Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pine
Gira certa gente a gestionale che fa paura :|
però c'è fica :roll:
Cioè? :lol::lol::lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Io lavoro e studio.
Basta trovare un lavoro che non ti rubi troppo tempo, tipo un part-time o un lavoro come, chessò, animatore.
Ovviamente non farai guadagni astronomici, ma avrai abbastanza tempo da poter anche studiare e seguire i corsi.
Ma tu hai obbligo di frequenza?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Diciamo più o meno uguale.
Ho molto meno tempo per me, perché ho molte lezioni e molto da studiare.
Però ho il week end lungo e pause che posso prendermi ogni tanto, cosa che al liceo non facevo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Mi chiedevo, quanto tempo libero avete voi universitari?
Rispetto a quando facevate le superiori, è di più o di meno?
mah...non vedo differenza XD se prima andavo a scuola la mattina e il pomeriggio stavo 3-4 ore sui libri...adesso sto tutto il tempo in facoltà....e se proprio devo studiare lo faccio nei ritagli di tempo..oddio alla fine forse è uguale è! sarà dura la preparazione SERIA per gli esami..anche se stando all'inizio per ora non ho molto da approfondire...chi vivrà vedrà! io faccio architettura e abbiamo un casino di ore, quindi parlo per me!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
cosa studi? si può dire?:D
Sì, scusa mi son dimenticata, giurisprudenza.
-
Quote:
Originariamente inviata da
KristaL*
molto molto molto di più!
decisamente!
magari passo giornate intere a studiare in biblioteca, ma sono IO che mi gestisco il mio tempo, per cui se decidessi di spostare un esame, o di 'saltare' un giorno di biblio nessuno mi mette una nota sul registro :D
e soprattutto.. non ho l'ansia di fare i compiti o le esercitazioni per il giorno dopo, non ho l'ansia di arrivare in ritardo e portare la giustificazione, posso menarmenla e saltare ore quando mi pare e piace ecc...! :D