Visualizzazione stampabile
-
Verifica autori latini
Allora domani ho verifica su dei carmi scritti da Catullo..
La verifica sarà così impostata:
avremo dei versi scritti da Catullo senza sapere da quale Carma sono stati tratti e dovremmo tradurli,scrivere varie regole grammaticali e contestualizzarli..
A voi chiedo: anche le vostre verifiche sugli autori sono così impostate? Se si come cavolo fate a studiare?!
io non ci riesco minimamente,infatti mi sto rassegnando ad avere 2 di latino quest'anno -.-'
-
beh per quel poco che m ricordo dal liceo scientifico
fatte anche io versioni di autori... i primi erano anche facili... specie Catullo...
c'erano qualche regola e contestualizzazioni... ma niente di astruso...
era peggio all'orale :roll: traduzione al momento di alcune righe a caso + analisi del testo + contesto autori/ storico
-
Anche nei nostri compiti ci sono dei versi dell'autore in questione, e si deve dire di che opera fanno parte e tradurre; in più ci chiede per es: che complemento è De domino? Oppure che figure retoriche sono presenti nel testo, e cose così..
Mi rompe una marea, infatti quando fa le domande di grammatica latina le sbaglio tutteXD con la traduzione un po' meglio perchè mi esercito a tradurre a casa..:)
-
Ok adesso mi deprimo, sono io che non ci riesco..!
Cioè a me viene ad impararle a memoria,ma se mi trovo una frase a caso [che non so da dove arriva] io non riesco a tradurla visto che anche nella grammatica faccio abbastanza schifo -.-'
Vabbè prenderò veramente 2!
-
da così a peggio...io traduco senza vocabolario..vedi un pò tu...fortuna che questo è l'ultimo anno e tra sei mesi il latino lo rimando a calci in culo nella tomba da cui è risorto...:evil:
-
non ti preoccupare a noi han fatto fare verifike di latino peggiori:cry:...per non parlare appunto dei carmi di Catullo(alcuni ce li siamo dovuti studiare a memoria:evil:)...va beh ora però posso dire che anke se il latino è sempre stata la materia ke odiavo maggiormente ora riconosco ke è utile per aprirti la mente;)
-
Quote:
Originariamente inviata da
*pimpy_fucsia*
non ti preoccupare a noi han fatto fare verifike di latino peggiori:cry:...per non parlare appunto dei carmi di Catullo(alcuni ce li siamo dovuti studiare a memoria:evil:)...va beh ora però posso dire che anke se il latino è sempre stata la materia ke odiavo maggiormente ora riconosco ke è utile per aprirti la mente;)
Ma io sono la prima a dire ke possa essere una lingua utile,se si capisce..!
Per me è arabo,quindi mi serve ben poco.
Kmq questa è la prima verifica di questo genere che facciamo,per questo sono traumatizata.. In futuro sicuramente avrò altri autori..
-
Quote:
Originariamente inviata da
PiKKoLa*FoLLeTTa
Ma io sono la prima a dire ke possa essere una lingua utile,se si capisce..!
Per me è arabo,quindi mi serve ben poco.
Kmq questa è la prima verifica di questo genere che facciamo,per questo sono traumatizata.. In futuro sicuramente avrò altri autori..
dai non disperare il latino era la materia in cui andavo peggio,sono sicura ke servirà anke a te,ora non te ne accorgi;)...in bokka al lupo
-
Quote:
Originariamente inviata da
*pimpy_fucsia*
dai non disperare il latino era la materia in cui andavo peggio,sono sicura ke servirà anke a te,ora non te ne accorgi;)...in bokka al lupo
Spero solo di riuscire ad avere 6 in pagella,perkè in estate io nn vojio studiare!
kmq crepi!XD
-
Quote:
Originariamente inviata da
PiKKoLa*FoLLeTTa
Spero solo di riuscire ad avere 6 in pagella,perkè in estate io nn vojio studiare!
kmq crepi!XD
certo ke avrai 6...se sono arrivata a 7 io ke le prime versioni prendevo 4,ce la puoi fare benissimo :kiss:
-
Me lo auguro!XD
kmq..fatta la verifica..Devo ammettere che ho avuto troppo cul* visto che mi sono beccata i versi che mejio sapevo [più o meno]..quindi le cose le ho scritte,ho un po' inventato [la fantasia non guasta mai],qualcosa di sbagliato c'è!XD Ma almeno 2 non l'ho preso,quindi
:026::026::026::026: feliceeeeee
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
Me lo auguro!XD
kmq..fatta la verifica..Devo ammettere che ho avuto troppo cul* visto che mi sono beccata i versi che mejio sapevo [più o meno]..quindi le cose le ho scritte,ho un po' inventato [la fantasia non guasta mai],qualcosa di sbagliato c'è!XD Ma almeno 2 non l'ho preso,quindi
:026::026::026::026: feliceeeeee
Bravissima:)
-
^_^ grazie :lol:
[poi magari ho scritto kazzate,ma mi auguro di no!:lol:]
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
^_^ grazie :lol:
[poi magari ho scritto kazzate,ma mi auguro di no!:lol:]
Bene :)
-
Ma scusa prima del compito l'insegnante non vi ha detto la struttura? :lol:
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
da così a peggio...io traduco senza vocabolario..vedi un pò tu...fortuna che questo è l'ultimo anno e tra sei mesi il latino lo rimando a calci in culo nella tomba da cui è risorto...:evil:
beh per forza si traduce senza vocabolario nei compiti su autori.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Ma scusa prima del compito l'insegnante non vi ha detto la struttura? :lol:
beh per forza si traduce senza vocabolario nei compiti su autori.
