Visualizzazione stampabile
-
Dobbiamo essere sinceri con noi stessi...diamo il massimo a scuola? Io personalmente no, perciò non mi lamento... So che con impegno posso sicuramente ottenere di più, e se ho qulche voto basso riconosco che non è colpa dei professori... Noi studenti abbiamo troppa libertà e ci lamentiamo troppo, questa è la verità. Diamo prima il massimo nello studio, e poi cominciamo ad alzare la voce se ne abbiamo bisogno;)
-
io proprio per questo pensavo di abbandonarla, è mai possibile che gente che esce con delle materie in cui dovrebbero avere il debito (ee perciò bocciati) vengano promossi, mentre uno che si fa un cu*o così, con solo un 5 viene rimandato? ma che vadino a farsi friggere.. solo perchè uno è raccomandato vien passato anche con delle insufficienze e di casi così a scuola da me ce ne son stati eeh!!
-
Quote:
Originariamente inviata da
Plafoncina
io proprio per questo pensavo di abbandonarla, è mai possibile che gente che esce con delle materie in cui dovrebbero avere il debito (ee perciò bocciati) vengano promossi, mentre uno che si fa un cu*o così, con solo un 5 viene rimandato? ma che vadino a farsi friggere.. solo perchè uno è raccomandato vien passato anche con delle insufficienze e di casi così a scuola da me ce ne son stati eeh!!
Questa è quella che viene chiamata "mafia scolastica":c'è sempre stata e non finirà mai.
Tu pensa a te stessa e fregatene di quello che prendono gli altri,anche se ti scoccia.
Per la cronaca,per tutti quelli che pensano di mollare,vi ricordo una cosa:
il diploma è solo un pezzo di carta privo di valore al giorno d'oggi e,con questa crisi,non conta niente.
Se però avete intenzione di iscrivervi all'università,magari per avere anche un futuro migliore,è estremamente fondamentale.
Una persona non può mollare la scuola perchè qualcun altro(anche se ingiustamente)prende di più.E' una cosa estemamente stupida,solo che al momento non potete capirla,perchè non sapete quanto sia difficile il mondo esterno,il mondo del lavoro.
-
Al liceo ero un polemico, forte della mia preparazione (fatta di comprensione profonda e non di memorizzazione) andavo sempre contro i prof quando dicevano fesserie e loro mi punivano puntualmente riversando la loro frustrazione su di me.
I voti bassi e le materie rimandate erano all'ordine del giorno, i miei compangetti secchioni e lecchini mi ridevano dietro prendendomi per pazzo.
ORA pero' io mi sto per laureare in medicina, aiuto le persone, ho uno scopo nella vita.Molti di quelli con 10 e 9 fisso stanno ancora tentando di entrare in medicina oppure vagano in qualche altra facolta' con la lingua ben fissa voi sapete dove, chiedendosi perche' non riescono a superare gli esami anche se imparano tutta la pappardela a memoria...
ADESSO pensare al passato evoca grosse risate in me, ma non ti nascondo che allora soffrivo parecchio.
Se davvero ami studiare, se sei convinto che la cultura e' l'unica cosa che e' veramente tua e che nessun ladro al mondo ti potra' rubare, allora stringi i denti e continua.
Se invece e' come dice obo, preparati ad una vita fatta di piattume.
-
Ho appena visto un servizio sulla scuola al telegiornale.
Si è andato per Roma a chiedere agli studenti delle superiori il passato remoto di cuocere: sono spuntate fuori risposte come cuoqui.
Fate un po' voi.
-
la mia prof di filosofia ha spesso detto che non studio bene, che sono pigra...bla bla...oggi m'ha messo 8...e si è congratulata, a storia all'ultima interrogazione 7.... non è sempre così come dici te...spesso è vero e comunque non tutti ci vanno col magone a scuola...a me in alcuni periodi piace...e comunque come ha detto obo, se un minimo studi il sei non te lo toglie nessuno...che scuola fai?
-
La scuola pubblica non credo abbia mai richiesto geni nè fatiche devastanti.
Una persona di medie capacità, con un impegno assolutamente normale e sostenibile, la passa senza eccessivi problemi (salvo magari qualche problema in questa o quella materia o magari situazioni peculiari -antipatia col prof, odio della materia e conseguente scarso impegno,voglia di anno sabbatico e cazzeggi, ecc - che possono dipendere da mille cose).
Se studiate tutti come matti e non riuscite ad arrivare al 6 siete una classe di ritardati.
-
senz'altro la scuola è strumentalizzata in parte, basta vedere l'autore di questo topic, cioè che dice è sicuramente una strumentalizzazione
-
Per quanto mi riguarda a me piace tanto andare a scuola per imparare cose nuove, non per prendere 6. Il dramma è il pomeriggio, quando devo fare i compiti XD
-
il mio prof di Italiano è MITIKO è il prof + in gamba che esista cn lui ridiamo sempre fa battute geniali e spiega bene al limite io non vorrei andare a scuola xkè ci si alza presto x i compiti e x i miei compagni a volte