Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
Ma non ho detto quello >.<
io parlo della parte orale
:| eh, appunto.
e poi scusami, che c'entra xD cioè twì, scusami, il latino e il greco ti rendono più facile l'uso della lingua... di tutte le lingue.
esempio: per me poi non pregiudicano nulla, anzi. sai quante volte mi vengono a dire che non al classico non sappiamo nulla di matematica?! solo perché facciamo latino e greco, e quindi non riusciamo (secondo loro) a fare mate?! xD io conosco gente che ha fatto il classico, sta ad ingegneria, e ha 30 all'esame di analisi matematica :D
per me la tua prof è scema :lol:
-
penso che rispetto a tutto il mondo siamo scarsi..
l'anno scorso sono andata in inghilterra e c'erano dei romani sapevano in crocie 4 frasi e non sto scherzando..
io so bene l'inghlese perchè la musica che ascolto è inglese, vado
ogni estate in inghilterra e sono bi-lingue (tedesco-italiano) .. secondo me quelli del nord fanno meno fatica ad imparare l'inglese rispetto alle persone del sud.. boh :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da
mrs.slash
penso che rispetto a tutto il mondo siamo scarsi..
l'anno scorso sono andata in inghilterra e c'erano dei romani sapevano in crocie 4 frasi e non sto scherzando..
io so bene l'inghlese perchè la musica che ascolto è inglese, vado
ogni estate in inghilterra e sono bi-lingue (tedesco-italiano) .. secondo me quelli del nord fanno meno fatica ad imparare l'inglese rispetto alle persone del sud.. boh :roll:
chi è bilingue come te, penso di sì, anche perchè tedesco e inglese appartengono allo stesso ceppo linguistico.
io ho imparato l'inglese con la musica xD e alle medie con una prof un po' psicopatica. per non farla irritare traducevamo ogni giorno un brano d'inglese -.-"
infatti nella traduzione riesco :P però ho imparato a parlare un po' meglio solo al liceo -__-" ma la mia prof è assurda, solo rhoda può capire :lol:
"telmi enitinggg abaut gmmgiois" "telmi enitinggg abaut virginia ulf" :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da
Holly.
:| eh, appunto.
e poi scusami, che c'entra xD cioè twì, scusami, il latino e il greco ti rendono più facile l'uso della lingua... di tutte le lingue.
esempio: per me poi non pregiudicano nulla, anzi. sai quante volte mi vengono a dire che non al classico non sappiamo nulla di matematica?! solo perché facciamo latino e greco, e quindi non riusciamo (secondo loro) a fare mate?! xD io conosco gente che ha fatto il classico, sta ad ingegneria, e ha 30 all'esame di analisi matematica :D
per me la tua prof è scema :lol:
da ma la maggior parte poi fa medicina xD
Ma è una cosa che si riscontra anche nella mia attuale classe ( che quest'anno è stata la migliore dell'istituto.. quella in cui ero prima la peggiore :lol: ).. facciamo difficoltà a parlare.. non dico a tradurre, anzi.
-
Quote:
Originariamente inviata da
twixina
da ma la maggior parte poi fa medicina xD
Ma è una cosa che si riscontra anche nella mia attuale classe ( che quest'anno è stata la migliore dell'istituto.. quella in cui ero prima la peggiore :lol: ).. facciamo difficoltà a parlare.. non dico a tradurre, anzi.
boh, da noi il problema c'è fra chi ha fatto inglese alle medie (come me) e chi ha fatto francese.
comunque, nella mia scuola, la maggior parte fa i test per medicina, non medicina :lol:
-
Secondo me dipende dalla persona in sé e dall'esserci portata o meno.
Tradurre testi li sanno tradurre tutti col dizionario, e parlo di brani piccini tipo le favole di Mark Twain, ma sicuramente al classico non vi portano ad una preparazione come dice Twix orale (secondo me anche scritta) per cui una persona può dire di essere completa in quella lingua, semplicemente perché al classico non serve raggiungere quel livello, quindi cose fondamentali non le farete mai ._________.