Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Io sono dell'idea che i crediti dovrebbero essere di più in generale. Nel senso che il voto della maturità deve tener conto di più del lavoro svolto in 3 anni.
Se uno riesce a copiare alla maturità magari esce con 80 e non sa un ***** -.- :evil:
E poi io concordo anche sul fatto che si dovrebbe tener maggiormente conto delle attività extra che fa un ragazzo. Mi spiego. Io preferisco un ragazzo che prende 7 e che fa attività sportive e coltiva altre passioni piuttosto che quello che sta in casa tutto il giorno, che è orbo e gobbo a forza di studiare ecc... anche se prende 8 o 9.
-
Inoltre per come la poni te è come se chiedessi di essere premiato perchè hai un sacco di tempo libero da dedicare a queste attività.
Ma chi il pomeriggio o il tempo libero in generale non lo ha a propria disposizione, magari perchè deve aiutare in famiglia, perchè deve lavorare, perchè cagionevole di salute, etc ect..verrebbe in qualche modo penalizzato. Quelle che tu fai sono attività ricreative extrascolastiche e per tanto ne avrai un giovamento a livello personale ma niente altro.
Concordo con l'assegnazione dei crediti solo ed eclusivamente in ambito scolastico...
-
io toglierei tutti i crediti per le attività extracurricolari, se le vuoi fare ***** tuoi.
la scuola premia il rendimento, fine.
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Io sono dell'idea che i crediti dovrebbero essere di più in generale. Nel senso che il voto della maturità deve tener conto di più del lavoro svolto in 3 anni.
Se uno riesce a copiare alla maturità magari esce con 80 e non sa un ***** -.- :evil:
E poi io concordo anche sul fatto che si dovrebbe tener maggiormente conto delle attività extra che fa un ragazzo. Mi spiego. Io preferisco un ragazzo che prende 7 e che fa attività sportive e coltiva altre passioni piuttosto che quello che sta in casa tutto il giorno, che è orbo e gobbo a forza di studiare ecc... anche se prende 8 o 9.
per questa volta......sono daccordo con te...:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
paky92
per questa volta......sono daccordo con te...:)
Me la segno sul calenario :lol::lol:
:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
lakeofire
Me la segno sul calenario :lol::lol:
:)
non farmi ricordare questo momento di debolezza....:cry::(:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
alexio691
innanzitutto mi complimento x come riesci a gestire tt queste attività contemporaneamente, xk non è facile...io per esempio arriverei ad un esaurimento nervoso...che scuola fai?
x quanto riguarda i crediti secondo me dovrebbero contare solo se si fa attività agonistica, xk posso dirlo x esperinza, toglie tantissimo tempo allo studio, oppure se si fanno attività scolastiche...certo, dovrebbero contare fino ad un certo punto xò
grazie ^^ faccio un itis informatico...si ne toglie parecchio di tempo ^^
Quote:
Originariamente inviata da
Don Rodriguez
io toglierei tutti i crediti per le attività extracurricolari, se le vuoi fare ***** tuoi.
la scuola premia il rendimento, fine.
la scuola quindi premia la NON intelligenza..ottimo..andiamo avanti cosi!
la lotta al rendimento fa si che ci sia gente che studia tantissimo e ha poca vita sociale.prendere bei voti non è sinonimo d'intelligenza..bisognerebbe premiare chi prende bei voti con meno sforzo di chi li prende perchè sa tutto a memoria..