Visualizzazione stampabile
-
I crediti non hanno senso e quindi non ha senso discuterne!
Come dicono sopra nessuno ti obbliga a fare musica sport etc.., anche se concordo con te che siano discipline assolutamente degne di merito.
I crediti sono nati per la scuola (e purtroppo anche per l'università), quindi non possono aver niente a che fare attività non previste dal programma ministeriale. Anche valutare un singolo sport non ha senso, così come non ha senso valutare li volontariato etc. Se parliamo di scuola, valutiamo l'andamento scolastico, l'impegno e i risultati, non quel che ci sta fuori. Soprattutto dal momento che in Italia le scuole sono tutte differenti. Molte fanno letteralmente schifo, altre sono invece più recenti e meglio organizzate.
E' il sistema in sè ad essere bacato ;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
I crediti non hanno senso e quindi non ha senso discuterne!
Come dicono sopra nessuno ti obbliga a fare musica sport etc.., anche se concordo con te che siano discipline assolutamente degne di merito.
I crediti sono nati per la scuola (e purtroppo anche per l'università), quindi non possono aver niente a che fare attività non previste dal programma ministeriale. Anche valutare un singolo sport non ha senso, così come non ha senso valutare li volontariato etc. Se parliamo di scuola, valutiamo l'andamento scolastico, l'impegno e i risultati, non quel che ci sta fuori. Soprattutto dal momento che in Italia le scuole sono tutte differenti. Molte fanno letteralmente schifo, altre sono invece più recenti e meglio organizzate.
E' il sistema in sè ad essere bacato ;)
i crediti non hanno senso? beh..sono solo il 1/4 del voto all'esame..se arrivo in 5 con 20 crediti agli esami parto avvantaggiato rispetto a uno che ha 0 crediti no?
cmq sia non avete afferrato il concetto...le cose extrascolastiche come musica e sport SONO valutate con UN credito in totale(non sommabile) (quindi se dite che non devono essere valutate state contestando il sistema..ma non la mia obiezione)
-
no forse mi sono espresso male: il concetto in sè del credito non ha senso in un sistema scolastico come il nostro. Il concetto in sè di valutare anche attività extrascolastiche ha ancora meno senso. A maggior ragione quel che dici tu: fare mille attività sportive fa bene alla tua salute e alla tua mente, ma non ha niente a che vedere con il sistema scolastico di cui sei parte. Lo stesso vale per musica, che non è prevista dal programma ministeriale, così come il volontariato, l'animatore all'oratorio e tutto il resto.
Con questo non voglio però dire che musica, sport, etc.. siano inutili, anzi.. tutt'altro! E' che non hanno niente a che fare con il sistema scolastico.
-
a ok XD non ci eravamo capiti entrambi ^^
ok capisco il tuo punto di vista...però se si valuta la religione con un credito il tuo ragionamento va a remengo perchè quella per prima NON deve essere assolutamente valutata perchè si crea razzismo,io CATTOLICO ho un voto in più all'esame rispetto a te di un altra religione(o ateo),il che mi pare follia,per me si potrebbero anche levare i crediti mettendo un bel 25 di voto base a tutti ^^
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
a ok XD non ci eravamo capiti entrambi ^^
ok capisco il tuo punto di vista...però se si valuta la religione con un credito il tuo ragionamento va a remengo perchè quella per prima NON deve essere assolutamente valutata perchè si crea razzismo,io CATTOLICO ho un voto in più all'esame rispetto a te di un altra religione(o ateo),il che mi pare follia,per me si potrebbero anche levare i crediti mettendo un bel 25 di voto base a tutti ^^
Guarda, sull'ora di religione ci sarebbe tanto da dire.
Gli ingredienti del perché sia valutata sono i seguenti:
- non è obbligatoria
- è prevista dal programma ministeriale
- è aperta a tutti
- non l'hanno chiamata "Catechismo"
- città del vaticano è, geograficamente parlando, in Italia
E poi scusa, che ti frega? A religione non si fa mai niente.. tanto vale prenderti un bel voto che fa media, no? Tanto rimane comunque una presa per i fondelli
-
Quote:
Originariamente inviata da
§¤PREISER¤§
Guarda, sull'ora di religione ci sarebbe tanto da dire.
Gli ingredienti del perché sia valutata sono i seguenti:
- non è obbligatoria
- è prevista dal programma ministeriale
- è aperta a tutti
- non l'hanno chiamata "Catechismo"
- città del vaticano è, geograficamente parlando, in Italia
E poi scusa, che ti frega? A religione non si fa mai niente.. tanto vale prenderti un bel voto che fa media, no? Tanto rimane comunque una presa per i fondelli
io non parlavo per me in prima persona,io potrei anche farla...ma se uno è di un altra religione e quindi non la vuol fare per principio non ha un credito..si cmq è una presa per il culo..un po come tutto il sistema scolastico
-
Io sono dell'idea che i crediti dovrebbero essere di più in generale. Nel senso che il voto della maturità deve tener conto di più del lavoro svolto in 3 anni.
Se uno riesce a copiare alla maturità magari esce con 80 e non sa un ***** -.- :evil:
E poi io concordo anche sul fatto che si dovrebbe tener maggiormente conto delle attività extra che fa un ragazzo. Mi spiego. Io preferisco un ragazzo che prende 7 e che fa attività sportive e coltiva altre passioni piuttosto che quello che sta in casa tutto il giorno, che è orbo e gobbo a forza di studiare ecc... anche se prende 8 o 9.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Io sono dell'idea che i crediti dovrebbero essere di più in generale. Nel senso che il voto della maturità deve tener conto di più del lavoro svolto in 3 anni.
Se uno riesce a copiare alla maturità magari esce con 80 e non sa un ***** -.- :evil:
E poi io concordo anche sul fatto che si dovrebbe tener maggiormente conto delle attività extra che fa un ragazzo. Mi spiego. Io preferisco un ragazzo che prende 7 e che fa attività sportive e coltiva altre passioni piuttosto che quello che sta in casa tutto il giorno, che è orbo e gobbo a forza di studiare ecc... anche se prende 8 o 9.
eheh ^^ esatto!
e poi uno all'esame potrebbe essere teso e farlo male anche se magari per 3 anni ha dimostrato di essere il migliore..e vabbè..il sistema non va molto bene..cambierà si spera..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
HeavyMetaller
vi sembra giusto che chi fa parecchie attività sportive/extra scolastiche sia valutato con un solo credito? a parità di chi magari fa solo UN attività?
non sarebbe più giusto mettere una fascia anche per quello?
esempio:
fasce in base alla media:
dal 6 al 7 da 3 a 5 crediti
dove questi crediti sono determinati dal decimale del voto e dalla costanza,impegno
fasce in base alle attività
da 0 a 3 crediti
che si sommano all'altra fascia
secondo me sarebbe molto più stimolante nei progetti scolastici e anche al di fuori,alla fine sono una somma di esperienze che male non fanno
per esempio io faccio queste attività:
-rugby a un livello medio(elitè regionale) con alcune presenze in serie C(3 sere per gli allenamenti e tutta la domenica per le partite)
-corso di chitarra al 3 anno(un ora al pomeriggio)
-partecipo al gruppo musicale scolastico(2 ore al pomeriggio)
-squadra di basket scolastica
-orienteering
-nuoto
-atletica (sia scolastica con le gare organizzate da loro,sia gli allenamenti proposti dalla scuola per fare le gare decentemente)
tutte queste attività rubano tempo allo studio e a me stesso(anche se i prof sembrano non capire) e non vengo certo permiato per farle...
innanzitutto mi complimento x come riesci a gestire tt queste attività contemporaneamente, xk non è facile...io per esempio arriverei ad un esaurimento nervoso...che scuola fai?
x quanto riguarda i crediti secondo me dovrebbero contare solo se si fa attività agonistica, xk posso dirlo x esperinza, toglie tantissimo tempo allo studio, oppure se si fanno attività scolastiche...certo, dovrebbero contare fino ad un certo punto xò
-
Quote:
Originariamente inviata da
Rude Chrystel
Secondo me no.
Sono attività che decidi di fare tu, nessuno ti punta un fucile alle tempie.
Guarda che se vuoi fare l'atleta o il musicista puoi benissimo lasciare la scuola, non ti obbliga nessuno ad andarci.
E poi scusa eh, ma queste attività probabilmente se le svolgi è perchè ti piacciono, come mai ti aspetti di essere premiato?