Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Ma scusa prima del compito l'insegnante non vi ha detto la struttura? :lol:
beh per forza si traduce senza vocabolario nei compiti su autori.
mi spiego meglio. noi traduciamo qualsiasi testo di latino senza vocabolario. mai toccato nè aperto un vocabolario di latino quindi. e le versioni che ci da da fare come compiti di latino sono tutte inedite da tradurre in un ora senza l'aiuto ne della prof ne del vocabolario.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou ~
Guarda, Catullo era niente.
Il mio prof ci sta facendo leggere e tradurre il 'Somnium Scipionis', una parte del sesto libro del De Republica di Cicerone. Sono 20 paragrafi, praticamente 20 versioni.
Nelle verifiche bisogna tradurre, contestualizzare, rispondere a domande su quel pezzo ecc.
già fatto^^..cmq il somnium è abbastanza facile. adesso sono passata alle epistulae ad lucilium...da spararsi. non ci capisco nulla e metà delle parole non le conosco.
che poi oggi ho fatto simulazione di terza prova e tra le altre materie c'era anche latino. ci ha dato un pezzo inedito delle epistulae da capire..:evil::evil:..hum....io ho solo capito che parlava della morte e ci ho costruito attorno..:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
mi spiego meglio. noi traduciamo qualsiasi testo di latino senza vocabolario. mai toccato nè aperto un vocabolario di latino quindi. e le versioni che ci da da fare come compiti di latino sono tutte inedite da tradurre in un ora senza l'aiuto ne della prof ne del vocabolario.
ah bè sì tipo allo scientifico non usano il vocabolario, neanche al linguistico più di tanto.. va bè fanno un latino decisamente diverso e meno pesante.
-
Bè giusto x rimanere sempre nn suff, ho preso 4/5..
Kredevo peggio -.-'
Ora cercherò di rifarmi con Virgilio,ma visto che non ci sto capendo un caz*o mi sa che dovrò studiare tantissimo.
-
dai forza...
non demordere...
capitano i voti di emme... io m salvavo sempre con gli orali in cui prendevo bei voti
allo scritto ero sul 4/5 XD
-
a me i compiti di latino classico sono diversi...nn ci sono domande di tipo grammaticale...ci dà 1 testo già tradotto noi dobbiamo tradurre solo 2 righi poi dobbiamo fare l'analisi del testo e dobbiamo contestualizzare ci fa anke delle domande sull'autore...xo possiamo usare il vocaboliaro(almeno qst...nn ke cambi mlt...cmq...)
-
Ce l'ho domani sul Somnium, aiuto >.<
-
dai, catullo è facilissimo :P si traduce senza vocabolario...