Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Come sai incoraggiarmi tu non sa farlo nessuno!:o:D
Ma infatti la gente che lavora e studia, come fa?:|
lo so :050:
beh dipende dagli orari, dipende se deve frequentare oppure non è obbligatorio.
tipo io posso anche non frequentare, ergo potrei anche andare a lavorare però non C'ho voglia e non lo faccio U.U
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Come sai incoraggiarmi tu non sa farlo nessuno!:o:D
Ma infatti la gente che lavora e studia, come fa?:|
Io lavoro e studio.
Basta trovare un lavoro che non ti rubi troppo tempo, tipo un part-time o un lavoro come, chessò, animatore.
Ovviamente non farai guadagni astronomici, ma avrai abbastanza tempo da poter anche studiare e seguire i corsi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rosemary
Diciamo più o meno uguale.
Ho molto meno tempo per me, perché ho molte lezioni e molto da studiare.
Però ho il week end lungo e pause che posso prendermi ogni tanto, cosa che al liceo non facevo.
Quoto.
-
Secondo anno di economia, tempo libero molto di più rispetto al liceo, tempo per cazzeggiare-dormire-fareunpoquelchevoglio prossimo allo zero :lolll:
E sotto esami zero spaccato :lolll:
-
Per ora di meno, ma perchè al liceo non facevo niente, iniziavo a studiare qualche giorno prima deglle verifiche (ora vista la mole di robaccia richiesta agli esami è impossibile). Però all'uni ho solo 18 ore a settimana, su 3 giorni. Quindi il giovedì sono già a casa.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Bécassine
Per ora di meno, ma perchè al liceo non facevo niente, iniziavo a studiare qualche giorno prima deglle verifiche (ora vista la mole di robaccia richiesta agli esami è impossibile). Però all'uni ho solo 18 ore a settimana, su 3 giorni. Quindi il giovedì sono già a casa.
cosa studi? si può dire?:D
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
Di meno, considerato che al Liceo non ho mai fatto un cazz :lol:
neanch'io... diciamo che scaldavo il banco 5 ore al giorno, ora dovrei studiare 5 ore al giorno compreso il sabato, massimo studierò 2 ore al giorno sabato escluso
-
Quote:
Originariamente inviata da
Cimis
Ma com'è ingegneria gestionale?Ci sto facendo un pensierino...:roll:
Eh, le materie sono abbastanza toste (nonostante le gran cazzàte che gestionale è facile).... xò rispetto alle altre ingegnerie c'è molta Figà.
Il livello medio degli studenti è quello che in genere si definisce sfigato, poi ci sono gli pseudo-secchioni (classe che odio particolarmente...), però qualche elemento valido e che ci stà dentro c'è....
-
Quote:
Originariamente inviata da
jeco69
Eh, le materie sono abbastanza toste (nonostante le gran cazzàte che gestionale è facile).... xò rispetto alle altre ingegnerie c'è molta Figà.
Il livello medio degli studenti è quello che in genere si definisce sfigato, poi ci sono gli pseudo-secchioni (classe che odio particolarmente...), però qualche elemento valido e che ci stà dentro c'è....
informazioni preziose! grazie:D
-
Gira certa gente a gestionale che fa paura :|
però c'è fica :roll: