Visualizzazione stampabile
-
Laurea quinquiennale
Ma 'sta laurea viene conseguita con l'ausilio di prestazioni sessuali o senza?
Inglese e tecnologia
Mha. Non sono esattamente pro.
Continuo ad essere convinta che bisognerebbe insegnare anche altro a scuola.
Poi 'ste nuove tecnologie ..cosa sarebbero?
Sempre tecnologie, troppe tecnologie.
Speriamo almeno che si tratti di biotecnologie, che diamine!
Disabilità
Non ho capito se in tutto ciò figura l'insegnante di sostegno.
In certi casi è indispensabile.
Tirocinio
Il tirocinio viene retribuito?
Dopo il tirocinio l'insegnante viene assunto ?
Non sarebbe meglio fare il tirocinio come per Scienze Infermieristiche, per esempio?
E cioè durante gli studi universitari invece che farlo dopo i 5 anni di studi?
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Inglese e tecnologia
Mha. Non sono esattamente pro.
Continuo ad essere convinta che bisognerebbe insegnare anche altro a scuola.
Poi 'ste nuove tecnologie ..cosa sarebbero?
Sempre tecnologie, troppe tecnologie.
Speriamo almeno che si tratti di biotecnologie, che diamine!
Nel mondo di oggi non vai da nessuna parte se non hai una buona infarinatura di inglese e di uso di strumenti tecnologici sufficientemente all'avanguardia.
Sarebbe anche ora che finalmente una scuola preparasse BENE in questi ambiti, altrochè.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Il tirocinio viene retribuito?
questa è una cosa che mi piacerebbe sul serio sapere...
-
Quote:
Originariamente inviata da
Wolverine
Nel mondo di oggi non vai da nessuna parte se non hai una buona infarinatura di inglese e di uso di strumenti tecnologici sufficientemente all'avanguardia.
Sarebbe anche ora che finalmente una scuola preparasse BENE in questi ambiti, altrochè.
Sì ma non è che tutti devono imparare la tecnologia eh.
Addio roba nostra.
Non è una materia che interessa tutti nè una materia adatta a tutti.
Non è questa la riforma..
Poi bho.. QUali sarebbero 'sti strumenti tecnologici all'avanguardia che dovremmo conoscere e saper utilizzare tutti?
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
questa è una cosa che mi piacerebbe sul serio sapere...
No anzi da me fino all'anno scorso si pagano 30 euro per il libretto tirocinio,dove annotavi ore e attività svolte al tirocinio
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
No anzi da me fino all'anno scorso si pagano 30 euro per il libretto tirocinio,dove annotavi ore e attività svolte al tirocinio
praticamente uno deve perdere un anno ancora, pagando per lavorare. wow.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
praticamente uno deve perdere un anno ancora, pagando per lavorare. wow.
:roll:Ma guarda che mica lavori eh nel vero senso della parola!Al tirocinio devi solo guardare e mai prendere iniziative personali ed interferire con il lavoro del personale:D(testuali parole dette a noi)
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly
e non è un discorso nemmeno sbagliato per le superiori, perché alla matematica e all'italiano non va tolta nemmeno un'ora.
e l'italiano non è una lingua morta, anche se lo pensano in molti...
Io ho fatto riferimento a latino e greco, non all'italiano. :|
Di certo, in un liceo scientifico, toglierei qualche ora al latino e le aggiungerei ad inglese ed informatica.
Quote:
Originariamente inviata da
RudeMood
Inglese e tecnologia
Mha. Non sono esattamente pro.
Continuo ad essere convinta che bisognerebbe insegnare anche altro a scuola.
Poi 'ste nuove tecnologie ..cosa sarebbero?
Sempre tecnologie, troppe tecnologie.
Speriamo almeno che si tratti di biotecnologie, che diamine!
Il problema è proprio questo. Viene insegnata troppa teoria a scuola, troppe cose che non servono. E' impensabile oggi che un diplomato non si sappia esprimere in inglese, con carenze notevoli rispetto alla media europea, così come non sia in grado di utilizzare programmi come Excel -utilizzato negli uffici pubblici-, per esempio.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
:roll:Ma guarda che mica lavori eh nel vero senso della parola!Al tirocinio devi solo guardare e mai prendere iniziative personali ed interferire con il lavoro del personale:D(testuali parole dette a noi)
un anno passato a osservare senza fare pratica è praticamente un anno buttato a mare :roll:
Quote:
Originariamente inviata da
Numero Primo
Io ho fatto riferimento a latino e greco, non all'italiano. :|
Di certo, in un liceo scientifico, toglierei qualche ora al latino e le aggiungerei ad inglese ed informatica.
io non ho fatto riferimento al latino e al greco... non capisco a che pro fare commenti che non c'entrano niente.
-
Quote:
Originariamente inviata da
RANGER
:roll:Ma guarda che mica lavori eh nel vero senso della parola!Al tirocinio devi solo guardare e mai prendere iniziative personali ed interferire con il lavoro del personale:D(testuali parole dette a noi)
E' comunque un anno perso .
Secondo me è meglio fare tirocinio mentre si studia.
E poi scusate tanto...
Ma a cosa serve fare tirocinio essendo affiancati da insegnanti 'anziani' ?
Voglio dire... se si è deciso di fare un riforma per i metodi d'insegnamento è perchè
evidentemente quelli vecchi non erano il top.
E allora?
:roll: