è come dire ke i bimbi con genitori etero dovrebbero crescere etero... :roll:Quote:
Originariamente inviata da pupetta
Visualizzazione stampabile
è come dire ke i bimbi con genitori etero dovrebbero crescere etero... :roll:Quote:
Originariamente inviata da pupetta
ho votato no. nn ho nulla contro le coppie omosessuali ma come tanti han detto, un bimbo ha bisogno di un padre e di una madre...
no......
Quoto pienamente, la penso così, anche se non ho un fratello omosessuale e non sono andato al gay-pride :ok:Quote:
Originariamente inviata da Lorenz
io sono d'accordo, valutando caso per caso. Ci sono persone in grado di essere genitori tanto tra gli etero quanto tra gli omosessuali. Basta saper valutare.
si,sono d'accordo,perchè nessuno può togliere questo diritto a due persone che si amano,i bambini possono crescere bene se hanno dei buoni genitori e sicuramente avranno una mentalità più aperta!
no perchè un bambino deve avere un padre e una mamma
Quote:
Originariamente inviata da Sally
e vabbè esiste lòa chirurgia solo che il bambino non farà mai il bagno con tutti e due i genitori perchè le domande che gli salterebbero in mente sarebbero troppe! :shock:
nn ho capito...me lo ridici meno intricato(scusa,è anke l'orario :oops: )? :DQuote:
Originariamente inviata da rika
appunto :)Quote:
Originariamente inviata da AlexDeLarge
cmq bisogna ricordare che i bambini che vengono dati in adozione non vengono affidati ad una coppia qualsiasi che sta insieme da 1 mese, bensì ad una coppia ben consolidata e che affronterà la cosa nel migliore dei modi :) . I genitori di una mia amica hanno appena adottato una bambina del Burkina Faso e prima di averla hanno aspettato 7 ANNI! Un po' per questioni burocratiche e un po' perchè i genitori prima di tutto devono essere preparati dai psicologi e così via... se per una coppia etero ci vuole così tanto tempo, figuriamoci per una omosessuale :shock: . Io personalmente preferisco affidare un bambino a 1 coppia omosessuale piuttosto che lasciarlo morire nella miseria -.-
Cosa c'è da apprezzare scusa? Un conto è non disprezzarla ma mo apprezzarla! :no:Quote:
Originariamente inviata da Lorenz
L'ignoranza non ha limiti.vuol dire che quando conoscerà una persona omosessuale saprà andare oltre all'indifferenza,che nel migliore dei casi è l'unica cosa che una persona come te può dimostrare,ma saprà considerare la persona per quello che è.Quote:
Originariamente inviata da stefan__
Significa che non la emarginerà.
Significa che sarà obiettivo nel valutare le persone.
Sai il bello?che un comportamento del genere lo può benissimo avere anche un eterosessuale,ma non sto certo a spiegarlo ad un omofobo razzista.
Tanto non ascolteresti nemmeno le mie argomentazioni...
vedo che sei bravo a giudicare..
scusa ma io non credo che apprezzare fosse la parola più adatta, rispettare lo era sicuramente.
sarò ignorante ma intanto io sono laureato..tu non credo..
secondo me un bambino per crescere ha bisogno di una figura materna cha gli conferisca senso di protezione e profondo affetto e di una figura paterna che gli dia il senso dell'autorià...
il mio voto è quindi negativo, ma credo che un argomento così difficile vada affrontato in modo molto + approfondito...
No,non giudico,faccio constatazioni.e da tutto quello che dici sia qui che in giro per il forum si evince che quello che pensi dell'omosessualità si racchiude nella descrizione che ho utilizzato rivolgendomi a te.Quote:
Originariamente inviata da stefan__
Per quanto riguarda la laurea,personalmente non vedo come potrei essere laureato... :shock:
Quote:
Originariamente inviata da stefan__
come se la laurea fosse segno di intelligenza, ormai la prendono tutti e credimi che ci sono persone non laureate molto più intelligenti di alcune laureate.
E cosa c'è da apprezzare? Due persone che si amano, disposte a fare sacrifici per il bene di un bambino, che non è cosa da tutti ;)
:shock:Quote:
Originariamente inviata da rika
e se un bambino maschio fa il bagno con la mamma non credi ke gli salterebbero in mente troppe domande riguardo al perchè lui in mezzo alle gambe ha qualcosa mentre la mamma no? :shock:
cioè ma che discorsi sono? :shock: :?
:ok:Quote:
Originariamente inviata da Sally
cmq rimadisco ke per me 2 genitori gay nn sarebbero un problema per il bimbo... il problema sarebbe dovuto dal contesto sociale al di fuori del nucleo familiare... è troppo presto in italia per le unioni omosessuali figuriamoci per le adozioni... se ne riparla fra una 10ina di anni mimino... ;)
E' vero che ci sono persone non laureate più intelligenti di laureati ma è anche vero che di solito sta frase la dice un "non laureato". Devi cmq ammettere che un laureato possiede una certa cultura, almeno nel suo campo di studi, che non tutti hanno. Ribadisco: la cultura non è sinonimo di intelligenza e viceversa.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Ma io intendevo: cosa c'è da apprezzare dell'omosessualità? Tu hai descritto un comportamento che è generale, mi pare valga anche per l'eterosessualità.Quote:
Originariamente inviata da Sally
Quote:
Originariamente inviata da stefan__
mi mancano una decina di esami e sono laureata ;)
ovvio, lo apprezzo in entrambi i casi. Ma la tua risposta era alquanto infelice.Quote:
Originariamente inviata da stefan__
no
direi proprio di no