La struttura di cosa?:roll:
La mia prof è difficile da seguire,ci krede dei pikkoli latini..
Invece siamo dei pikkoli scemi ke è già tanto se sanno la loro lingua -.-'
Quindi..
Kmq non è k abbia mai spiegato tutto bene.. Leggeva il testo il latino,poi in italiano..Due spiegazioni [ke trovi kmq sul libro],quindi una spiegazione abbastanza inutile che saprei fare anch io :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Pikkola*Folletta
La struttura di cosa?:roll:
La mia prof è difficile da seguire,ci krede dei pikkoli latini..
Invece siamo dei pikkoli scemi ke è già tanto se sanno la loro lingua -.-'
Quindi..
Kmq non è k abbia mai spiegato tutto bene.. Leggeva il testo il latino,poi in italiano..Due spiegazioni [ke trovi kmq sul libro],quindi una spiegazione abbastanza inutile che saprei fare anch io :lol:
Noi quando si traduce le versioni in classe, lei si mette lì e con pazienza comincia dal soggetto (così che noi si possa inquadrare l'ordine della frase), poi passa al verbo e ci dice il paradigma, e via così..non lo so come fa la vostra..:roll:
Ci vuole tre ore a fare così, però è utile..:)
-
Quote:
Originariamente inviata da
eleo
Noi quando si traduce le versioni in classe, lei si mette lì e con pazienza comincia dal soggetto (così che noi si possa inquadrare l'ordine della frase), poi passa al verbo e ci dice il paradigma, e via così..non lo so come fa la vostra..:roll:
Ci vuole tre ore a fare così, però è utile..:)
Magari facesse così..
La mia in un ora [considerando che spesso perde tempo per chattellare =D] spiega circa 10 carmi..Se ci va bene,se no anche di più..
Non si sofferma assolutamente a dirci qual è il soggetto,il verbo ecc..
Figuriamoci i paradigmi.. Ci dice solo se ci sono forme particolari di qualche regola strana,nient'altro -.-'
-
le mie son peggio...magari mi facesse fare solo questo,a me con sta lesbia il passero il fratello e compagnia bella ce li ha fatti imparare a memoria e pretendeva che li dicessimo alle interrogazioni...kmq catullo non è difficile e se proprio non ti ricordi qualcosa :) esistono i bigliettini
-
Guarda, Catullo era niente.
Il mio prof ci sta facendo leggere e tradurre il 'Somnium Scipionis', una parte del sesto libro del De Republica di Cicerone. Sono 20 paragrafi, praticamente 20 versioni.
Nelle verifiche bisogna tradurre, contestualizzare, rispondere a domande su quel pezzo ecc.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twix ™
Ma scusa prima del compito l'insegnante non vi ha detto la struttura? :lol:
beh per forza si traduce senza vocabolario nei compiti su autori.
mi spiego meglio. noi traduciamo qualsiasi testo di latino senza vocabolario. mai toccato nè aperto un vocabolario di latino quindi. e le versioni che ci da da fare come compiti di latino sono tutte inedite da tradurre in un ora senza l'aiuto ne della prof ne del vocabolario.
-
Quote:
Originariamente inviata da
Flou ~
Guarda, Catullo era niente.
Il mio prof ci sta facendo leggere e tradurre il 'Somnium Scipionis', una parte del sesto libro del De Republica di Cicerone. Sono 20 paragrafi, praticamente 20 versioni.
Nelle verifiche bisogna tradurre, contestualizzare, rispondere a domande su quel pezzo ecc.
già fatto^^..cmq il somnium è abbastanza facile. adesso sono passata alle epistulae ad lucilium...da spararsi. non ci capisco nulla e metà delle parole non le conosco.
che poi oggi ho fatto simulazione di terza prova e tra le altre materie c'era anche latino. ci ha dato un pezzo inedito delle epistulae da capire..:evil::evil:..hum....io ho solo capito che parlava della morte e ci ho costruito attorno..:lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
morgana60
mi spiego meglio. noi traduciamo qualsiasi testo di latino senza vocabolario. mai toccato nè aperto un vocabolario di latino quindi. e le versioni che ci da da fare come compiti di latino sono tutte inedite da tradurre in un ora senza l'aiuto ne della prof ne del vocabolario.
ah bè sì tipo allo scientifico non usano il vocabolario, neanche al linguistico più di tanto.. va bè fanno un latino decisamente diverso e meno pesante.
-
Bè giusto x rimanere sempre nn suff, ho preso 4/5..
Kredevo peggio -.-'
Ora cercherò di rifarmi con Virgilio,ma visto che non ci sto capendo un caz*o mi sa che dovrò studiare tantissimo.
-
dai forza...
non demordere...
capitano i voti di emme... io m salvavo sempre con gli orali in cui prendevo bei voti
allo scritto ero sul 4/5 XD
-
a me i compiti di latino classico sono diversi...nn ci sono domande di tipo grammaticale...ci dà 1 testo già tradotto noi dobbiamo tradurre solo 2 righi poi dobbiamo fare l'analisi del testo e dobbiamo contestualizzare ci fa anke delle domande sull'autore...xo possiamo usare il vocaboliaro(almeno qst...nn ke cambi mlt...cmq...)
-
Ce l'ho domani sul Somnium, aiuto >.<
-
dai, catullo è facilissimo :P si traduce senza vocabolario...