maddai, i 35 che uscirono da me presero tutti dall'ottanta in su ^^
Visualizzazione stampabile
Il totale deve fare 100 eh :lolll:
Da quest'anno l'orale ovunque vale 30 anzichè 35, perchè valgono di più i crediti scolastici, passati da 20 a 25. :)
Quest'anno il Ministero dell'Istruzione ha introdotto una novità riguardo il metodo di valutazione del colloquio orale: varrà meno degli scritti. E infatti, il massimo dei punti che ciascun studente potrà ottenere all'esame orale sarà di 30 (rispetto agli scorsi 35 punti) mentre rimarranno stabili le valutazioni delle prove scritte, con le quali si potranno accumulare un massimo di 15 punti per ognuna. Ma come si potrà arrivare ad un totale di 100 punti? Semplice, varrà maggiormente il credito scolastico, aumentato appunto da 20 a 25 punti. In sostanza, peserà un po' di più il rendimento scolastico che ciascun ragazzo ha ottenuto nel triennio rispetto alla performance orale che andrà a sostenere il giorno della maturità.
Una decisione quest'ultima che sicuramente penalizza tutti coloro che avevano puntato proprio sulla prova orale per raccimolare qualche punto in più per la votazione finale ma che durante gli ultimi tre anni di scuola superiore non si erano dati un granchè da fare. Meglio, invece, sarà per coloro che hanno mantenuto costante il loro impegno durante il triennio ma che a causa di una parlantina poco sciolta potrebbero essere sfavoriti durante il colloquio.
Cit da : Maturità: l'orale vale meno degli scritti - School - Superiori - Ginger Generation
E' anche scritto sul programma del Ministero. ^^
dai, mi hanno declassato l'orale, l'unica cosa in cui presi il massimo :( uff
se prendo 35 agli scritti festeggiooo xD
Che deve fare 100 ok xD continuavo a fare i calcoli sbagliati, con nonsocosa, boh
Ma boh, per tutto l'anno hanno insistito su questo fatto, me l'hanno ripetuto anche stamattina, per questo insistevo tanto e mi sembrava strano, tutto qui!
Allora uff, che palle :(
si anche secondo me non è giusto questo cambiamento...anche perchè i crediti si accumulano durante 3 anni scolastici durante i quali io sono cambiata da così a così...in terza superiore non facevo un ***** a scuola e mi hanno dato 5 punti di credito su 8 accumulabil...l'anno scorso ho iniziato a studiare e sono migliorata..e quest'anno ancora di più..
l'incongruenza è che i 5 punti tolti, quando erano nell'orale valevano di più...
basta pensare che se un ragazzo risponde benissimo all'orale e i professori vogliono dargli il massimo, ora sono costretti a dargli 30; e sono 30 punti che, 2 anni fa, sarebbero stati 35. e non è poco, soprattutto se c'è qualcuno che deve accumulare un certo punteggio per l'università.
36/45 non mi lamento XD
non è per niente vero che sono cambiati da 'così a così'... quando hai iniziato la terza lo sapevi che il conteggio dei crediti era diverso, quindi se ci tenevi davvero studiavi ed evitavi di non fare niente.
Con questa riforma si è voluto premiare il percorso degli ultimi 3 anni, per evitare che chi studia solo gli ultimi 6 mesi, alla fine possa prendere più di chi si è sempre applicato e magari si è fatto prendere dall'ansia in sede d'esame.