Visualizzazione stampabile
-
Crediti
vi sembra giusto che chi fa parecchie attività sportive/extra scolastiche sia valutato con un solo credito? a parità di chi magari fa solo UN attività?
non sarebbe più giusto mettere una fascia anche per quello?
esempio:
fasce in base alla media:
dal 6 al 7 da 3 a 5 crediti
dove questi crediti sono determinati dal decimale del voto e dalla costanza,impegno
fasce in base alle attività
da 0 a 3 crediti
che si sommano all'altra fascia
secondo me sarebbe molto più stimolante nei progetti scolastici e anche al di fuori,alla fine sono una somma di esperienze che male non fanno
per esempio io faccio queste attività:
-rugby a un livello medio(elitè regionale) con alcune presenze in serie C(3 sere per gli allenamenti e tutta la domenica per le partite)
-corso di chitarra al 3 anno(un ora al pomeriggio)
-partecipo al gruppo musicale scolastico(2 ore al pomeriggio)
-squadra di basket scolastica
-orienteering
-nuoto
-atletica (sia scolastica con le gare organizzate da loro,sia gli allenamenti proposti dalla scuola per fare le gare decentemente)
tutte queste attività rubano tempo allo studio e a me stesso(anche se i prof sembrano non capire) e non vengo certo permiato per farle...
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
non sarebbe più giusto mettere una fascia anche per quello?
Secondo me no.
Sono attività che decidi di fare tu, nessuno ti punta un fucile alle tempie.
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
tutte queste attività rubano tempo allo studio e a me stesso (anche se i prof sembrano non capire) e non vengo certo permiato per farle...
Guarda che se vuoi fare l'atleta o il musicista puoi benissimo lasciare la scuola, non ti obbliga nessuno ad andarci.
E poi scusa eh, ma queste attività probabilmente se le svolgi è perchè ti piacciono, come mai ti aspetti di essere premiato?
-
Quoto l'uomo sopra di me...
-
sì mi pare giusto che non vengano valutate per niente, perché io non facevo niente :roll:
poi non c'entrano nulla con la scuola le attività che fai fuori...
-
a parte che è una donna cimis :roll:
concordo
-
se viene valutato religione come credito direi che la musica e lo sport debbano avere un peso decisamente maggiore...
non capisco il vostro punto di vista...quindi dovrebbe essere premiato uno che fa i 5 anni studiando sempre piuttosto di uno che oltre la scuola ha degli interessi? secondo me no..premiamo la creatività e l'arte..invogliamo i giovani ad avere altri interessi (visto che le nuove generazioni oltre che drogarsi e andare a rissa non fanno)
cmq vabbè..fa niente..
@rude
per premiare la creatività e lo sport,cose che ben poca gente fa e che io reputo importantissime per molti motivi.
sinceramente non mi aspettavo che nessuno fosse d'accordo con me..vabbè non importa ^^ io rimango della mia idea
-
Uhm...non so sinceramente
Io non faccio nessuna attività,a parte l'inglese facoltativo (che tra l'altro faccio solo per i crediti :P),e quindi la cosa non mi tocca più di tanto...però penso che se facessi qualche altra attività,e andassi contemporaneamente bene a scuola,vorrei essere premiata con quache credito in più di chi magari va bene a scuola quanto me senza però fare nient'altro (o comunque meno di me).
Si diciamo che la penso più o meno come te.
-
boh credo che a scuola debbano essere premiati solo i corsi che uno fa all'interno della stessa e che riguardano corsi extracurricolari tipo laboratori e simili.
personalmente quest'anno ho fatto sia corso facoltativo che chitarra, ora essendo in seconda i crediti non mi riguardano ma non avrei avuto alcun problema se ad esempio non mi avessero contato i crediti x chitarra perchè (almeno x me) non è paragonabile al corso di chitarra, a livello scolastico.
da noi i crediti vengono dati ad esempio a chi ha partecipato a corsi di matematica, inglese, letture dantesche, chi ha fatto da guida x Monumenti aperti eccetera.. x l'attività sportiva o laboratori musicali no, e x quanto sia appassionata di musica credo sia giusto così..
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
vi sembra giusto che chi fa parecchie attività sportive/extra scolastiche sia valutato con un solo credito? a parità di chi magari fa solo UN attività?
non sarebbe più giusto mettere una fascia anche per quello?
esempio:
fasce in base alla media:
dal 6 al 7 da 3 a 5 crediti
dove questi crediti sono determinati dal decimale del voto e dalla costanza,impegno
fasce in base alle attività
da 0 a 3 crediti
che si sommano all'altra fascia
secondo me sarebbe molto più stimolante nei progetti scolastici e anche al di fuori,alla fine sono una somma di esperienze che male non fanno
per esempio io faccio queste attività:
-rugby a un livello medio(elitè regionale) con alcune presenze in serie C(3 sere per gli allenamenti e tutta la domenica per le partite)
-corso di chitarra al 3 anno(un ora al pomeriggio)
-partecipo al gruppo musicale scolastico(2 ore al pomeriggio)
-squadra di basket scolastica
-orienteering
-nuoto
-atletica (sia scolastica con le gare organizzate da loro,sia gli allenamenti proposti dalla scuola per fare le gare decentemente)
tutte queste attività rubano tempo allo studio e a me stesso(anche se i prof sembrano non capire) e non vengo certo permiato per farle...
Ma io ti invidio! In che scuola stai! Da me tutte 'ste cose non si fanno... anzi niente proprio.
-
non credo che un corso di "letture dantesche" abbia più utilità rispetto alla musica o allo sport...inglese e matematica gia li faccio a scuola..non devo fare anche corsi esterni ^^
cmq noi non abbiamo laboratori e corsi extracurricolari..quindi non abbiamo possibilità di crediti