No no, sono d'accordo con te!
Il mio era un pensiero relativo a quei discorsi sull'utilità in assoluto dello studio, della laurea, per avere un lavoro remunerativo e, qui si è letto, dignitoso. A parte che ogni lavoro, in quanto tale, è dignitoso, e non trovo assolutamente giusto reputarne alcuni più dignitosi degli altri... La dignità è tutt'altra cosa!
Poi è ovvio, uno che studia lo fa per puntare a un lavoro che remuneri i suoi sforzi e le sue capacità, senza dubbio...ma penso che uno debba studiare non esclusivamente per questo, e specialmente...non tutti i percorsi di studio portano al successo economico...Secondo me guadagnano in media di più i muratori con la scuola dell'obbligo che i laureati in certi settori...


LinkBack URL
About LinkBacks



Rispondi citando
..io avevo deciso di prendere un anno di pausa dagli studi x staccare la spina...ho iniziato a fare la cassiera,sveglia all'alba xkè ovviamente il supermercato era a 30 km di distanza...pranzare tt i giorni fuori a ore indefinite xkè nn ti facevano uscire all'ora stabilita... sera??kiusura 20.30 nn ti arriva la cinquantenne rompipalle alle 20.25 ke si compra di tutto e di +,spendendo sui 200 euro circa e intanto t racconta la storia della sua vita di cui a te nn potrebbe fregartene di meno!!!e la cosa peggiore è se pure sabato sera i tuoi amici t stanno aspettando e te fino alle 21.00 circa puntualmente nn finisci,li vedi,li saluti,li implori di portarti nel locale + vicino xkè hai lo sbrano kimiko...quando hai lo stomaco pieno ritorni lucido e vedi ke stai già facendo tardi xkè ovviamente la domenica è un giorno come un altro e l'apertura la devi fare tu!!