Mi ero sottovalutato :| L'ho passato con 28 :050:
Visualizzazione stampabile
domani test d'idoneità di italiano :?
io amo linguistica :P
In ogni caso, ho DOVUTO accettare un 20. Adesso dovrò farmi il culo quadro per riportare la media ad almeno 28 :cry: sarà impossibile :cry: esame di merda :cry:
Esame di storia del teatro e dello spettacolo, dal V sec. a.C. a oggi. Periodi, storia, autori, opere: tutto. Durata MINIMA dell'esame: un'ora :| Crediti 5, per 650 pagine.
Domande a cui non ho saputo rispondere: come si chiamava l'arcivescovo di Milano del 1630? :?:?:?:cry: Sclerata.
Poi mi chiede Goldoni, Sofocle, Andronico, Grotowsky, Seneca e attenzione attenzione... Palladio. :? Queste cose le sapevo, nonostante ci volesse un momento per fare mente locale quando mi faceva fare salti di più di 1000 anni tra un autore e l'altro.
Poi: tecniche di censura della Chiesa. Risposta: sul libro non è specificato (ero non frequentante, e quel mattone merdoso l'avevo studiato tutto). Risposta sua: sclero. :| Perchè quando si da un esame ogni argomento va approfondito su altri libri o enciclopedie :roll: perchè se una cosa è solo accennata, è dovere dello studente andare ad approfondirla su ulteriori libri. Come avrei dovuto fare col nome dell'arcivescovo :o
Quindi, o mi da 20, o torno. Come facevo a tornare con la convinzione di sapere ogni minima boiata successa dal V secolo a.C a oggi?!? :? E il nome dell'arcivescovo??? :o
Ecco questi docenti mi fanno proprio odiare l'università. E mi gira il càzzo non poco quando succedono queste cose, anche perchè non sono una che si presenta agli esami senza sapere le cose (tipo saltare qualche capitolo, paragrafo, MAi.. ho troppo il terrore che poi mi chieda quello) e mi ha fatto incazzare NON poco. :evil:
Ma ci stava anche se si limitava a voler sapere qualche cosa per ogni periodo, tipo autori e opere più importanti, più ovviamente l'evoluzione dei generi, della scenografia, ecc... ma non può chiedermi il nome di quell'arcivescovo del càzzius :| e lamentarsi perchè non sono andata a cercarlo sull'enciclopedia, cioè :?:? (il mio ragazzo mi fa -dovevi dirgli che se lei è malata per la sua materia non è problema tuo- :lolll:)
Vero anche che è la prima volta che mi capita una cosa del genere... o meglio, a volte fanno anche domande inutili che riguardano cose non trattate nel libro, ma solo se vogliono darti il 30 o la lode.
E vero anche che in genere si portano 200 anni massimo (tipo negli esami di letteratura)..
Resta il fatto che mi girano le palle uff, ero preparata, e per la specialistica volevo una media alta. :( Volevo rifiutarlo, ma sarebbe stato sempre un terno al lotto: se la volta dopo mi chiedeva il nome di qualche altro insulso essere? (:lolll:) Cioè non sapevo proprio come avrei potuto ri-prepararlo.. e oltretutto adesso il teatro mi sta pure sul càzzo. :lolll:
TheLord si appresta a passare l'ultimo week end da diplomato.
Lunedì mattina sarà dottore, lol!
:047:
poi ti canteremo la canzoncina :lol:
in bocca al lupo
in bocca al lupo the lord!:)
ragazi io vi capisco benissmo in totale ho fatto più di 50 esami ma adesso mi laureo è finita. ci vuole tanta pazienza e forza di vilontà coraggio
Ho fatto un primo esame, peccato che non valesse una cippa, era solo tipo un test d'ingresso, valutato in trentesimi. 28/30, ma vieni! Il voto più alto del mio gruppo! :nice:
Speriamo che gli altri esami seguano lo stesso andazzo :lol:
qualcuno sostiene esami al conservatorio?:P
comunque sono in quarto, e la maturità non mi pesa molto fin ad adesso. Mi tortura il pensiero di non entrare nell'università che voglio!
Un saluto da Dott. TheLord :P
complimenti ancora
del fegato fregatene... ci si laurea al max due volte (di norma) nella vita, goditele
per il portafoglio... beh spero che i tuoi o parenti ti abbiano remunerato per la laurea
auguroni the lord :P
Manco il tempo di smaltire le baldorie della laurea...e sono qui a postare di nuovo...
domani esame pratico di probabilità e statistica avanzata per la finanza. Sti*****.
E settimana prossima l'orale. Brividi!
in bocca al lupo lord:P
io settimana prossima ho due esami parziali. devo studiare -.-
mi aspettano 5 esami da gennaio febbraio...boh non so ancora dove mettere le maniiii
le letterature comparate mi guardano con aria minacciosa.
aiuto, aiuto, aiuto!
per non parlare dell'esercitazione di storia della lingua italiana, che fisso perplessa da giorni, che devo consegnare lunedì. e che è pure facoltativa, ma la prof è la responsabile del mio curriculum, e quest'anno devo fare 20 crediti con lei.
mica posso non farla l'esercitazione -.-"
Tra due settimane il primo esame, chi gioia! Scienze delle finanze, ti sconfiggerò! :098:
il 23 il primo esonero di matematica :yawn:
Oggi nel sito della mia facoltà hanno pubblicato il calendario degli esami...terribile,mi hanno messo tutte le materie che coincidono!!
Tra gennaio e febbraio avrò 4 esami...semiotica(dopo un anno non sono riuscita a capire che cos'è),letteratura inglese,arabo 2 e letteratura italiana...
:?:?:?