Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
dai su...anche io ho fatto più di una *******ta...ma vabbè pazienza...cerchiamo di fare bene l'orale e ricordiamoci....il voto non è tutto!
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
infatti, il voto non è tutto!
...
Questa mi è nuova :lol:
-
No infatti il voto non è tutto, ci mancherebbe. Del resto, il voto sarebbe importante e mi cambierebbe qualcosa se fosse 100, ma dal 100 son fin troppo lontana, quindi amen!
Però bisognerebbe sempre dare il massimo. E il massimo non l'ho dato, sicuramente.
Come in questi 5 anni -.-
drk, comunque il quesito era:
"Il problema storiografico della guerra civile in Italia negli anni '43 - '45"
E sottolineo problema storiografico.
Non si tratta di raccontare i fatti, l'ha precisato anche lui.
Si tratta proprio di fare una critica, analizzando tutto.
Oltretutto, la parte della Resistenza, della guerra civile e compagnia bella non siamo neanche riusciti a farla bene, per mancanza di tempo e altri casini a scuola che son successi nell'ultimo periodo. Quindi figurati, poi, se siamo riusciti a trattare il problema storiografico.
Ha messo in crisi tutti. Bene o male, però, qualcuno è riuscito a dare una risposta esaustiva. La maggior parte, invece -tra cui anche me -_- - ha scritto stile "flusso di coscienza" parole a caso... qualche concetto l'ho espresso, ma tutto è fuorché critica.
Come ho già detto, se prendo 6/15 è pure troppo.
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
No infatti il voto non è tutto, ci mancherebbe. Del resto, il voto sarebbe importante e mi cambierebbe qualcosa se fosse 100, ma dal 100 son fin troppo lontana, quindi amen!
Però bisognerebbe sempre dare il massimo. E il massimo non l'ho dato, sicuramente.
Come in questi 5 anni -.-
drk, comunque il quesito era:
"Il problema storiografico della guerra civile in Italia negli anni '43 - '45"
E sottolineo problema storiografico.
Non si tratta di raccontare i fatti, l'ha precisato anche lui.
Si tratta proprio di fare una critica, analizzando tutto.
Oltretutto, la parte della Resistenza, della guerra civile e compagnia bella non siamo neanche riusciti a farla bene, per mancanza di tempo. Quindi figurati, poi, se siamo riusciti a trattare il problema storiografico. :|
Ha messo in crisi tutti. Bene o male, però, qualcuno è riuscito a dare una risposta esaustiva. La maggior parte, invece -tra cui anche me- ha scritto stile "flusso di coscienza" parole a caso... qualche concetto l'ho espresso, ma tutto è fuorché critica.
Come ho già detto, se prendo 6/15 è pure troppo.
...saperlo nali!
Ho delle fotocopie dove c'è tutto il concetto di Resistenza intesa nei vari concetti di guerra civile, contro lo straniero, contro il fascismo, di vendetta personale, di espressione di problematiche sociali...
Sono due paginette piene, potevano esserti utili :(
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
...saperlo nali!
Ho delle fotocopie dove c'è tutto il concetto di Resistenza intesa nei vari concetti di guerra civile, contro lo straniero, contro il fascismo, di vendetta personale, di espressione di problematiche sociali...
Sono due paginette piene, potevano esserti utili :(
:087: drk :087:
Dai, ma tranquillo ^^ è che, pur avendo capito che tipo è quello, tutto ci aspettavamo fuorché che mettesse quell'argomento, per tantissimi motivi... il principale l'ho già detto.
Grazie comunque per il pensiero :lolll:
Ora so già che all'orale mi torchierà, ma sopravviverò!
-
Quote:
Originariamente inviata da
kiara90
solo io ho la terza prova mercoledì?
solo io faccio l'artistico? °.° mi sento sola:cry:
ci sono io con te!!
:cry:
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
A me lo diranno giovedì.
E 24 ore dopo vado a fare l'orale.
Yeah.
Non so neanche se valga la pena il mio studiare come un pazzo.
o.o/
ti sono vicina darkuccio anche a me tocca il 3 :(
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
drkheart
...
Questa mi è nuova :lol:
volevamo dire che non conta quanto prendi, basta essere promossi :) (almeno io intendevo questo)
-
Quote:
Originariamente inviata da
LadySunFlower
volevamo dire che non conta quanto prendi, basta essere promossi :) (almeno io intendevo questo)
Se lo dici tu.
Per me fa molta differenza essere promossi con un 80, con un 80-90 o con più di 90.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
nali
No infatti il voto non è tutto, ci mancherebbe. Del resto, il voto sarebbe importante e mi cambierebbe qualcosa se fosse 100, ma dal 100 son fin troppo lontana, quindi amen!
Però bisognerebbe sempre dare il massimo. E il massimo non l'ho dato, sicuramente.
Come in questi 5 anni -.-
drk, comunque il quesito era:
"Il problema storiografico della guerra civile in Italia negli anni '43 - '45"
E sottolineo problema storiografico.
Non si tratta di raccontare i fatti, l'ha precisato anche lui.
Si tratta proprio di fare una critica, analizzando tutto.
Oltretutto, la parte della Resistenza, della guerra civile e compagnia bella non siamo neanche riusciti a farla bene, per mancanza di tempo e altri casini a scuola che son successi nell'ultimo periodo. Quindi figurati, poi, se siamo riusciti a trattare il problema storiografico.
Ha messo in crisi tutti. Bene o male, però, qualcuno è riuscito a dare una risposta esaustiva. La maggior parte, invece -tra cui anche me -_- - ha scritto stile "flusso di coscienza" parole a caso... qualche concetto l'ho espresso, ma tutto è fuorché critica.
Come ho già detto, se prendo 6/15 è pure troppo.
è illegale quello che ha fatto.
ci sono dei programmi da voi firmati dove non c'è questo argomento? lui non può chiedervelo.
...te lo dico perché durante il mio orale saltò fuori manzoni. la presidente prese in mano il programma per controllare se c'era e mi disse testuali parole "io dovevo farti una domanda sui promessi sposi di manzoni e non posso fartela in alcun modo". io infatti, manzoni lo feci in secondo liceo...