Visualizzazione stampabile
-
FILOSOFIA:
-schopenhauer: caratteristiche della volonta e le tre vie di liberazione
-kierkegaard: i tre stadi della vita
-la religione in feuerbach e in schleiermacher
INGLESE:
-la critica dell'industrializzazione durante la Victorian Age, prendendo esempio da dickens, ruskin e carlyle
-cos'è lo stream of consciousness e l'interior monologue, facendo anche esempi da joyce.
-la condizione di vita nel teatro dell'assurdo, facendo anche esmpi da beckett
ARTE:
-"la lezione di ballo" di degas
SCIENZE
-l'aspetto dualistico del vulcanismo, con i loro differenti prodotti
-la luminosità delle stelle:definizione, chi fu il primo a parlarne e in che modo viene calcolata.
-i silicati: struttura e le rocce in cui sono presenti.
cmq la materia "igiene" :lol:
-
Mmmm allora...
FRANCESE: -la soggettività dell'arte dopo l'illuminismo
-confronto tra il realismo di Balzac e di Fleubert
-Apollinaire
SCIENZE: -l'eclissi solare anulare
-l'epicentro dei terremoti e come si trova
FILOSOFIA: -destra e sinistra hegeliana
-l'arte per schopenhauer
-la seconda topica di freud
ARTE: -analisi formale di un'opera di picasso (di cui non mi ricordo manco il titolo :lol: )
-Cèzanne come precursore del cubismo
-
Ma sono l'unico ad aver fatto quattro risposte da 25 righe ciascuna? :roll:
-
Quote:
Originariamente inviata da gian88
Ma sono l'unico ad aver fatto quattro risposte da 25 righe ciascuna? :roll:
Io avevo una decina di righe a domanda..
Comunque vi odio, le vostre domande di scienze erano facilissime. A noi chiedeva di calcolare l'altezza del sole oggi alla nostra latitudine. E io non so nemmeno la nostra latitudine.
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
cmq la materia "igiene" :lol:
eh si fa ridere però non insegnano come ci si lava ma bensì anatomia...
comunque io avevo risposte aperte,15righe ciascuna..
-
Quote:
Originariamente inviata da DueDiPicche
eh si fa ridere però non insegnano come ci si lava ma bensì anatomia...
comunque io avevo risposte aperte,15righe ciascuna..
no immaginavo, anzi, magari è anche abbastanza difficile, è solo che il nome della materia fa un po ridere, non l'avevo mai sentita. :lol:
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
no immaginavo, anzi, magari è anche abbastanza difficile, è solo che il nome della materia fa un po ridere, non l'avevo mai sentita. :lol:
fino a 4/5 quattro mesi fa ero immerso in matematica fisica e filosofia,poi capendo che mi avrebbero segato ho deciso di cambiare indirizzo,e mi sono trovato anche igiene,materia che ho deriso fino a stamattina quando ho scoperto che forse non essendo poi cosi facile una letta magari potevo pure darcela in modo da non arrivare all'esame essendo obbligato a mandare sms a amici per farmi mandare le risposte... :?
-
Quote:
Originariamente inviata da grimmy
FISICA. interazioni tra cariche, tra campo magnetico e elettrico, e roba simile \ la seconda legge di Ohm \ calcolo dell'intensità di un circuito
bello :o
allora te le hanno sorteggiate :o
:smt003
-
Quote:
Originariamente inviata da Coso
Io avevo una decina di righe a domanda..
Comunque vi odio, le vostre domande di scienze erano facilissime. A noi chiedeva di calcolare l'altezza del sole oggi alla nostra latitudine. E io non so nemmeno la nostra latitudine.
Si è vero quella di scienze è stata bravissima!! erano proprio semplici sempici...per fortuna!!
-
Impianti: calcolare la trasmittanza di una stanza
Matematica: studio di finzione, area di zona compresa tra due funzioni
Inglese: il ruolo dell'architetto, i mattoni, e le barriere architettoniche
Estimo: esproprio, usufrutto, diritto di sopraelevazione
è tutto :roll: