Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
non è che se le terze prove sono un delirio di difficoltà la preparazione è migliore...
beh, si, la preparazione è migliore ma non in relazione alla terza prova, ma in relazione alla scuola.
la terza prova è un'esempio, come sarà stata ridicola anche la seconda prova e lo saranno gli orali.
-
Chimica fisica:
un probelma di mer*da su FEM e d.d.p.
data una reazione discutere dei vari criteri cinetici e termodinamici ke la caratterizzano
Chimica analitica:
retta di taratura del cromo VI e relative diluizioni
metodi di atomizzazione in assorbimento
Chemistry
:organic chemistry
Carbohydrates
Matematica:
teorema della media ( ke nn abbiamo fatto ma la prof lo ha messo sul programma)
calcolo delle aree fra 2 parabole (come sopra)
Diritto:
bilancio e rilevazione
s.p.a
-
porca paletta ho preso un 14 in terza prova :lol: ..pekkato che poi un 8 in mate 8-) :lol: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
meglio per lui.....
si da il caso,cari miei,ke nn è ke sia stato facile kissa xke,lo è stato solo xke o studiato tanto e sapevo tutte le domande e nn o avuto problemi a rispondere,x questo o finito in 30minuti.poi si da il caso, ke x ki dopo a detto "si vedrà poi all' università", ti assicuro ke problemi nn ce ne sn a scuola sn sempre andato bene,st'anno sn passato cn la media dell 8 e poi,quelle ke voi dite ke sn materie facili,nn lo sn affatto,la scuola ke o fatto io,è si un itis,ma la mia specializzazione costruzioni aeronautiche è bella tosta,e nn a caso, dopo all uni vado a fare ingegneria aerospaziale ke nn è una passeggiata.Cmq la prossima volta,prima di criticare sappiate di cosa state parlando
-
Quote:
Originariamente inviata da D.B.
si da il caso,cari miei,ke nn è ke sia stato facile kissa xke,lo è stato solo xke o studiato tanto e sapevo tutte le domande e nn o avuto problemi a rispondere,x questo o finito in 30minuti.poi si da il caso, ke x ki dopo a detto "si vedrà poi all' università", ti assicuro ke problemi nn ce ne sn a scuola sn sempre andato bene,st'anno sn passato cn la media dell 8 e poi,quelle ke voi dite ke sn materie facili,nn lo sn affatto,la scuola ke o fatto io,è si un itis,ma la mia specializzazione costruzioni aeronautiche è bella tosta,e nn a caso, dopo all uni vado a fare ingegneria aerospaziale ke nn è una passeggiata.Cmq la prossima volta,prima di criticare sappiate di cosa state parlando
so perfettamente di cosa sto parlando e, senza peccare di presunzione, rimango della mia idea.
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
cucciolo, non è la classifica di wiki
wiki l'ha ripresa dal sito dell'università di Shanghai che, collaborando con altre, ha svolto questo studio. Ma leggi almeno prima di sputare sentenze...
Per inciso: spiegami poi tutti quegli assistenti che arrivavano addirittura da Firenze che erano a scuola da noi, semplice passeggiatina, o forse questione di lustro? 8-)
scusatemi, cuccioli, però con questo chiudiamo la polemica.
è logico , è un'incredibile ovvietà, che le scuole svizzere possano offrire servizi migliori ai loro studenti (il rapporto tra le risorse statali e e il numero degli utenti credo sia davvero mostruoso).
detto questo, quella classifica è un po buffa, considerando che mette la sapienza al primo posto delle università italiane.
con tutto l'affetto che provo nei confronti del mitico ateneo, è noto a tutti quanto sia ricettacolo di caos e follia. in italia(sempre rimanendo tra le pubbliche) ce ne sono di moolto meglio.
comunque, chiudiamo qui. credo che le prime righe che ho scritto spieghino abbastanza bene quello che volevo dire.
-
Quote:
Originariamente inviata da schrek
punto secondo: per kuello ke riguarda la mia materia, sono andato a vedere il programma delle universitÀ di Como e Milano, per scoprire che il primo anno si fanno cose basilari che da noi si fanno in 2° liceo, mentre da noi al primo anno di università, si parte direttamente con quantomeccanica, spettroscopia, meccanismi di reazione e strutture molecolari di tutti i composti chimici.
Noi di meccanica quantistica abbiamo parlato, per un gran numero di lezioni, quest'anno, in quinta liceo..
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
so perfettamente di cosa sto parlando e, senza peccare di presunzione, rimango della mia idea.
io quoto andre!..mettere i quesiti a risposta multipla nella terza prova d'esame la trovo semplicemente una cazzata..xkè hai la possibilità di copiare a skifo -.-
..cmq sia lui è sempre un itis e io un liceo..evidentemente funziona così! beato lui che non ha faticato per 3 ore infernali :cry: :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da D.B.
si da il caso,cari miei,ke nn è ke sia stato facile kissa xke,lo è stato solo xke o studiato tanto e sapevo tutte le domande e nn o avuto problemi a rispondere,x questo o finito in 30minuti.poi si da il caso, ke x ki dopo a detto "si vedrà poi all' università", ti assicuro ke problemi nn ce ne sn a scuola sn sempre andato bene,st'anno sn passato cn la media dell 8 e poi,quelle ke voi dite ke sn materie facili,nn lo sn affatto,la scuola ke o fatto io,è si un itis,ma la mia specializzazione costruzioni aeronautiche è bella tosta,e nn a caso, dopo all uni vado a fare ingegneria aerospaziale ke nn è una passeggiata.Cmq la prossima volta,prima di criticare sappiate di cosa state parlando
io ti ho difeso innanzi tutto,però se hai tutta questa presunzione ti dico che la difficoltà di quiz a risposta multipla la vuoi paragonare a risposte aperte di 15/20 righe?Suvvia dai non prendiamoci in giro
-
Quote:
Originariamente inviata da Ovij
io quoto andre!..mettere i quesiti a risposta multipla nella terza prova d'esame la trovo semplicemente una cazzata..xkè hai la possibilità di copiare a skifo -.-
..cmq sia lui è sempre un itis e io un liceo..evidentemente funziona così! beato lui che non ha faticato per 3 ore infernali :cry: :lol:
Wèwè..prima di parlare sarebbe il cas di informarsi..xkè non solo i licei passano 3 ore d'inferno!!
Io sn un itis sperimentale e non abbiamo assolutamente avuto risposte multiple -.-