Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviata da Chanel*
il fatto di nn ammissione all'esame se nn passi i debiti è una cosa stupida...
per me è una delle cose più giuste...
come puoi fare un esame finale, se hai una mancanza in una materia?
alla fine superare l'esame significa essere sufficiente in tutto quello che hai imparato nell'ultimo anno, e comunque che hai fatto bene un corso di studi di cinque anni...se ti manca una materia...come fai ad essere sufficiente?
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
per me è una delle cose più giuste...
come puoi fare un esame finale, se hai una mancanza in una materia?
alla fine superare l'esame significa essere sufficiente in tutto quello che hai imparato nell'ultimo anno, e comunque che hai fatto bene un corso di studi di cinque anni...se ti manca una materia...come fai ad essere sufficiente?
Zitta secchiona! :evil:
Ahahaha scherzo :P
-
Quote:
Originariamente inviata da La_Birba
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
per me è una delle cose più giuste...
come puoi fare un esame finale, se hai una mancanza in una materia?
alla fine superare l'esame significa essere sufficiente in tutto quello che hai imparato nell'ultimo anno, e comunque che hai fatto bene un corso di studi di cinque anni...se ti manca una materia...come fai ad essere sufficiente?
Zitta secchiona! :evil:
Ahahaha scherzo :P
:smt087 magari
-
Quote:
Originariamente inviata da °holly°
per me è una delle cose più giuste...
come puoi fare un esame finale, se hai una mancanza in una materia?
alla fine superare l'esame significa essere sufficiente in tutto quello che hai imparato nell'ultimo anno, e comunque che hai fatto bene un corso di studi di cinque anni...se ti manca una materia...come fai ad essere sufficiente?
Verissimo.
Peccato che, alla fine, in molte scuole li promuovono tutti lo stesso.
O fanno come un mio profche se non passi il debito, ti fa copiare un esercizio fatto in classe su un foglio protocollo, che sia giusto, e mette sette.
Così per fare.
-
Quote:
Originariamente inviata da andre4ever88
peccato che la mancanza del latino non è l'unica differenza, c'è un abisso tra le due scuole...
ma aspè :| in Italia al liceo scientifico bisogna fare latino??
:| che storia da me non esiste, o almeno non è obbligatorio.
come non esitono i debiti, la commissione è esterna e valgono solo gli esami
-__-''evviva...
-
io credo di aver una voce particolare in capitolo..visto ke gli esami li ho fatti in tutti e 2 i modi..ho avuto l'occasione d farmi un'idea completa..
appoggio alla grande la non ammissione ma non la commissione esterna, per il fatto che i metodi di insegnamento tra scuola e scuola sn diversi, così come sono diversi i modi di affrontare gli argomenti e di valutare le prove..
Come se nn bastasse,nn trovo giusto ke persone ke n t hanno mai visto possano giudicarti basandosi solo sulle prove di 4 giorni...m spiego meglio..se un ragazzo va benissimo tutto l'anno e cade in crisi durante una prova,nn trovo giusto ke debba spu**anarsi il voto così..
come non trovo giusto ke,se una persona x tutto l'anno n ha aperto llibro,agli esami ha c**o o gli arrivano suggerimenti,debba prendere un voto + alto di ki x tutto l'anno si è comunque impegnato..
-
ma vi chiedo ..
a cosa serve prendere il diploma tanto per prenderlo se poi si incontrano mille difficoltà al primo anno di università ?
Non è meglio in pratica ..studiare veramente ?
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ma vi chiedo ..
a cosa serve prendere il diploma tanto per prenderlo se poi si incontrano mille difficoltà al primo anno di università ?
Non è meglio in pratica ..studiare veramente ?
E io ti richiedo, cosa interessa a uno sapere matematica se l'anno prossimo fa lettere??
Mi girerebbe un pò il cacchius se venissi bocciata per mate scienze e fisica se fossi una che va a fare lettere, dato che non sapendo queste materie cmq non comprometterei certo l'università...
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
ma vi chiedo ..
a cosa serve prendere il diploma tanto per prenderlo se poi si incontrano mille difficoltà al primo anno di università ?
Non è meglio in pratica ..studiare veramente ?
semplicemente bisogna iniziare a "piallare" gli alunni sin dalla prima, non aspettare l'ultimo anno e rendere gli esami piu difficili....ormai lo studente durante i 5 anni si è formato, non puoi di certo correggerlo all'esame di 5°.
-
Quote:
Originariamente inviata da metodico
non capisco non sono attrezzate per i corsi di recupero materie con debiti?
Intendi dire questo dnt ?
per regioni non attrezzate intendo che i licei o istituti ad esempio nella mia regione sono ben pochi, quindi magari qualcuno è cmq costretto a dover scegliere una scuola più tosto che un'altra anche se c'è una materia per cui nn è portato...