Visualizzazione stampabile
-
Inglese a scuola
Pensate che l'inglese che si insegna a scuola sia un buon inglese? Guardando anche gli altri stati direi proprio di no: un tedesco a 16-17 anni sa parlare quasi eprfettamente l'inglese (ok c'è la somiglianza delle lingue) mentre un italiano no, anzi. Io me la cavo molto in inglese ma è xk comunque sia mi riesce facile e mi piace inoltre ogni giorno chatto con ragazze inglesi che mi danno una mano o gioco a giochi in ingklese op ascolto musica in inglese della quale mi piace conoscere i testi. però pemnso che più dio un what time is it? in molti non riescano a capire soprattutto se formulato oralmente e penso che insomma sia un po' grave come cosa...insomma, andrebbe fatto molto meglio a scuola, non così! (parere mio)
che ne pensate?
-
penso che hai ragione, infatti molte scuole cercano di fare stage all'estero proprio per farlo apprendere meglio... però non so se è un problema degli studenti in generale o degli insegnanti in generale... se è il metodo di insegnamento che è sbagliato... esco da una scuola dove l'inglese dovevamo saperlo meglio dell'italiano ma alla fine solo il 20%degli studenti è riuscito a impararlo decentemente e perchè non si è fermato agli esercizi scolastici e ha approfondito per conto proprio...
-
non ti so dire.
faccio il liceo linguistico e da me si insegna in maniera perfetta.
alle medie idem, ho avuto un'ottima preparazione.
però è vero che i tedeschi imparano in fretta, ma da loro la scuola è tutta un'altra cosa..
-
Secondo me l'inglese è come una qualsiasi altra materia, cioè subisce il fatto che l'insegnamento italiano e la cultura degli italiani è tra i peggiori d'europa e non solo.
Ovviamente ci sono eccezioni, ma è risaputa come cosa, quindi non è questione di inglese piuttosto che francese, ma proprio di insegnamento.
Nella mia scuola per dire la mia prof. ssa di inglese era M a g n i f i c a!
-
secondo me dipende dai professori che si hanno. Poi certo è che la scuola potrebbe fare di più per organizzare vacanze studio. Nella mia scuola ad esempio si fanno scambi con francesi, ma non con gli inglesi..io non studio francese perciò mi attacco..ancora devo capire il perchè di questa cosa..eppure dovrebbero esserci scuole soprattuto in irlanda del nord, dove insegnano un po' di italiano (o almeno questo è quello che ha detto la mia ex prof di inglese..)
-
La situazione varia dal caso al caso, da profesorre a professore.
Ci sono professori che hanno un'ottima peparazione sul livello scolastico, universitario, quel che è, ma non avranno mai la pronuncia corretta, semplicemente perché non sono predisposti. Ci sono professori che hanno un'ottima pronuncia ma discreta conoscenza grammaticale. Tutto è relativo.
Per me, però, l'apprendimento della lingua viene migliorato di gran lunga se la persona viene esposta alla lingua sentita e parlata per un periodo preferibilente di più di 6 mesi, senza la presenza della propria madrelingua. E' solo allora che il cervello man mano che si passa il tempo tra gente di madrelingua, es. inglese, inizia a formare, subconsciamente, frasi inglesi e pensare nella lingua che non è la tua.
-
xò pensateci...anche i libri di testo...danno veramente una preparazione così buona? io conoscevo una ragazza francese che studiava iitaliano...aveva quanto me e lo parlava perfettamente, addirittura sapeva tutto lo slang proprio perchè insegnatole a scuola...
-
io non ho imparato inglese a scuola....meglio fuori da questa
-
sicuramente per imparare l'inglese devi andare fuori e fare esperienza diretta con le persone di madrelingua, la scuola ti può dare solo le basi soprattutto della grammatica...
-
Quote:
Originariamente inviata da
MetalDuck
xò pensateci...anche i libri di testo...danno veramente una preparazione così buona? io conoscevo una ragazza francese che studiava iitaliano...aveva quanto me e lo parlava perfettamente, addirittura sapeva tutto lo slang proprio perchè insegnatole a scuola...
i libri non bastano.
ma questo vale per tutto.