Microeconomia :| paiiuuraa!
Visualizzazione stampabile
Microeconomia :| paiiuuraa!
Io sono completamente piena. -.-
chiedo ai miei fidati consulenti del forum...
devo scegliere 4 crediti di filosofia...
posso sopravviere a estetica o devo fare per forza filosofia del linguaggio? :o
filosofia del linguaggio :049:
qual è il programma di estetica?
ma io mica l'ho capito O.o
fra l'altro noi dovremmo fare gli esami di filosofia a filosofia, ma non hanno gli esami del nostro sistema di crediti... cioè da me è in base 4, da loro in base 6. ma io non posso verbalizzare esami da 6 crediti -.-"
penso che il corso sia... io dovrei seguire al secondo semestre
http://www.filosofia.uniroma1.it/didattica/2009-2010/corsi/triennale/ferrario.asp
ma non so se io posso seguirlo. da me i corsi di sei crediti devono per forza avere un programma alternativo per chi ha bisogno di solo quattro crediti.
filosofia del linguaggio è invece l'unico esame di filosofia che posso fare nella mia simpatica facoltà :roll: ma boh, io volevo capire qualcosa di estetica :(
la prima parte del corso analizza dei testi che io sto studiando in teoretica, sicuramente interessante, abbastanza "base" però... dipende sicuramente dalle competenze del docente e dal tuo interesse. se non hai grosse pretese, i testi sono, nel complesso, semplici, rispetto ad altri dei medesimi autori.
per la seconda parte del corso devo confessarti che non posso aiutarti molto. ho intravisto solamente Derrida in qualche corso.
nel complesso sembra interessante, ma io ho un'idea un po' diversa di "estetica".
comunque sia, mi ripeto: filosofia del linguaggio :049:
edit: se ho visto bene il corso di filosofia del linguaggio che vi offrono è una palla unica. è molto limitativo.
edit2: spulciando nei programmi ho visto che come testo d'esame qualcuno indicava quello di un mio professore. chiereghin :049:
non so, io sto pensando seriamente di darlo l'anno prossimo, di lasciare indicativamente estetica nel piano di studi ed eventualmente cambiarlo. e comunque filosofia del linguaggio non è quello, è questo qui, è l'unico corso di filosofia che c'è nella mia facoltà: Facoltà di Scienze Umanistiche :roll:
boh, io mi sa che quest'anno farò l'esame a scelta di cinema (se riesco a trovare un modulo da quattro crediti -.-") e l'anno prossimo quello di filosofia...
è che derrida m'incuriosiva... non lo conosco per niente...
(ah, io ogni tanto mi accorgo di avere testi di professori di padova xD)
Storia delle dottrine politiche :?..non finirò mai di studiare,l'esame è venerdi' :cry:
L'esame si avvicina e io mi sto cagando sotto :087:
domani antropologia culturale :087:
in bocca al lupo
io domani casa perché il mio capo non c'è
Esame di diritto pubblico passato!!! :)...26...nn un voto altissimo ma come primo esame effettivo va bn cosi' :)
Bravissima, è un voto bello invece!!!
Io diritto pubblico lo affronterò a febbraio, è tosta come materia, e un 26 è ottimo :)
Domani mate...
domani ho Economia Aziendaleee uaaaaahhhhhh U.U
pregate affinchè possa prendere un misero 18 U.U
Dai ragazze mantenete la calma U.U
(detto da me:lol::lol::lol:)
Dateci dentro:109:
In bocca al lupo per questo esame è uno dei più difficili che ho sostenuto..........quanti ricordi:)
E' una materia bellissima la mia preferita in bocca al lupo se ti serve qualche consiglio o qualche aiuto chiedi pure a me senza problemi un bacio:)
Diritto privato continua a guardarmi coi suoi occhi infuocati :087:
lunedì devo andare a scoprire se posso dare anche latino da non frequentante.
fra l'altro l'esame di dicembre mi è stato spostato a gennaio.
gennaio e febbraio saranno due mesi da incubo.
Io sto odiando profondamente Fourier e il mio prof di analisi 2 -.-'
Urka allora è roba diversa! Io mi ricordo che dato l'appello ho continuato a vedere numeri per almeno una decina d'ore:lol: Però è stato il mio primo 24, con somma gioia dopo l'"ovvio" 18 di analisi 1:lol:
Io ho dato lunedì la prima parte del corso, dalla teoria di Lebesgue alla formula di Green (e so già che il nostro prof ha invertito il programma canonico perché di norma sta roba si fa verso la fine, in che argomenti sta Fourier?)
Mi ha profondamente inculato nella teoria, ma negli esercizi mi sembra di essermela cavata bene. Ovviamente ha postato subito sul suo sito tutte le soluzioni ma tra di noi del corso abbiamo stipulato il tacito accordo che nessuno va a vederle e nessuno le spiffera così non ci roviniamo la sorpresa/mazzata del voto:lol:
Fourier solitamente si fa alla fine, è il nostro che ha invertito le cose xD E' parte dell'analisi di Fourier, che a sua volta ha a che fare con l'analisi funzionale se non sbaglio.
Comunque fossi in te sarei già andato a vedere i risultati, non ha senso soffrire inutilmente fino a quando usciranno i voti xD