere schernite,che avevano qualche striscione(come accade in ogni manifestazione),che vogliono solo poter vivere decentemente,ed erano decise a passare una bella giornata senza pregiudizi.
Poi,un altro paio di cose...
C'è stato un punto o due in questo topic dove mi sono sentito malissimo...
Avete usato termini pesantissimi senza farci troppo caso...
va bene il credo religioso,va bene tutto...ma non così...cioè...
parole come "innaturale"..."anormale"..."peccato"...
io...come potrei mai pensare di definire mio fratello così...?
come potrei andare a dire alla persona che in questa cazzo famiglia mi è sempre stato più vicino,a cui voglio un bene dell'anima,e che è sangue del mio sangue...che lui è diverso da me...?che io sono naturale...e lui no..?che lui è un peccato vivente..?
mi viene da piangere solo a pensare di fare una cosa del genere...e non tanto per dire...mi sentirei orribile...sarei orribile...
Sapete..?voi non considerate una cosa...chi è omosessuale...non lo è mica per scelta...non lo diventi...lo sei...e non lo ha mica scelto di esserlo...eppure è nato e cresciuto esattamente come me...
Purtroppo queste sono cose che la gente non vuole capire...questi sono gli unici motivi per cui non ritengo opportuno affidare a degli omosessuali dei bambini.
Il punto da sottilineare,però,è che in un ipotetico affidamento,se le cose adassero male,non sarebbe la coppia di genitori il problema.il problema sarebbero tutte quelle persone che senza nemmeno rendersene molto conto,renderebbero la vita di quella famiglia un inferno.
Una parentesi per le affermazioni sul fatto che un bambino in una famiglia di gay è facile che diventi gay a sua volta:
il bambino potrà vedere cose non convenzionali nella sua infanzia...certo le sue emozioni non potranno cambiare.
Mi spiego meglio...se lui ha dua papà,non vedrà come una cosa brutta l'omosessualità,ma la saprà apprezzare.rimane il fatto che se lui non è omosessuale non riuscirà a sentire attrazzione per il suo stesso sesso.l'unica differenza è che non dimostrerebbe la sua eterosessualità tramite l'omofobia.
no xkè secondo me un bambino ha bisogno sia di un padre sia di una madre... :)
Sì, sono d'accordo.
no perchè verrebbero condizionati dall'atteggiamento degli eventuali genitori adottivi!! :)
:| :| :| questo non è detto -.-Quote:
Originariamente inviata da pupetta
sarà il bambino a scegliere da grande :shock: